News

News

Iron & Logistics, 3 operai aggrediti. Si Cobas: “La fabbrica è occupata. Non lasciateci soli, invitiamo le persone solidali al presidio”- ASCOLTA

PRATO- “Tre lavoratori di Iron & Logistic sono stati aggrediti da una ventina di persone uscite alla fabbrica, uno di loro è al pronto soccorso," spiega Sarah Caudiero, Si Cobas ai microfoni di Novaradio. "Stanno in questo momento smantellando l’azienda. Siamo stati lasciati da soli dalle istituzioni ma richiamiamo qui chiunque voglia essere solidale con noi”. "Più volte abbiamo chiesto di essere tutelati per permettere ai lavoratori di sindacalizzarsi", continua Caudiero." Si sono mostrati per quello che sono portando avanti […]

today17/11/2022

News

Bagno a Ripoli, il sindaco Casini: “Niente dimissioni dopo l’abbandono del Pd” – ASCOLTA

FIRENZE - Si riunisce stasera il Pd di bagno a Ripoli per decidere se sfiduciare il sindaco Francesco Casini, dopo l'annuncio a sorpresa lo scorso fine settimana dell'addio ai dem e il passaggio a Italia Viva di Renzi. Il primo cittadino però sembra già immaginare il risultato della riunione ed ostenta sicurezza: "Non posso dimettermi, anche perché il programma resta quello, il lavoro proseguirà ed è fondamentale farlo proseguire anche perché altrimenti si aprirebbero scenari che non sono nell'interesse dei […]

today17/11/2022

News

No alla violenza sulle donne, sabato una lunga “staffetta” dalle periferie verso piazza Signoria – ASCOLTA

FIRENZE - Una passeggiata che abbraccerà tutta la città partendo dai cinque quartieri e raggiungendo l'Arengario di Palazzo Vecchio dopo aver toccato le panchine rosse presenti sul territorio comunale. E' l'evento in programma il 19 novembre per dare voce alla lotta contro la violenza sulle donne. All'iniziativa saranno presenti gli assessori ai diritti e pari opportunità Benedetta Albanese e allo sport e politiche giovanili Cosimo Guccione e i presidenti dei Quartieri. Nel Quartiere 1 la partenza è prevista alle 9.30 […]

today17/11/2022

News

Inflazione al galoppo in Toscana. Federconsumatori: “Caro-energia e credito, in difficoltà anche il ceto medio” – ASCOLTA

TOSCANA -  Nuova impennata dell'inflazione in Toscana trainata dai prezzi dei generi alimentari e dai beni energetici. Il dato italiano di ottobre segna un +11,4% ad ottobre, ma in Toscana il carovita raggiunge il 12,2%, con punta del 12,6% a Firenze. Un dato che significa per i toscani, secondo le stime di Federcosumatori, una spesa annua di circa 3.500 euro. “Le famiglie riducono quantità e qualità della spesa alimentare. Sempre più in difficoltà il ceto medio, pesano caro-energia, il credito […]

today17/11/2022

News

Rifiuti, una settimana di iniziative per ridurre sprechi e favorire riuso, dal 19 novembre -ASCOLTA

FIRENZE-Ridurre gli sprechi in ogni campo, dal cibo all'elettronica, dai vestiti agli oggetti di uso comune, e insegnare il valore del riuso e del riciclo non solo per risparmiare ma per contenere l'inquinamento e per un pianeta più sostenibile. Questi gli obiettivi della Settimana europea della riduzione dei rifiuti, iniziativa comunitaria che si svolge dal 19 al 27 novembre e che a Firenze coinvolge 12 associazioni per 25 eventi.In programma un calendario di laboratori diffusi di recupero, riuso e produzione, […]

today16/11/2022

News

La “scossa” dei sindacati a Giani: “Su Pnrr, sanità e investimenti servono risposte”. E minacciano la mobilitazione – ASCOLTA

FIRENZE - Cgil e Cisl e Uil della Toscana chiedono alla Regione un confronto per rilanciare il Patto per lo sviluppo firmato dalle parti sociali nel 2019, e aggiornarne gli impegni per "evitare un arretramento", affermano i sindacati, che hanno organizzato un'iniziativa unitaria oggi a Firenze. "Chiederemo un incontro alla Regione - ha affermato Dalida Angelini, segretaria generale della Cgil Toscana - per capire davvero come intende muoversi. Dopodiché, se non ci saranno risposte in questa direzione, ovviamente non ci […]

today16/11/2022

News

Finisce l’occupazione degli operai ex Gkn in Palazzo Vecchio, promesso un Consiglio speciale in fabbrica – ASCOLTA

FIRENZE - E' durata 27 ore circa l'occupazione del Consiglio Comunale di Firenze da parte degli operai ex Gkn: ieri sera le circa 20 tute blu del gruppo che si era accampato nel Salone dei 200 in segno di protesta contro le mancate risposte di QF sul pagamento della cassa integrazione e sul nuovo piano industriale ha lasciato l'aula consiliare, dietro la promessa che a breve una seduta del Consiglio (forse già lunedì prossimo) si terrà nello stabilimento di Campi […]

today16/11/2022

Cultura

“Firenze pronta a candidare lo Scoppio del Carro al patrimonio immateriale dell’UNESCO” – ASCOLTA

FIRENZE - Siamo ormai pronti all'avvio ufficiale del processo di candidatura dello Scoppio del Carro nell'elenco del patrimonio immateriale dell'Unesco. È un processo complesso, difficile. Altre città italiane sono riuscite" a farlo su proprie tradizioni "penso all'arte del pizzaiolo per Napoli". Lo ha annunciato il sindaco di Firenze Dario Nardella in occasione di un'iniziativa a Palazzo Vecchio per i 40 anni dell'iscrizione del centro storico di Firenze nella lista Unesco. "Noi puntiamo sullo Scoppio del Carro e anche sull'arte dei […]

today16/11/2022

News

“Gli ostacoli maggiori alla mobilità ciclabile? Il mancato rispetto delle regole da parte delle ato”

FIRENZE - “Sulle piste ciclabili e la rete della Bicipolitana pur tra molte lacune si stanno facendo passi avanti, nonostante che  in alcuni Quartieri ci siano forti resistenze". A Parlare è  Tiziano Carducci, presidente Fiab Firenze, che spiega: "Le ciclabili, come quella di via Toselli, fanno arrabbiare gli automobilisti perché aumentano il traffico: è vero ma è proprio quello lo scopo, cioè dare un'alternativa sostenibile per non usare l'auto e ridurre la veloctà, che non vuol dire ridurre i tempi […]

today16/11/2022