News

News

Gassificatore Empoli, i comitati: “Impianto sovradimensionato e a rischio di emissioni nocive” – ASCOLTA

EMPOLI - Dopo la manifestazione che ha portato in piazza alcune migliaia di persone contro il progetto presentato da Alia un impianto di gassificazione di CSS e plasmix, due giorni fa animatissimo incontro tra cittadini, Alia, l’assessore Monni e la sindaca Barnini. “Sarà un impianto capace di processare 265 mila tonnellate, mentre ora ne produciamo solo 170. Le altre saranno importate per fare profitto” attacca Marco Cardone, del comitato Trasparenza per Empoli, che aggiunge: “Non è un termovalorizzatore ma l'idrogeno […]

today01/12/2022

Cultura

Lucia 2022, torna a Firenze il festival dei podcast: da ascoltare ma anche da… vedere – ASCOLTA

FIRENZE - Torna a Firenze il festival dedicato alle storie audio, con le migliori narrazioni (senza immagini) da tutto il mondo: 'Lucia Festival', giunto alla quarta edizione, si terrà dal 9 all'11 dicembre a Cango Cantieri Culturali Goldonetta. Il tema di quest'anno, è stato spiegato durante la presentazione a Palazzo Vecchio, sono i diritti civili, ma anche inclusione ed esclusione sociale. Oltre alle sessioni di ascolto, anche un seminario sul podcasting per l'infanzia e un calendario di performance live, riscaldamenti […]

today30/11/2022

Cultura

Luciana Castellina: “I giovani non sono di destra, è la sinistra che non sa parlare loro” – ASCOLTA

FIRENZE - Luciana Castellina , figura di spicco per la storia della sinistra in Italia, a lungo militante e dirigente del PCI e poi tra i fondatori del gruppo del "Manifesto" alla fine degli anni '60,  è ospite oggi a Sesto Fiorentino (Biblioteca Ragionieri, ore 18.00) del festival “Giorni di storia” per parlare, tra storia e autobiografia, di “Giovani fascisti alla scoperta dell’antifascismo”. Ma anche per parlare di attualità, in una fase in cui la sinistra sembra così poco attrattiva […]

today30/11/2022

collettivo di fabbrica gkn

News

Ex GKN, da domani 10 giorni di “consultazione popolare” sul futuro della fabbrica – ASCOLTA

FIRENZE -  Il Collettivo di Fabbrica ex Gnk rilancia la mobilitazione e, come annuniciato, dal 1° al 11 dicembre chiede ai cittadini di votare sul loro progetto di fabbrica pubblica e socialmente integrata. "Di fronte all’immobilismo della QF e all’assenza di progetti concreti – spiega Dario Salvetti, del Collettivo di fabbrica stamattina a Novaradio – sono gli operai gli unici ad avere un progetto concreto, e cheidiamo ai cittadini di sostenerci: dovremo contarci a migliaia". Da domani seggi aperti dunque […]

today30/11/2022

News

Multe seriali, un giudice le annulla. Giorgetti: “Ricorso? Valuteremo” – ASCOLTA

FIRENZE - Un giudice di pace di Firenze ha accolto un ricorso promosso dall'associazione di consumatori Aduc, contro le multe seriali da autovelox e ingressi in Ztl e corsie preferenziali mal segnalate, stabilendo che vanno annullati i verbali impugnati tranne "il primo in ordine di tempo". Il giudice di pace Sonia Salerno di Firenze ha motivato le ragioni del ricorrente affermando in sentenza che "le infrazioni non sono state immediatamente contestate ed il ricorrente si è quindi reso conto di […]

today30/11/2022

News

Bilanci Gest, bocciata la proposta di commissione di indagine comunale – ASCOLTA

FIRENZE - La maggioranza in Palazzo Vecchio ha bocciato nel pomeriggio, in consiglio comunale, la proposta di istituire la commissione comunale su Gest, società di gestione della tramvia. Non è infatti passata in Consiglio la delibera proposta dai gruppi di minoranza Fdi, Lega, Fi, gruppo Centro, M5s, Sinistra Progetto Comune e Misto (Andrea Asciuti di Italexit) per chiedere "l'istituzione di una commissione d'indagine per accertare la regolarità e correttezza delle attività amministrative comunali inerenti gli accordi stipulati con il concessionario […]

today29/11/2022

Cultura

Giorno della Memoria, “L’amico ritrovato” in scena per i ragazzi delle scuole

FIRENZE - La vicenda di un'amicizia che viene calpestata dai rovinosi razzismi e nazionalismi che hanno segnato il periodo più buio della nostra storia, il nazismo. E' la storia narrata da 'L'amico ritrovato' di Fred Uhlman, adattato dal drammaturgo catalano Josep Maria Miró e diretto da Angelo Savelli, lo spettacolo che il Teatro della Toscana offre ai giovani nel mese di gennaio, il mese della Memoria. Sono già oltre 2200, spiega la Regione, gli studenti della Toscana già prenotati per […]

today28/11/2022

Musica

Reunion dei Blur al Lucca Summer Festival

LUCCA - Lucca Summer Festival annuncia il primo grande concerto del 2023 nell'area delle Mura storiche cittadine con i Blur, la band simbolo del brit pop che si riunisce. Il concerto-evento sarà sabato 22 luglio 2023, unico in Italia e primo loro spettacolo nel nostro paese dal 2013. L'evento vedrà Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree riunirsi come Blur per eseguire le loro canzoni iconiche in quello che sarà anche il primo spettacolo della band al Lucca […]

today28/11/2022

News

Tunnel Tav, aggiudicati i lavori del appalto da oltre 1 miliardo di euro

ROMA - Rete Ferroviaria Italiana (gruppo Fs Italiane) ha aggiudicato al consorzio con capofila Impresa Pizzarotti & C. e come impresa consorziata Saipem, i lavori per oltre 1 miliardo di euro per la realizzazione del tunnel passante e della stazione Tav a Firenze. Il passante della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità si sviluppa per circa 7 chilometri in sotterranea con due gallerie parallele a circa 20 metri di profondità e rispettivi tratti terminali in superficie tra le stazioni di Firenze […]

today28/11/2022