News

georgofili inaugurazione mostra Roggi

News

Arresto di Messina Denaro, il presidente dei Georgofili: “Lo Stato non dimentica” – ASCOLTA

FIRENZE  - Inaugurata oggi presso l'Accademia dei Georgofili di Firenze la mostra "Terra - la nascita dell'opera di Andrea Roggi": l'esposizione, visitabile fino al 21 aprile prossimo, ripercorre in foto il percorso artistico di Roggi, lo stesso che ha realizzato la scultura "L'albero della pace" che si trova in via de Georgofili e che dal 2022 ricorda le vittime della strage mafiosa del 27 maggio 1993 in cui persero la vita 6 persone e ingentissimi furono i danni alla sede […]

today18/01/2023

Cultura

Rigenerazione ex manicomio San Salvi, al via la nuova edizione di Spacciamo culture interdette dei Chille de la Balanza-ASCOLTA

  FIRENZE- Continua la rigenerazione dell'ex-manicomio San Salvi: coniugando memoria innovazione e libertà attraverso l'arte negli spazi pubblici grazie al lavoro del il collettivo Chille della Balanza, presidio culturale dell'ex manicomio dal 1998. Il bando Spacciamo storie interdette si rivolge a attori/trici, danzatori/trici e drammaturghi/e under 35, impegnati/e a interpretare o riscrivere storie interdette di ieri e di oggi. Il bando, le cui candidature sono aperte*da giovedì 19 gennaio a lunedì 6 febbraio si struttura in due sezioni: arti visive […]

today18/01/2023 1

News

“Il nuovo parcheggio a Rovezzano non intaccherà l’area verde del Lumen” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Non è vero che il futuro parcheggio scambiatore della tramvia per Rovezzano non inciderà sull'area verde data in concessione al Lumen". L'assessore alla mobilità del Comune di Firenze Stefano Giorgetti, parlando stamani a Novaradio dei parcheggi previsti nelle schede del Piano operativo in discussione in Consiglio Comunale, smentisce la notizia circolata secondo cui la costruzione del futur parcheggio scambniatore di via della Chimera, a servizio della linea tramviaria 3.2.2 avrebbe sottratto spazio all'area a coltivazione data in […]

today18/01/2023

Cultura

A Palazzo Medici Riccardi opere Christian Balzano su confini, globalizzazione e tutela ambiente -ASCOLTA

FIRENZE-Si intitola 'Christian Balzano. Fuori dal mondo' la mostra, promossa dalla Città metropolitana di Firenze con il patrocinio di Regione Toscana, organizzata da Mus.e e Casa d'Arte San Lorenzo e curata da Marco Tonelli. L'esposizione, a Palazzo Medici Riccardi, apre domani al pubblico e si potrà vedere fino al 12 marzo. L'obiettivo della mostra, si legge in una nota, è sollevare interrogativi sulla condizione del pianeta. All'interno ci sono, si spiega, opere fortemente connesse tra loro, come i quattro grandi […]

today18/01/2023

News

Parla l’ex magistrato del pool antimafia Guarnotta: “Messina Denaro? Potrebbe rivelare i segreti inconfessabili sulle stragi” – ASCOLTA

  PALERMO -"Alla notizia dell'arresto di Matteo Messina Denaro non ho potuto fare a meno di pensare a Giovanni e Paolo, ma anche a Rocco Chinnici e Antonino Caponnetto, e ai colleghi caduti nella lotta alla mafia". Così stamani ai microfoni di Novaradio Leonardo Guarnotta, ex magistrato della procura di Palermo e uno dei quattro componenti del "pool antimafia", che assieme a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe Di Lello,  fu protagonista della stagione di contrasto a cosa nostra che […]

today17/01/2023 1

News

Sfruttamento lavorativo nella moda, progetto Soleil contro “mancanza di tutele, turni insostenibili e ricattabilità” -ASCOLTA

TOSCANA- Lotta allo sfruttamento lavorativo nella moda: Regione, Cgil, Anci e L’Altro Diritto hanno presentato a Sesto il progetto Soleil per la Piana fiorentina, che prevede la presa in carico a tutto tondo: a livello sociale, sanitario, abitativo e lavorativo della vittima che denuncia. La Cgil: “Inaccettabile che nelle nostre città ci sia la presenza di questa forma moderna di schiavitù, un bene la partenza di questa coprogettazione che offre una rete di opportunità a chi ne vuole uscire”.Nel territorio […]

today17/01/2023

News

Prime nevicate e forti precipitazioni in Toscana, “Criticità segnalate: alcune frane ad Arezzo e a Siena, Arbia e Monteroni sopra il primo livello di criticità”. Domani permane allerta gialla- ASCOLTA

  TOSCANA-L'arrivo dell'inverno ha portato neve e pioggia nella nostra regione. "L'inverno è arrivato in ritardo, ma è arrivato con forza," spiega Monia Monni, assessora regionale alla Protezione Civile ai microfoni di Novaradio. "Sono arrivate le prime nevicate e nelle ultime 24 ore è piovuto sostanzialmente su tutta la Regione con una media di 20-30 mm con punte fino a 50 nella parte nordovest della regione, in particolare in Garfagnana." Per quanto riguarda le criticità segnalate: "Ci sono state alcune […]

today17/01/2023

News

Edilizia scolastica, collettivo Machiavelli-Capponi: “manutenzione, riscaldamenti spenti e ascensore: troppi ritardi lavori”- ASCOLTA

  FIRENZE- Incontro oggi a Firenze tra gli studenti e studentesse del liceo Machiavelli di Firenze e il delegato della Città metropolitana all'edilizia scolastica Massimo Fratini. Tra le criticità spiegate "la mancata riapertura del cortile del liceo e la data di arrivo dell'ascensore nell'altra sede del Frescobaldi-Capponi, che si trova in piazza Frescobaldi". Gli studenti si sono lamentati anche per "infiltrazioni e freddo, in particolare al quarto piano del Frescobaldi-Capponi". "Non siamo soddisfatti per come è andato l'incontro. Sugli infissi […]

today17/01/2023

News

Benzinai all’attacco: “Il governo ritiri il decreto, altrimenti sarà sciopero” – ASCOLTA

  TOSCANA - E' scontro frontale tra benzinai e governo sul decreti anti-rincari: in attesa del nuovo incontro di oggi, lo sciopero del 25-26 gennaio rimane in piedi e i margini di trattativa sembrano esigui. Stringenti le richieste dei gestori: "Con i cartelli sul prezzo medio non si risolve i problema: il governo ritiri il decreto, varato solo per coprire la figuraccia sulle accise" dice Marco Princi, presidente regionale Faib Toscana. "Le verifiche dell'Antitrust? Anziché i gestori, si controllino le […]

today17/01/2023 2