News

News

Sciopero generale venerdì 16, Cgil e Uil: “Nuova legge di bilancio? Socialmente iniqua e penalizzante per fisco, pensione e salari” -ASCOLTA

FIRENZE-I sindacati Cgil e Uil hanno proclamato uno sciopero regionale di 24 ore dei settori pubblici e privati per venerdì prossimo 16 dicembre, all'interno della mobilitazione nazionale "contro la legge di bilancio iniqua socialmente che penalizza il mondo del lavoro dipendente e mortifica le aree di precariato in particolare su fisco, pensioni e trattamento salariale". Uno sciopero generale che interesserà tutti i settori e le provincie della Toscana. "I punti salienti sono lavoro di donne, giovani e immigrati. L'inserimento dei […]

today13/12/2022

News

Arcigay Firenze apre sede a Scandicci: “Offriamo consulenza psicologica, sportello di ascolto per giovani e genitori, test hiv gratuiti” – ASCOLTA

SCANDICCI- Il prossimo 16 dicembre alle ore 20 alla Casa del Popolo di Vingone inaugurerà la sede di Arcigay Firenze. Un importante passo avanti che arriva dopo l’elezione di Natascia Maesi, prima presidente donna e transfemminista di Arcigay Nazionale. "Per noi è un primo passo fuori dal territorio di Firenze con un luogo fisico che ci accoglierà," spiega Mauro Scopelliti presidente Arcigay Firenze. "Partiremo con molte iniziative con cadenze tendenzialmente mensili come gruppo giovani, sportello di ascolto per genitori e […]

today13/12/2022

News

Base di Coltano, “Diritti in Comune”: “Fondi Ue male utilizzati, interrogazione all’Europarlamento” – ASCOLTA

PISA - Alla vigilia dell’incontro annunciato per domani tra il sindaco di Pisa, Michele Conti e il ministro della Difesa Crosetto sull’ipotesi di realizzare una base da alcune centinaia di migliaia  la metri cubi, “Diritti in Comune” rilancia la mobilitazione con un’interrogazione che sarà portata all’attenzione del Parlamento Europeo e quindi della Commissione dall’eurodeputato della Sinistra Mark Botenga: “Secondo i documenti ufficiali – spiega Daniele Iannello – le risorse destinate al progetto dal governo vengono dal ‘fondo di coesione’ che […]

today13/12/2022

News

“La tecnologia del gassificatore Empoli non dà garanzie di sicurezza e tutela ambientale” – ASCOLTA

EMPOLI - Cresce lo scontento intorno al progetto del cosiddetto “gassificatore di Empoli”, l’impianto di smaltimento di plastiche CSS e plasmix che Alia vorrebbe realizzare nella zona di Marcignana: dopo le proteste dei cittadini e il corteo che 2 settimane fa ha portato in piazza alcune migliaia di persone, la sindaca Brenda Barnini e la maggioranza che regge il Comune hanno iniziato iniziato a mostrare dubbi e perplessità. "Il mio compito è anche rappresentare le richieste della comunità" ha detto […]

today13/12/2022

Arcigay Scandicci

News

Arcigay Firenze apre una nuova sede alla Casa del Popolo di Vingone a Scandicci

A soli due anni dalla sua nascita Arcigay Firenze apre la prima sezione distaccata nel territorio della città metropolitana. Il prossimo venerdì 16 dicembre infatti una sede di Arcigay sarà inaugurata presso la Casa del Popolo del Vingone (Via Roma, 166 - Scandicci). Un’occasione per l’intera Città di Scandicci e per gli altri Comuni limitrofi. Arcigay da poco ha eletto come Presidente Nazionale Natascia Maesi, donna transfemminista esponente del Comitato provinciale di Siena, Movimento Panessuale. Il corso dell’associazione negli ultimi anni ha visto un'evoluzione sempre più intersezionale e transfemminista, […]

today12/12/2022

News

“Fine vita, serve una legge per evitare disumane discriminazioni tra malati” – ASCOLTA

TOSCANA - Dopo la morte di Massimiliano "Mib", il 50enne toscano quasi completamente paralizzato a causa della sclerosi multipla che ha deciso di ricorrere al suicidio assistito in Svizzera per evitare il prolungarsi delle sofferenze per sé e i propri cari lanciando un drammatico appello sull'impossibilità di poter dare l'addio ai propri familiari in Italia, parla Chiara Lalli, bioeticista, giornalista e una delle due attiviste dell’associazione Coscioni che lo ha accompagnato per l’ultimo viaggio. “Massimiliano non ha potuto morire accanto […]

today12/12/2022

News

ISS Dante Alberti, gli studenti “occupano”: “Vogliamo risposte ai nostri disagi” – ASCOLTA

FIRENZE - La protesta, che lunedì scorso era fallita nella sede di piazza Costituzione per l'intervento della Digos chiamata dalla preside, è partita sabato nella succursale di via Magliabechi: "Al termine dell'occupazione dell'anno scorso - racconta uno degli occupanti:   avevamo concordato con la dirigenza una serie di questioni da risolvere, ma i problemi sono sempre gli stessi. Spazi scarsi, strutture vecchie, studenti costretti a frequentare delle sedi distaccate provvisorie, scarso dialogo con i docenti". "Sabato abbiamo subito avvertito docenti […]

today12/12/2022

News

Pronto soccorso in ginocchio. Anaao Assomed: “Non bastano i concorsi, servono incentivi” – ASCOLTA

TOSCANA - Con il picco di casi di covid e influenza, i pronto soccorso di moli ospedali sono andati in crisi nel fine settimana: “In alcuni casi come S.Maria Nova, Torregalli e Pescia abbiamo una carenza del 50/60% del personale” dice Gerardo Anastasio, segretario regionale Anaao Assomed. La Regione Toscana promette assunzioni e chiede norme speciali, sul tavolo anche l'ipotesi di chiedere ai medici over 70 di rimanere al lavoro gli over 70. L'ultimo bando per 160 posti di medici […]

today12/12/2022

iron logistics

News

Iron & Logistics non rispetterà l’accordo preso con la Regione Toscana sui 22 licenziati. Si Cobas: “Il distretto pratese vuole rimanere zona franca dei diritti” -ASCOLTA

PRATO- La Iron&Logistics non rispetterà l’accordo sottoscritto lo scorso 1 dicembre in Regione Toscana. A comunicarlo è la stessa azienda con una PEC indirizzata al sindacato, come si legge in una nota del sindacato. "Nella comunicazione l’azienda annuncia di non voler rispettare l'accordo sottoscritto, disconosce gli impegni presi su cui avrebbe dovuto svolgere il primo passaggio nella giornata di ieri con la definizione dei primi nove lavoratori da reintegrare e da riportare sul posto di lavoro, punto centrale dell'accordo raggiunto […]

today07/12/2022