News

News

Fiorentina-Basaksehir, Zerocalcare: “Oggi in campo una squadra di un regime che calpesta i diritti e usa armi chimiche” -ASCOLTA

FIRENZE- Zerocalcare ha partecipato alla conferenza stampa convocata dal Coordinamento Toscana per il Kurdistan, Associazione Lorenzo Orsetti e gruppo consiliare Sinistra Progetto Comune per denunciare, nella giornata della partita Fiorentina-Basaksehir, il ruolo di Erdogan (padrino del Basaksehir) per la deriva autoritaria in Turchia, nella repressione del popolo kurdo e l’utilizzo di armi chimiche da parte dell’esercito turco. "Oggi c'è la partita tra Fiorentina-Basaksehir che è la squadra di Erdogan, espressione del regime turco ed è l'occasione per ricordare che parliamo […]

today27/10/2022

News

Salute, Rsa in piazza: “Costi alle stelle, rischiamo di chiudere. La Regione ci aiuti” – FOTO / ASCOLTA

FIRENZE - Prima l'aumento dei costi organizzativi nei due anni di emergenza covid, poi la crescita della spesa per il personale causa adeguamento dei contratti di settore, ed infine l'impennata della bolletta energetica: per le Rsa e i Centri diurni della Toscana i costi sono aumentati su più fronti, senza però che vi sia stato un adeguamento alle quote di rimborso pubbliche della Regione, ferme dal 2010 (per le Rsa si tratta di 53 euro al giorno). Per questo, dopo […]

today27/10/2022

Cultura

Leggere a scuola, torna Libernauta: tra gli scrittori anche il calciatore Borja Valero – ASCOLTA

FIRENZE - Dal 28 ottobre (e fino al 28 aprile del 2023) torna a Firenze 'Libernauta', il progetto di educazione alla lettura giunto alle 22/a edizione rivolto ai giovanissimi dai 14 fino ai 19 anni. Dal 2000 ad oggi hanno partecipato all'iniziativa circa 18.000 ragazzi e ragazze adolescenti. 'Libernauta' quest'anno torna anche in classe portando i 'Magnifici 15' libri scelti per incuriosire i ragazzi. Nella prima parte del concorso, nei mesi di novembre e dicembre, le scuole che aderiscono all'iniziativa […]

today27/10/2022

News

Panno del Casentino, salva la produzione e i posti di lavoro – ASCOLTA

SOCI (AR) -  Panno del Casentino, si conclude positivamente la crisi che rischiava di far chiudere al Manifattura, l'ultima ormai rimasta a produrre lo storico tessuto. Con l'acquisizione dello stabilimento da parte dell'imprenditore pratese Maurizio Bellandi, il curatore fallimentare - l'azienda è in liquidazione coatta amministrativa - ha potuto annunciare oggi ufficialmente la revoca della procedura di licenziamento collettivo dei 18 dipendenti della Manifattura del Casentino di Soci, nel comune di Bibbiena (Arezzo). L'annuncio è arrivato oggi al tavolo di […]

today26/10/2022

Cultura

Teatro Cantiere Florida, al via la nuova stagione, 30 eventi per festeggiare il decennale- ASCOLTA

FIRENZE- Dieci anni di spettacoli, rassegne speciali, progetti interdisciplinari, laboratori di guida alla visione, percorsi di alta formazione, progetti di rilevanza sociale e collaborazioni con gli organismi più interessanti del panorama artistico italiano e internazionale per proporre il meglio della nuova drammaturgia e della danza contemporanea; oltre ad attività di ospitalità e tutoraggio per artisti emergenti e giovani realtà della scena nazionale, ma soprattutto a un instancabile lavoro con gli spettatori, con il quartiere, con la cittadinanza, con il territorio. Spegne dieci candeline il […]

today26/10/2022

News

Violenza alle donne, la campagna di sensibilizzazione sale sulla tramvia – ASCOLTA

FIRENZE - 'Not a single story - Fermati a pensare' è la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne promossa da Nosotras con il contributo di Gest che sarà ospitata dalla tramvia di Firenze. L'iniziativa, presentata oggi, proseguirà fino al 24 novembre, vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne. La campagna prevede quattro cortometraggi, spiega una nota, con sottotitoli in varie lingue, su altrettanti aspetti quotidiani di violenza (economica, sui luoghi di lavoro, gaslighting e molestie), […]

today25/10/2022

News

Rigassificatore, Giani firma l’autorizzazione all’installazione nel porto di Livorno.”Snam indicherà la localizzazione offshore entro 45 giorni” -ASCOLTA

FIRENZE-Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha appena firmato, davanti ai giornalisti, nella sede della Regione a Firenze, l'autorizzazione all'installazione del rigassificatore nel porto di Piombino (Livorno). Giani ha firmato nella sua veste di commissario straordinario del governo per l'opera. "La nave a questo punto, dopo le opere propedeutiche" per il suo posizionamento in porto, "può arrivare" a Piombino" ha commentato Giani subito dopo la firma, riferendosi alla nave rigassificatrice Golar Tundra di Snam.. I lavori per mettere in funzione […]

today25/10/2022

Cultura

63° Festival dei Popoli: 100 documentari tra clima, musica e lotte sociali dal G8 alla Gkn, al via dal 5 novembre -ASCOLTA

FIRENZE- La fiamma che arde e si spegne nella carriera di Sinead O’Connor in Nothing Compares di Kathryn Ferguson; l’omaggio ai fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne con una retrospettiva a loro dedicata, una masterclass e la prima nazionale del loro ultimo film Tori e Lokita; il cambiamento climatico nel distopico Everything Will Change di Marten Persiel, capofila dell’ampia sezione dedicata all'ambiente. La firma inedita del Nobel Annie Ernaux come regista, al fianco del figlio, in The Super 8 Years. Ancora, il focus sulle ferite aperte in Italia, la storia della battaglia degli […]

today24/10/2022

News

Simone Ferretti nuovo presidente di Arci Toscana: “Ripartire dai Circoli per parlare di diritti e pace” – ASCOLTA

PISTOIA -  Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI Toscana ospitato per due giorni dalla Casa del Popolo di Bottegone a Pistoia. Ferretti prende il testimone da Gianluca Mengozzi che ha guidato il comitato toscano di Arci negli ultimi 12 anni. Simone Ferretti, grossetano, 45 anni, dentro l’Arci è cresciuto e si è formato fin da giovanissimo. Un passato da amministratore, è stato assessore alle Politiche giovanili e alla Cooperazione internazionale per […]

today24/10/2022