News

News

Pisa, incontro Conti-Crosetto: la base dei Carabinieri sarà a Pisa. Il movimento “No base” ribadisce la sua contrarietà – ASCOLTA

La base dei reparti speciali dei Carabinieri si farà a Pisa, ma il Ministero della Difesa tra valutando con il Comune una “soluzione diffusa”, cioè “spacchettata” in varie sedi sul territorio. Così ieri il sindaco di Pisa, Michele Conti, dopo l'incontro a Roma con il ministro Crosetto, dicendosi fiducioso di trovare una “soluzione migliore per ospitare a Pisa i reparti speciali dei carabinieri dopo aver evitato la realizzazione di una base di 72 ettari calata dall'alto dal Governo precedente". Due […]

today15/12/2022

News

Dalla Toscana medici in piazza a Roma: “Manca il 30% del personale, così impossibile curare” – ASCOLTA

ROMA - Pochi medici di famiglia e posti letto in ospedale, lunghe file in pronto soccorso, e una finanziaria che riduce i fondi a disposizione della sanità, proprio nel momento in cui le epidemie di covid e influenza intasano pronto soccorso e ambulatori, mostrando tutte le difficoltà del sistema sanitario. Per questo da tutta Italia, Toscana compresa, in molti aderiscono alla manifestazione (senza sciopero) promossa dall'intersindacale 'Uniti per la Sanità', oggi dalle 14 a Roma in piazza Santi Apostoli. "La […]

today15/12/2022

News

Sfratto moschea, Bundu (SPC): “Prevalga il buonsenso” – ASCOLTA

Alla vigilia dello sfratto con forza pubblica del luogo di preghiera della comunità islamica fiorentina, la consigliera comunale di Sinistra Progetto Comune Antonella Bundu lancia un appello: “Nessuno soffi sul fuoco, si trovi una soluzione: una comunità che conta 30 mila fedeli non ha un luogo di culto”. E ricorda: “La comunità si è offerta di comprare il fondo per 550.000 euro ma la proprietà si è rifiutata. Lo Stato è laico – aggiunge - nessuno dice che il Comune […]

today15/12/2022

Uncategorized

Moschea Piazza Ciompi: prefetto, confermato sfratto moschea venerdì. Imam “Servirebbe più tempo per trovare alternative” -ASCOLTA

FIRENZE- "Venerdì 16 dicembre la forza pubblica effettuerà l'accesso alla moschea di piazza dei Compi. La preoccupazione che mi sento di dover rivolgere al questore e alle forze di polizia è di valutare la situazione in concreto e non creare turbative per l'ordine pubblico". Lo ha detto il prefetto di Firenze Valerio Valenti, al termine del Cosp dove si è parlato della moschea in piazza dei Ciompi e dello sfratto che è confermato per il 16 dicembre. Ci "sono valutazioni […]

today14/12/2022 1

News

“Fusione nucleare, ancora anni per vederne i frutti pratici” – ASCOLTA

FIRENZE  - Ha fatto il giro del mondo, e non solo nella comunità scientifica, l'annuncio da parte del governo Usa della riuscita, per la prima volta, di una reazione di fusione nucleare con "guadagno netto" di energia realizzata dal National Ignition Facility del Lawrence Livermore Laboratory in California, grazie alla tecnica del cosiddetto confinamento inerziale: grazie all'uso di 192 laser, si è riuscito a far implodere una capsula delle dimensioni di un ditale , comprimendo alcuni microgrammi  di deuterio e […]

today14/12/2022

News

Occupazioni scolastiche, la protesta si allarga a Galileo e Istituto d’Arte

FIRENZE - Non si ferma l'onda delle occupazioni studentesche a Firenze, partite nella settimana scorsa in alcuni istituti e che da lunedì, come in una ideale staffetta, proseguono in altre realtà scolastiche:nelle ultime ore al novero si sono aggiunti il Liceo Ginnasio Galileo, l'ITT Marco Polo (ma solo per un giorno) , mentre l'Istituto d'arte di Porta Romana si era mosso giù lunedì. “Contro i progetti di scuola-lavoro, una meritocrazia che lascia indietro gli studenti più fragili, contro un' edilizia […]

today14/12/2022

News

Ex-Gkn: consultazione popolare conclusa con 16500 voti, risultato favorevole a intervento pubblico- ASCOLTA

TOSCANA- 16500 persone hanno votato alla consultazione popolare autogestita degli operai della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), ed esprimendosi, in maniera schiacciante, a favore di un intervento pubblico immediato per lo stabilimento fiorentino, così come all'eventuale concessione della cassa integrazione per i lavoratori, in base al principio di pubblica utilità e controllo pubblico. Lo rende noto il collettivo di fabbrica che sottolinea il successo del risultato e della partecipazione, per un'iniziativa unica nel suo genere a livello nazionale. Sono […]

today13/12/2022 3

News

Sciopero generale venerdì 16, Cgil e Uil: “Nuova legge di bilancio? Socialmente iniqua e penalizzante per fisco, pensione e salari” -ASCOLTA

FIRENZE-I sindacati Cgil e Uil hanno proclamato uno sciopero regionale di 24 ore dei settori pubblici e privati per venerdì prossimo 16 dicembre, all'interno della mobilitazione nazionale "contro la legge di bilancio iniqua socialmente che penalizza il mondo del lavoro dipendente e mortifica le aree di precariato in particolare su fisco, pensioni e trattamento salariale". Uno sciopero generale che interesserà tutti i settori e le provincie della Toscana. "I punti salienti sono lavoro di donne, giovani e immigrati. L'inserimento dei […]

today13/12/2022

News

Arcigay Firenze apre sede a Scandicci: “Offriamo consulenza psicologica, sportello di ascolto per giovani e genitori, test hiv gratuiti” – ASCOLTA

SCANDICCI- Il prossimo 16 dicembre alle ore 20 alla Casa del Popolo di Vingone inaugurerà la sede di Arcigay Firenze. Un importante passo avanti che arriva dopo l’elezione di Natascia Maesi, prima presidente donna e transfemminista di Arcigay Nazionale. "Per noi è un primo passo fuori dal territorio di Firenze con un luogo fisico che ci accoglierà," spiega Mauro Scopelliti presidente Arcigay Firenze. "Partiremo con molte iniziative con cadenze tendenzialmente mensili come gruppo giovani, sportello di ascolto per genitori e […]

today13/12/2022