News

News

Casa, il governo cancella i fondi del contributo affitto. Sunia: “A rischio 20 mila famiglie toscane” – ASCOLTA

TOSCANA - Con l'azzeramento del contributo all'affitto e alla morosità incolpevole, decretato dalla manovra di bilancio, "in Toscana non arriveranno 20 milioni di euro e 22mila famiglie non riceveranno più l'aiuto per pagare i canoni di locazione". E' l'allarme lanciato da Sunia e Cgil, secondo cui "si assisterà ad un aumento di sfratti per morosità, in aggiunta alle circa 10mila esecuzioni pendenti nella nostra regione". Solo a Firenze, spiegano Laura Grandi del Sunia Firenze e Toscana, "le richieste di contributo […]

today30/12/2022

Cultura

Riapre la sala concerti dell’Exfila. Dal 28 Gennaio una nuova stagione tra musica live, talk e dj set

28 Gennaio 2023, è questa la data segnata sul calendario per la riapertura della sala concerti dell'Exfila. In Via Leto Casini è tutto pronto per il ritorno di uno dei club dedicati alla live music più amati della città di Firenze, che Arci Firenze, insieme al Cirkoloco che negli ultimi anni ne ha curato con passione le attività culturali tra teatro, musica e molto altro, riaprirà grazie al gruppo giovanile "Connections", nato dall'incontro di volontar3 di vari Circoli Arci della […]

today29/12/2022

News

“Tampone per chi arriva dalla Cina? Utile per tracciare le varianti, non per arginare il virus” – ASCOLTA

FIRENZE - "Il tampone obbligatorio per chi arriva in aereo dalla Cina? Può essere utile per tracciare le varianti del covid, non per arginare la diffusione della malattia". Così stamani a Novaradio la vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Firenze, Elisabetta Alti, a proposito della nuova misura predisposta dal Ministro della Salute in risposta alle notizie sull'impennata di contagi nel gigante dell'Estremo Oriente  e dopo che è stato riscontrato un tasso di infezione vicino al 50% tra i passeggeri di due […]

today29/12/2022

lavori cantiere tramvia spartaco lavagnini

News

Tramvia Fortezza-San Marco, si allarga il cantiere di viale Lavagnini- ASCOLTA

FIRENZE - Procedono i lavori per la realizzazione della tramvia "variante centro storico" a Firenze: nella notte tra martedì e mercoledì si è allargato il cantiere in mezzo alla carreggiata di viale Lavagnini. L'area interessata dai lavori, che finora occupava un tratto da piazza Libertà fino all'altezza di via delle Mantellate, ora raggiunge l'incrocio "strategico" con via Poliziano. Il nuovo assetto della mobilità che ricalca quello già in vigore: due corsie in direzione di viale Strozzi, una su ciascun lato […]

today28/12/2022

Cultura

“Campo profughi Roj. Un futuro comune di pace“. Ascolta la diretta dello speciale su Novaradio

Giunge alla sua conclusione il progetto “Campo profughi Roj. Un futuro comune di pace“, finanziato dai Progetti umanitari dell’Unione Buddhista Italiana e gestito e seguito da un Comitato Direttivo formato dal capofila ARCI Firenze, da UIKI Onlus e da Kongreya Star Qamişlo – Rojava. Dei risultati del progetto si è parlato nel corso dello Speciale dedicato da Novaradio al quale hanno partecipato in diretta Manfredi Lo Sauro, Coordinatore delle Attività di Solidarietà e Cooperazione Internazionale di Arci Firenze, Alessandro Orsetti, padre di Lorenzo "Orso" Orsetti, […]

today28/12/2022

News

Diritti, una petizione al sindaco Nardella per chiedere sostegno del popolo iraniano – ASCOLTA

FIRENZE- Questa mattina è stata presentata una petizione, indirizzata al sindaco Dario Nardella, di sostegno e vicinanza al popolo iraniano affinché la città si attivi nei confronti del sindaco di Esfahan (città iraniana gemellata con Firenze). La petizione è stata presentata in Piazza Sant'Ambrogio da +Europa, Firenze Radicale e dal Movimento Donna Vita Libertà. "La Repubblica islamica ci vuole intimorire," ha dichiarato una delle portavoci della comunità iraniana. "Il presidente Raisi ha annunciato esplicitamente che non avranno pietà di nessun […]

today28/12/2022

News

Uffizi, Rsu “Aperture nei festivi grazie a 150 addetti appalto. Serve tavolo di concertazione per migliorare contrattazione e retribuzioni” -ASCOLTA

FIRENZE- Anche le Gallerie degli Uffizi rimangono aperte durante i festivi grazie anche al contributo di lavoratori e lavoratrici in appalto. "Si tratta di 70 che stanno svolgendo lavori di sorveglianza, oltre a tutto questo ci sono quelli di noi che svolgono la normale funzione nei servizi aperti al pubblico. Si parla di circa 150 lavoratori impiegati per ogni apertura straordinaria," spiega Riccardo Pollastri, Rsu Opera Filcams Cgil, ai microfoni di Novaradio. Opera ha in gestione i servizi aggiuntivi dei […]

today28/12/2022

News

Eccidio Sant’Anna di Stazzema: nove cause contro la Germania per chiedere risarcimenti. Sindaco: “Fondi insufficienti e vergognosi rispetto all’accaduto” – ASCOLTA

SANT'ANNA DI STAZZEMA (LUCCA) - Continua la battaglia legale per far sì che ai familiari delle persone rimaste vittime di crimini nazifascisti nel corso della Seconda guerra mondiale venga riconosciuto un adeguato risarcimento danni. Per questa ragione pochi giorni fa il pool composto dagli avvocati Gabriele Dalle Luche e Filippo Antonini di Pietrasanta e dallo studio legale del professor Andrea Di Porto, ordinario di diritto civile alla Sapienza a Roma, ha notificato e iscritto a ruolo nove cause civili contro lo Stato tedesco. Nell’elenco figurano […]

today27/12/2022

News

Emergenza climatica, 2022 anno più caldo della storia. Lamma: “Anche in Toscana temperature estreme, indicatori del clima che verrà ” -ASCOLTA

TOSCANA- Il 2022 si sta per confermare come l'anno più caldo di sempre dal 1800 per l'Italia. Le temperature di dicembre sono infatti in linea con la tendenza dei primi 11 mesi dell'anno, già evidenziata dall'istituto Cnr-Isac. Il primato del 2022 riguarda sia le temperature massime che quelle medie. Per le minime, invece, l'anno record è stato il 2018 che è il secondo anno più caldo di sempre dopo il 2022. Nel mondo, invece. è stato il 2016 l'anno più […]

today27/12/2022