News

News

Un luogo di riposo ma anche supporto, socialità e “coscienza di classe”: a Firenze si inaugura “Casa Rider” – AUDIO / FOTO

* FIRENZE - Ha aperto i battenti oggi a Firenze "Casa rider", un luogo di riposo e ristoro per i ciclofattorini con anche servizi di informazione e supporto. La 'casa' si trova in via Palmieri 11%, in pieno centro a due passi da piazza San Pierino, in un fondo di proprietà del Comune un tempo sede del Movimento di Lotta per la Casa, assegnato in comodato gratuito alla Cgil, che la gestirà assieme ad un network di associazioni di cui […]

today04/02/2025

News

Suicidio medicalmente assistito, in forse la legge. L’Associazione Coscioni: “Non si allunghino le sofferenze dei malati” – ASCOLTA

* TOSCANA - In forse l'approvazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito, destinata a dare norme omogenee e tempi certi per i malati che ne fanno legittimamente richiesta in base alle precise condizioni fissate dalla famosa sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale a seguito del caso di "dj Fabo". La proposta di legge, introdotta nel Consiglio regionale della Toscana accogliendo la pdl di iniziativa popolare per cui l'Associazione Luca Coscioni ha raccolto 10 mila firme, nasce dal fatto che le […]

today04/02/2025

News

Vita Indipendente, la Regione annuncia: “Più fondi per più beneficiari”. Ma l’associazione dei disabili è critica: “Nel nuovo bando molte problematiche” – ASCOLTA

* TOSCANA - Non convince i disabili dell'associazione "Vita indipendente" il nuovo bando di finanziamento per i servizi di supporto lanciato ieri dalla regione che con il governatore Giani e l'assessora al welfare Serena Spinelli, che ieri hanno annunciato un aumento dei fondi (da 13 milioni l'anno a 70 milioni in un triennio), del contributo mensile massimo (da 1.800 a 2000 euro) e della platea dei potenziali beneficiari (da 1182 a 2000 domande). I motivi di perplessità dell'associazione - che […]

today04/02/2025 1

Cultura

Proiezioni e incontri al Circolo Arci di San Casciano con la nuova edizione del “Cineforum” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna dal 7 febbraio al 9 maggio al circolo Arci di San Casciano il "Cineforum", un ciclo di 9 proiezioni e incontri che affronteranno temi anche legati all'attualità. L'apertura della stagione è in programma venerdì 7 febbraio, alle 19.30, con un’apericena (10 euro) seguita dalla proiezione di "Povere Creature" di Yorgos Lanthimos, le altre proiezioni saranno invece in programma il martedì alle 21.15 e dopo ogni proiezione è previsto un dibattito di approfondimento con esperti, come psichiatri, […]

today03/02/2025 1

Cultura

“I Musei Italiani per la Demenza”, due giorni di incontro per mettere in rete le realtà che offrono programmi specifici – ASCOLTA

+ FIRENZE - Quale contributo possono dare i musei per costruire una risposta della comunità al problema della demenza? Come costruire una rete nazionale che favorisca la collaborazione con il settore sociosanitario? A queste e ad altre importanti domande proverà a rispondere il Simposio Nazionale “I Musei Italiani per la Demenza”, martedì 4 e mercoledì 5 febbraio al Museo degli Innocenti di Firenze. Organizzato dal Sistema Musei Toscani per l'Alzheimer il simposio nasce grazie ad un lavoro di mappatura dei […]

today03/02/2025

News

Protesta pro-Pal a Firenze: “Criminali di guerra ospiti al convegno dell’ Università di Tel Aviv” – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Al grido di 'Palestina libera' si sta svolgendo in via dei Benci a Firenze un presidio organizzato, tra gli altri, da Firenze per la Palestina per protestare contro un convegno "israeliano nella nostra città e altamente offensivo per la storia di Firenze". Al convegno, oggi e domani, spiegano i manifestanti, "parteciperanno personaggi come il colonnello Moshe Farchi, responsabile della salute mentale nell'esercito israeliano, il dottor Moran Bodas, psicologo del ministero della Difesa israeliano e Marco Carrai", console onorario di Israele per […]

today03/02/2025

News

Piano parcheggi, Firenze Ciclabile: “Affiancare i parcheggi scontati a veri controlli e più bussini per il centro” – ASCOLTA

* FIRENZE -  I nuovi posteggi a prezzi scontati per residenti nei parcheggi di struttura intorno ai viali sono uno strumento coerente per ridurre la pressione sul centro storico ma devono essere affiancati a una reale riduzione della superficie occupata dalle auto, in modo che non si trasformino in nuovi attrattori di traffico. Così Tiziano Carducci, presidente di Fiab Firenze ciclabile sul cosiddetto "piano parcheggi" lanciato nei giorni scorsi dal comune di Firenze che prevede la messa a disposizione dei […]

today03/02/2025

News

Piano del Verde, Legambiente: “Bene le linee guida e l’aumento dei fondi, ma si reinternalizzi la manutenzione ordinaria” – ASCOLTA

* FIRENZE - Bene le prime anticipazioni diffuse sul "Piano del Verde" ma presentato dal Comune, che prevede la piantumazione di 50 mila alberi nei prossimi 5 anni, il 30% di superficie a verde in ogni Quartiere, la realizzazione di interventi di depavimentazione e di riduzione delle isole di calore, attraverso la creazione di 20 nuovi spazi verdi, 50 nuove aree gioco, 10 piazze verdi, 10 campi sportivi, 50 palestre all'aperto. E' positivo il primo giudizio di Legambiente Firenze, che […]

today03/02/2025

Cultura

Aumentare alberi e spazi verdi e depavimentare, le ricette del “Piano del verde” di Firenze per mitigare i cambiamenti climatici – ASCOLTA

  FIRENZE - Diventare green per adattarsi ai cambiamenti climatici e mitigarne gli effetti. È l'obiettivo del nuovo Piano del Verde e degli Spazi Aperti varato dalla giunta comunale di Firenze con una delibera della vicesindaca e assessora all’Ambiente Paola Galgani (che ora dovrà passare al vaglio dei Quartieri e del Consiglio Comunale per diventare operativa). Il piano del verde ha la regola "tre. Tre come gli alberi visibili da ogni finestra, il 30% della copertura verde in ogni quartiere e 300 metri, […]

today31/01/2025