News

Cultura

“Codice a sbarre”, al Laboratorio Puccini il Trio Gynaika porta in scena le voci delle detenute di Sollicciano – ASCOLTA

+ FIRENZE - Va in scena giovedì 6 febbraio alle 21.30 al Laboratorio Puccini, il ridotto del Teatro Puccini "Codice a sbarre", lo spettacolo con cui il Trio Gynaika - ovvero Agnese Focardi all'arpa, Caterina Fornaciai alla voce e ai testi e Giada Moretti al sax -  porta in scena le parole e i racconti delle detenute della Casa Circondariale di Sollicciano. Il Trio, da sempre attento alle tematiche sociali che riguardano in particolare le donne, ha incontrato le detenute […]

today05/02/2025

Cultura

“Grand Prix à la Poésie”, al Circolo Il Progresso la settima edizione dedicata a Jaques Prévert – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna sabato 8 febbraio dalle 21 al Circolo Arci Il Progresso il "Grand Prix à la Poésie", settima edizione del concorso diretto dal poeta Jonathan Rizzo e organizzato da La Chute, che ogni anno permette di ascoltare recitati dal vivo i testi inediti di una selezione di autori da tutta Italia. L'edizione 2025 è dedicata a Jaques Prévert, mentre i poeti ospiti sono Olivia Balzar, Fernando Della Posta, Lella De Marchi, Simone Lisi, Costanza Mascilli Migliorini, Valerio […]

today05/02/2025 1 2

Cultura

“Tutti gli occhi sul Mediterraneo”, alla Cdp di Montebeni si parla del progetto Arci per il monitoraggio del mare con barche da diporto – ASCOLTA

* FIESOLE - Mentre il dibattito politico si infiamma sul "caso Almasri", il capo della polizia giudiziaria libica che la Corte penale internazionale ritiene responsabile delle torture e dei crimini contro l'umanità perpetrati nella carcere di Tripoli e che le autorità italiane hanno prima arrestato e poi rilasciato, nel frattempo nel Mediterraneo Centrale continuano i viaggi della disperazione dei migranti così come la politica dei respingimenti e deportazione del governo: la rotta vero lItalia è attualmente seconda solo a quella […]

today05/02/2025

News

Certificazioni di invalidità, patronati e medici in rivolta: “La riforma non funziona, va cambiata” – ASCOLTA

* FIRENZE - La riforma delle procedure per il riconoscimento dell'invalidità civile, avviata in via sperimentale a Firenze e in altre 8 province italiane, ha trasformato in una "corsa a ostacoli" per l'accertamento della disabilità. A denunciarlo è sono Cgil, Inca Cgil e Spi Cgil di Firenze, che lamentano il carico burocratico per i medici certificatori, allungamento dei tempi per la compilazione dei certificati saliti da 30 a 90 minuti, maggiori costi e minor accessibilità territoriale, con solo 3 centri […]

today05/02/2025

Cultura

Al MAD due mostre che riflettono su identità e memoria nell’ambito del 10° Black History Month Florence – ASCOLTA

FIRENZE - Si rinnova con l'inaugurazione di due mostre la collaborazione tra MAD Murate Art District, Fondazione MUS.E e Black History Month Florence, iniziativa dedicata alle culture afro-discendenti nel contesto Italiano. Nell'ambito della decima edizione della rassegna le Murate Art District ospitano dal dal 6 febbraio al 4 maggio 2025 "Divorando le pietre", personale dedicata all’artista Georges Adéagbo, e "William Demby: Tremendous mobility", progetto che esplora l’archivio di Demby, scrittore e artista dell’Italia del dopoguerra. Il tema dell’edizione 2025 di […]

today04/02/2025

Cultura

“Partirò e porto le cose a casa”, al Teatro della Pergola una mostra dedicata ad Eleonora Duse – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una mostra dedicata a Eleonora Duse, in occasione delle celebrazioni per il centenario della sua morte. Si è inaugurata il 31 gennaio e sarà visitabile fino al 13 aprile al Teatro della Pergola “Partirò e porto le cose a casa” – Il Fondo di Eleonora Duse di proprietà della famiglia Gemmi, l’esposizione del Centro Studi del Teatro della Pergola, curata di Gabriele Guagni (Teatro della Pergola) e Francesca Simoncini (Università di Firenze), che mostra per la prima volta, di […]

today04/02/2025

News

Affitti brevi: Funaro: “Stop alle keybox 10 giorni dopo l’approvazione della delibera” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Noi andiamo avanti sia su tutte le azioni che stiamo facendo sia sulle keybox. Verrà portata lunedì prossimo in Consiglio comunale la delibera e dà lì partiranno dieci giorni per poi procedere con la rimozione". Lo ha dichiarato la sindaca di Firenze Sara Funaro, a margine di un evento in città. "Su questo - aggiunge - non ci fermiamo perché è una risposta che dobbiamo alla nostra città ed ai nostri cittadini". La sindaca ha anche espresso […]

today04/02/2025

Musica

Disco della settimana: Pellegrino & Zodyaco – Koinè

Pellegrino & Zodyaco “Koinè” Etichetta: Early Sounds Recordings Distribuzione: Believe Uscita: 24 gennaio 2024 In uscita il 24 gennaio “Koinè” il nuovo disco di Pellegrino & Zodyaco: un album che esplora il desiderio di evasione, ispirandosi all’ “Elogio della fuga” di Henri Laborit e interpretandola come atto di emancipazione. Un viaggio senza meta alla ricerca della libertà creativa. Produttore, DJ e songwriter, Pellegrino è tra i pionieri del suono Napoliterraneo, capace di far ballare i dancefloor di tutta Europa. Dal […]

today04/02/2025 6 5

News

Alluvione 2023, indagati gli allora sindaci di Prato e Montemurlo

PRATO - La procura di Prato ha concluso le indagini sulle alluvioni del novembre 2023 - che causarono la morte di due persone - ipotizzando i reati di omicidio colposo e disastro colposo per sindaci, vicesindaci e assessori dei Comuni di Prato e Montemurlo, di dirigenti tecnici e di responsabili della protezione civile di entrambi i Comuni, di figure apicali del Genio civile della Regione Toscana, dei direttori pro tempore al IV Tronco di Autostrade per l'Italia. Indagati anche appartenenti […]

today04/02/2025