News

Cultura

Giorni di Storia, festival dedicato alla divulgazione storica, al via dal 29 novembre a Sesto Fiorentino -ASCOLTA

SESTO FIORENTINO- Un festival dedicato alla divulgazione storica che intreccia lettura del passato e cronaca del presente tra cultura, approfondimento, curiosità e identità – con un occhio rivolto alla vita civile e politica del paese – insieme ai nomi più autorevoli del panorama contemporaneo: da Luciana Castellina a Miguel Gotor, da Nicola Labanca a Tomaso Montanari, fino a Marina Montesano. Si terrà dal 29 novembre al 4 dicembre a Sesto Fiorentino (Firenze) la prima edizione di Giorni di Storia: tra il Palazzo Comunale, la Biblioteca Ernesto Ragionieri e […]

today15/11/2022

News

Rigassificatore, sindaco Piombino: prossima settimana depositeremo ricorso al Tar

PIOMBINO- Il Comune di Piombino (Livorno) ha conferito all'avvocato Michele Greco l'incarico per il ricorso al Tar del Lazio contro il rigassificatore nel porto cittadino, che verrà depositato la prossima settimana. Lo annuncia lo stesso Comune. "Coerentemente con quanto annunciato - dichiara il sindaco Francesco Ferrari in una nota - e con i grandi sforzi e la determinazione di tutta la città, la prossima settimana l'avvocato Greco depositerà il ricorso". "Siamo convinti che un soggetto terzo, la magistratura, saprà valutare […]

today15/11/2022

News

Ex Gkn, gli operai non lasciano il presidio in Palazzo Vecchio. Si cerca una difficile mediazione – ASCOLTA

FIRENZE - Va avanti la protesta degli operai della ex Gkn che da ieri hanno "occupato" l'aula del Consiglio Comunale di Firenze in segno di protesta contro la sospensione da parte di QF del pagamento della cassa integrazione. La seduta consiliare, sospesa da ieri, e una trentina di tute blue che hanno passato la notte accampati nel Salone dei 200 di Palazzo Vecchio. Stamani l'incontro con il sindaco Dario Nardella, l'assessora al lavoro Benedetta Albanese e il presidente del Consiglio […]

today15/11/2022

News

Ex Gkn, colloqui con Nardella dopo la notte in Consiglio Comunale: “O fatti concreti, o non ce ne andiamo di qua” – ASCOLTA

FIRENZE - Nottata tranquilla a Palazzo Vecchio dove circa 25-30 operai della ex Gkn sono in protesta all'interno della sede del Comune di Firenze dal primo pomeriggio di ieri, giorno di seduta del Consiglio comunale. Gli operai si sono sistemati tra la sala bar, la sala Macconi e il Salone dei Duecento, dove si svolge l'assemblea cittadina. Insieme a loro diversi consiglieri, in particolare di Pd (tra cui Laura Sparavigna, Mirco Rufilli e Donata Bianchi) e Sinistra Progetto Comune (Dmitrij […]

today15/11/2022

News

Arcigay, per la prima volta al vertice una donna (toscana d’adozione): “Chiamatemi la presidente”

LATINA - Per la prima volta alla guida dell'Arcigay c'è una donna: si tratta di Natascia Maesi, 45enne casertana di origine ma toscana d'adozione, dove da anni vice e lavora come giornalista e ufficio stampa. Maesi è stata eletta al termine del 27/o congresso dell'associazione più rappresentativa del movimento lgbtiq+. “A differenza della Meloni, che si è voluta far chiamare 'il' Presidente del Consiglio, voglio rimarcare fin dalla qualifica il mio essere donna, lesbica e femminista” dice, perché “le tematiche […]

today14/11/2022

News

Artemisia: “Boom di ingressi nei centri antiviolenza dal 2020. I lockdown? In alcuni casi hanno spinto le donne a chiederci aiuto”- ASCOLTA

FIRENZE- I dati mostrano una nuova impennata di accessi ai Cav regionali (8.580 fra il 2020 e il giugno del 2022, più 5.294 bambini e bambine, 7.565 sommati ai figli maggiorenni), con cifre, nei primi 6 mesi del 2022, già superiori a quelle del 2021. Si tratta dei dati emersi durante il convegno “Uscire dalla violenza durante la pandemia: vecchie e nuove criticità”, organizzato dai 15 Centri antiviolenza toscani del coordinamento To.Sca. "I dati ci dicono che nel 2020 e […]

today11/11/2022

News

Rapporto Arpat: “Il cambiamento climatico peggiora la qualità delle acque in Toscana” – ASCOLTA

FIRENZE - Un quadro con molte più luci che ombre sullo stato di salute della Toscana: è quello che emerge dall'annuario dati ambientali 2022 curato da Arpat, che analizza una grande mole di dati su aria, acqua, mare agenti fisici e sistemi produttivi. Sula qualità dell'aria, ad esempio, si confermano le criticità sulle PM10 nella piana lucchese e nel valdarno pisano, mentre per quanto riguarda il biossido d'azoto permangono i problemi nell'area fiorentina. Addirittura per l'ozono, i valori sono fuori […]

today11/11/2022

News

Peretola, dal 15 novembre tre mesi di “dibattito pubblico” sul nuovo masterplan -ASCOLTA

FIRENZE - Si aprirà il 15 novembre e si chiuderà il 10 gennaio 2023 il dibattito pubblico, coordinato dalla società Avventura Urbana, sul Piano di sviluppo aeroportuale (Masterplan) al 2035 dell'aeroporto di Firenze. L'iniziativa è stata presentata oggi a Firenze alla presenza dei rappresentanti di Toscana Aeroporti, Enac, Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze, Commissione nazionale dibattito pubblico. Per il dibattito pubblico sono previsti quattro incontri pubblici, che si terranno in presenza e online, e quattro specialistici, che saranno invece […]

today11/11/2022

News

Mps, accolte tutte le 4.125 richiese di esodo incentivato. Il titolo guadagna in Borsa

TOSCANA  -  Il Cda di Banca Monte dei Paschi ha dato il via libera a tutte le 4.125 richieste di esodo volontario dall'azienda e i relativi incentivi del fondo esuberi, benché inizialmente il piano di ristrutturazione delineato dall'ad Lo Vaglio e varato dall'azienda ne prevedesse solo 3.500. Un'operazione che all'istituto bancario costa qualcosa come 925 milioni e influisce direttamente sui risultati dei primi nove mesi dell'anno (presentati oggi), con una perdita di 360 milioni: risultato negativo su cui incide in […]

today11/11/2022