News

Cultura

Il Gabinetto Vieusseux apre alle visite la stanza e biblioteca di Vasco Pratoli – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'Archivio Contemporaneo Bonsanti del Gabinetto Vieusseux si arricchisce di una stanza dedicata a Vasco Pratolini che ospita la sua biblioteca privata. Dopo quella di Alberto Arbasino e di Pier Paolo Pasolini, la stanza pratoliniana va ad ampliare il prezioso patrimonio culturale dell’Archivio, che ha sede in via Maggio nel quartiere di San Frediano, che di recente si è arricchito con le acquisizioni dei fondi di Pietro Citati e Raffaele La Capria. Situata accanto alla stanza di Luigi […]

today31/01/2025

Cultura

“Dritti contro il cielo” è il primo appuntamento di Connections X Exfila – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sabato 1 febbraio nuova serata all'Exfila (Via Mons. Leto Casini 11, Firenze) targata Connections, che questa settimana porta nel Circolo Arci del Gignoro l'evento "Dritti contro il cielo". La serata si aprirà alle 19:30 con un apericena popolare a cura dei volontari e volontarie del Cirkoloco. A seguire, dalle 21.00, nell'auditorium dell'Exfila ci sarà la proiezione del docu-film di Niccolò Falsetti "Diritti contro il cielo", che racconta l’incontro-gemellaggio tra la delegazione della squadra di calcio popolare di […]

today31/01/2025

News

Venerdì 7 febbraio arriva a Firenze Adli Daana per parlare di Hebron e dei progetti con Arci Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - "La tregua nasce e probabilmente si esaurirà nel rilascio dei prigionieri da entrambe le parti. Una volta che saranno rilasciati tutti i prigionieri israeliani, il timore è che si riparta da dove si era interrotto". Manfredi Lo Sauro, responsabile per le politiche di solidarietà internazionale di Arci Firenze è intervenuto stamani a Novaradio per commentare lo stato attuale del conflitto israelo-palestinese, con una tregua sempre più fragile e un crescente numero di attacchi israeliani ai danni delle popolazioni […]

today31/01/2025

Cultura

“Direzione Libertà, un racconto a pedali”, al Teatro Puccini la nuova produzione Farm di e con Fiamma Negri – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva sabato 8 febbraio alle 21.30 sul palco del Laboratorio Puccini, il ridotto del Teatro Puccini, "Direzione Libertà, un racconto a pedali", la nuova produzione di Fabbrica dei Racconti e della Memoria, di e con Fiamam Negri e con la regia Marino Giuseppe Sanchi. "E non c’è differenza tra chi vive di sport, chi si lancia alla scoperta di luoghi impervi e chi ogni giorno fa la spesa col cestino, porta i bimbi all’asilo col caschetto o […]

today31/01/2025 2

News

Nave incagliata a Marina di Massa. Apuane Libere: “Un disastro nel disastro, frutto marcio di un’economia malata che va riconvertita” – ASCOLTA

FIRENZE - "Questa mattina è arrivata la nave Diciotti della Guardia costiera, che seguirà da vicino tutte le operazioni in corso come nave di appoggio" così oggi su facebook il sindaco di Massa Francesco Persiani in merito all'incidente della nave cargo Guang Rong finita martedì sera contro il pontile di Marina di Massa, rimanendo incagliata. "Nonostante la pioggia, i lavori procedono regolarmente e oggi è prevista la collocazione delle panne galleggianti. Nel frattempo è in corso anche un sopralluogo dei […]

today31/01/2025 4

News

Montblanc ritira il ricorso al Tribunale per il “daspo” ai Sudd Cobas. Prima ritirata in di un “attacco senza precedenti nei confronti del diritto di sciopero e di espressione”

FIRENZE - Montblanc ha ritirato il ricorso d'urgenza presentato al Tribunale di Firenze il 10 dicembre scorso, che mirava a regolamentare le manifestazioni del sindacato Sudd Cobas organizzate nei mesi scorsi davanti alla boutique nel centro storico fiorentino, al fine di "tutelare la sicurezza di dipendenti e clienti". Un vero e proprio “daspo sindacale”, ovvero il divieto a manifestare nel raggio di 500 metri dal proprio punto vendita nel centro storico di Firenze, in Via Tornabuoni. La notizia, arrivata a […]

today31/01/2025

Cultura

Musica dal vivo, mostre e incontri per la programmazione de l’Antisalotto Culturale di San Niccolò – ASCOLTA

+ FIRENZE - Due palchi attrezzati, due pianoforti e un locale che offre alla città una proposta artistica non scontata. È l'antisalotto culturale di Firenze, aperto da qualche mese in via della Fornace 9, nel quartiere di san Niccolò. La proposta artistica spazia dal jazz alla musica classica, passando per la musica contemporanea e di ricerca, ma anche mostre di artisti internazionali e incontri divulgativi dal martedì al sabato dal pomeriggio fino a tarda sera. Nel 2025 la direzione dell'Antisalotto […]

today30/01/2025

Cultura

Marco Luceri torna alla guida del Gruppo Toscano del SNCCI – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Il critico cinematografico Marco Luceri è stato nominato nuovo coordinatore del Gruppo Toscano del SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani), che svolge attività di promozione della cultura cinematografica in tutta la regione, dopo l'assemblea elettiva del gruppo tenutasi ieri. Luceri, che succede a Elisa Baldini, nominata tre mesi fa ma in seguito dimessasi per sopraggiunti motivi personali, torna a ricoprire questa carica per la quarta volta. “Sono felice di questa opportunità e onorato per la fiducia – […]

today30/01/2025

News

In centro 4.000 posti con tariffa a un euro l’ora. Al via il piano parcheggi e tutela residenti del Comune – ASCOLTA

FIRENZE - Il Comune di Firenze lancia il piano parcheggi con la possibilità di avere 4.000 posti in centro storico, dal 1 febbraio, alla tariffa di un euro l'ora, dalle ore 18 alle 24. Una scelta presa, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio dalla sindaca Sara Funaro e dall'assessore alla mobilità Andrea Giorgio, "a tutela dei residenti" e per la vivibilità del centro storico. I parcheggi coinvolti - grazie ad un accordo con Firenze […]

today30/01/2025