News

News

Vertenza Beko, continua il presidio operaio: “Serve continuità produttiva. L’interessamento della Train? Da valutare” – ASCOLTA

* SIENA - Continua il presidio dei lavoratori Beko davanti allo stabilimento di cui la multinazionale turca Arçelik ha annunciato la chiusura con licenziamento: nei giorni scorsi una nuova mobilitazione ha portato alcune centinaia di persona a sfilare per le strade di Siena per chiedere una soluzione alla vertenza, ma è dal prossimo tavolo di confronto che si spera possano arrivare notizie positive per i 299 dipendenti. Qualche timida apertura l'azienda l'ha mostrata: "Non si parla più di licenziamenti in […]

today10/02/2025

Cultura

“Cambia uomo cambia”, al cinema La Compagnia torna la rassegna contro la violenza sulle donne, rivolta agli uomini – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al via la rassegna cinematografica "Cambia uomo cambia" che propone cinque proiezioni che mettono al centro il tema del contrasto alla violenza maschile sulle donne. L'iniziativa, che si rivolge principalmente agli uomini, è organizzata dal Comitato civico “Impariamo a dire Noi - Circolo Arci 25 Aprile contro la violenza maschile sulle donne” in collaborazione con il cinema La Compagnia ed è in programma nella sala di via Cavour dal 12 febbraio al 26 giugno. "Con questa rassegna […]

today07/02/2025 1

Cultura

Musica elettronica, cantautorato, jazz per il cartellone 2025 di Tradizione in movimento di Musicus Concentus – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre 20 concerti che spaziano dalla musica sperimentale al cantautorato, da vere performance a più intimi concerti per piano solo. Torna Tradizione in Movimento 2025, il cartellone di concerti proposti da Musicus Concentus dal 13 febbraio fino a maggio a Firenze e dintorni. Tra i nomi in calendario ci sono Caterina Palazzi e Flavia Massimo (13 febbraio), Puce Mary (21 febbraio), Calimala (22 febbraio), Alessandro Asso Stefana (28 febbraio), Lee Gamble (7 marzo), Gonzalo Rubalcaba (10 marzo), […]

today07/02/2025

News

Tassisti in piazza dopo l’aggressione ad una collega: “Più sicurezza, no agli abusivi” – FOTO / AUDIO

* FIRENZE - "Vogliamo lavorare nella legalità e in sicurezza". Questo è quanto ripetuto da tassiste e tassisti che oggi a Firenze si sono riuniti per un presidio dietro Palazzo Vecchio per esprimere solidarietà alla loro collega che ha denunciato un'aggressione da un Ncc in zona aeroporto. Un centinaio i partecipanti, che da piazza San Firenze si sono diretti verso piazza della Signoria dove una delegazione, inclusa la vittima, è stata ricevuta in Comune. "Mi aveva già minacciato la settimana […]

today07/02/2025 2

News

Torna domani la giornata del Banco Farmaceutico, crescono le farmacia aderenti – ASCOLTA

FIRENZE - Firenze aderisce anche quest'anno alle Giornate di raccolta del farmaco, quest'anno iniziate il 4 febbraio e in programma fino al 10 febbraio. In 40 farmacie della città, di cui 10 comunali, è possibile per i cittadini donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi: in provincia di Firenze sono 71 le farmacie coinvolte, numeri in crescita rispetto agli anni precedenti. La richiesta, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, è per […]

today07/02/2025

News

Suicidio medicalmente assistito, niente rinvii: lunedì il voto in aula del Consiglio Regionale – ASCOLTA

* TOSCANA - Andrà in discussione in Consiglio Regionale lunedì prossimo la proposta di legge sul suicidio medicalmente assistito: lo ha deciso ieri conferenza dei capigruppo. La legge che se approvata farebbe della Toscana la prima regione italiana a intervenire in materia, stabilisce procedure omogenee e tempi certi per i malati qui viene legittimamente riconosciuto questo diritto in base alla sentenza della Corte Costituzionale 242 del 2019 I democratici avrebbero i numeri risicati anche per la presenza di distinguo e […]

today07/02/2025

News

Nuovo PIR di Torregalli, positivo il primo bilancio: Il primario del Dea: “Un aiuto ma non è sufficiente, agire anche sulla cultura sanitaria” – ASCOLTA

* FIRENZE - Positivo il primo bilancio del PIR (Punto di Intervento rapido) aperto presso l'ospedale di Torregalli: dalla sua attivazione, a metà dicembre scorso, la nuova struttura pensata per trattare i codici di più lieve gravità ha accolto in media 20 pazienti il giorno, alleggerendo del 20% il carico quotidiano dei pazienti al Pronto Soccorso. I dati sono emersi ieri durante il sopralluogo del governatore Eugenio Giani e dell'assessore alla salute Simone Bezzini. Secondo il direttore del ps Giannasi, […]

today07/02/2025

News

“La montagna non si arrende” al modello predatorio delle Olimpiadi Milano-Cortina. Domenica manifestazioni anche sulle Apuane – ASCOLTA

* CARRARA - Ad un anno dal via delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 domenica prossima 9 febbraio si svolgerà la più grande mobilitazione Nazionale mai organizzata in difesa dell'ambiente montano dal modello predatorio e speculativo che porta con sé la manifestazione sportiva (previsti oltre 5,7 miliardi di euro di spesa di cui 4,1 di opere connesse e 2,8 soltanto per opere stradali). "La montagna non si arrende", questo è il titolo dell'iniziativa si articolerà in 14 mobilitazioni contemporanee sdalle Alpi […]

today07/02/2025 1 2

Cultura

“Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli” è la mostra all’Accademia delle Arti del Disegno – ASCOLTA

FIRENZE - Il disegno come alfabeto espressivo per conoscere se stesso, dare eco alla più intima aspirazione di trasformazione del proprio Io. Con questa impronta autobiografica prende vita e si potenzia il segno “dissidente” di Giovanni Galli nella mostra “Aspettando la bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli”, promossa dall’Associazione La Nuova Tinaia per celebrare i trent’anni di attività di uno degli autori più significativi di questa arte “grezza” e autodidatta nata all’interno degli ospedali psichiatrici, e in programma dall’8 febbraio […]

today06/02/2025