News

News

Cgil Firenze a congresso. Galgani: “Il lavoro è scomparso dalle priorità della politica” – ASCOLTA

FIRENZE - "Bisogna aver cura del lavoro, che da decenni è scomparso dalle priorità del discorso pubblico, come se non fosse parte dello sviluppo, del benessere, del progresso delle comunità e delle persone". Lo ha affermato Paola Galgani, segretaria generale della Cgil di Firenze, che oggi a Scandicci ha aperto il decimo congresso provinciale del sindacato. "L'aumento dell'inflazione, del costo dell'energia - ha spiegato -, produce una perdita di potere d'acquisto per i lavoratori dipendenti di una mensilità all'anno: stiamo […]

today04/01/2023

Cultura

“Il futuro del cinema? Non solo film, ma partecipazione e comunità” – ASCOLTA

FIRENZE -  "Il cinema del futuro? Deve essere un luogo di aggregazione e di comunità, riunisca le persone per un film ma non solo. Un luogo dove stare insieme ritrovarsi anche prima delle proiezioni, uno spazio di conversazione, di cultura, informazione e divulgazione". Michele Crocchiola, direttore del Cinema Stensen di Firenze, stamani ai microfoni di Novaradio fa proprio lo spirito delle riflessioni emerse durante l'incontro la speciale assemblea di lunedì scorso, in cui la sala di viale don Minzoni ha […]

today04/01/2023

News

“Infiltrazioni nelle cantine di San Frediano? La voragine che si è aperta nella strada non c’entra” – ASCOLTA

FIRENZE - "In San Frediano stiamo vigilando, e i tecnici di Publiacqua proseguono il lavoro di monitoraggio, ma finora è da escludere che le i fenomeni di infiltrazioni d'acqua nelle cantine e i danni segnalati dai cittadini possano essere direttamente collegati all'apertura della voragine in mezzo alla carreggiata prima di Natale". Ad affermarlo l'assessore alla mobilità del Comune di Firenze, Stefano Giorgetti, stamani a Novaradio, nel corso della rubrica settimanale "Welcome to the jungle":  "La buca si è formata per […]

today04/01/2023

News

Ex Gkn: il Tribunale accoglie i ricorsi per stipendi non pagati. La rsu: “È solo l’inizio” – ASCOLTA

Novità sul fronte ex-gkn. Il tribunale del lavoro di Firenze ha infatti accolto i ricorsi per tre decreti ingiuntivi 'pilota' presentati dagli operai Qf di Campi Bisenzio in collaborazione con il Collettivo di Fabbrica e la Rsu, riguardo "al mancato pagamento dello stipendio di ottobre". Lo ha annunciato in un comunicato sindacale la Rsu della ex-Gkn, secondo cui "si tratta potenzialmente solo dell'inizio". Per ottobre Qf non aveva infatti anticipato il trattamento di Cig ai lavoratori. Oggi pomeriggio è intervenuto […]

today03/01/2023 4

Cultura

Nuova stagione teatrale targata Crazy Forks alla Casa del Popolo Il Campino Le Panche – ASCOLTA

Sarà un inizio 2023 davvero ricco di iniziative quello della Casa del Popolo Il Campino - Le Panche di Via Caccini. Una rassegna teatrale nella rinnovata sala al primo piano del Circolo, incontri di approfondimento sull'affascinante tema dell'astronomia e ancora corsi di musica, spettacoli di burattini e stand-up comedy. Il 14 Gennaio parte la nuova rassegna teatrale, organizzata dalla compagnia Crazy Forks. A Novaradio è venuta a parlarne Fiammetta Perugi, consigliera della Casa del Popolo del Campino. "La missione del […]

today03/01/2023

Azione Gay e Lesbica

Cultura

Giovedì 5 Gennaio Azione Gay e Lesbica arriva al Tenax con “La Malacadabra” – ASCOLTA

Giovedì 5 Gennaio al Tenax arriva la festa di Azione Gay e Lesbica "La Malacadabra - Testardamente insieme". A Novaradio è intervenuta Sara Di Giacomo, presidente di Azione Gay e Lesbica Firenze. “Abbiamo creato tutta una serie di collaborazioni che per noi rappresentano la maggiore ricchezza, essendo riusciti a mettere insieme tutta una serie di realtà lgbtquia+ del territorio toscano oltre al supporto per noi molto importante del Toscana Pride”.

today03/01/2023 1

News

Concessione revocata per un asterisco, il collettivo estromesso conferma: “Noi vittime di una reazione politica” – ASCOLTA

GROSSETO - Non accenna a placarsi a Grosseto la polemica sul mancato rinnovo della concessione al Clan - Collettivo Libero Anti-Noia del polo culturale delle Clarisse (Museo Luzzetti e Clarisse Arte): secondo quanto segnalato dallo stesso collettivo, il benservito è arrivato dopo che in una newsletter è comparsa la scritta "bambin*" con l'asterisco per non indicare il genere, che aveva generato una pubblica condanna da parte di Carla Minacci, presidente della Commissione pari opportunità, parte della maggioranza di centrodestra che […]

today03/01/2023

Cultura

Aurora di Sera, al via la stagione 2023: si parte con Guzzanti e Tirabassi – ASCOLTA

SCANDICCI (FI) - Sono Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi, protagonisti dello spettacolo "Le verdi colline dell'Africa", che il 17 gennaio possimo daranno il "la" alla nuova stagione di "Aurora di sera 2023", il cartellone invernale del teatro Aurora di Scandicci. Cinque spettacoli fino al 22 marzo prossimo, che che parlano del presente, alternando toni leggeri e profondi, e vedranno salire sul palco del teatro di via San Bartolo in Tuto 1 nomi come Gioele Dix e Valentina Cardinali ("La corsa […]

today03/01/2023

News

“Sulla multiutility già fallito il primo obiettivo, noi continuiamo la battaglia contro la quotazione” – ASCOLTA

FIRENZE - "Pd e FdI sono d'accordo nel tirare diritto, ma intanto il primo l'obiettivo della fusione delle società entro il 2022 e' stato mancato". Dmitrij Palagi, consigliere di Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio, punta il dito sul percorso "accidentato" del progetto di creazione di un'unica società dei servizi pubblici che si occupi di rifiuti, gas e acqua, tramite la fusione di Alia, Consiag, Publiservizi e Publiacqua. A promuoverlo, un asse "bipartisan" della Toscana Centrale composto da Firenze, Prato, […]

today03/01/2023