News

News

Parla l’ex magistrato del pool antimafia Guarnotta: “Messina Denaro? Potrebbe rivelare i segreti inconfessabili sulle stragi” – ASCOLTA

  PALERMO -"Alla notizia dell'arresto di Matteo Messina Denaro non ho potuto fare a meno di pensare a Giovanni e Paolo, ma anche a Rocco Chinnici e Antonino Caponnetto, e ai colleghi caduti nella lotta alla mafia". Così stamani ai microfoni di Novaradio Leonardo Guarnotta, ex magistrato della procura di Palermo e uno dei quattro componenti del "pool antimafia", che assieme a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe Di Lello,  fu protagonista della stagione di contrasto a cosa nostra che […]

today17/01/2023 1

News

Sfruttamento lavorativo nella moda, progetto Soleil contro “mancanza di tutele, turni insostenibili e ricattabilità” -ASCOLTA

TOSCANA- Lotta allo sfruttamento lavorativo nella moda: Regione, Cgil, Anci e L’Altro Diritto hanno presentato a Sesto il progetto Soleil per la Piana fiorentina, che prevede la presa in carico a tutto tondo: a livello sociale, sanitario, abitativo e lavorativo della vittima che denuncia. La Cgil: “Inaccettabile che nelle nostre città ci sia la presenza di questa forma moderna di schiavitù, un bene la partenza di questa coprogettazione che offre una rete di opportunità a chi ne vuole uscire”.Nel territorio […]

today17/01/2023

News

Prime nevicate e forti precipitazioni in Toscana, “Criticità segnalate: alcune frane ad Arezzo e a Siena, Arbia e Monteroni sopra il primo livello di criticità”. Domani permane allerta gialla- ASCOLTA

  TOSCANA-L'arrivo dell'inverno ha portato neve e pioggia nella nostra regione. "L'inverno è arrivato in ritardo, ma è arrivato con forza," spiega Monia Monni, assessora regionale alla Protezione Civile ai microfoni di Novaradio. "Sono arrivate le prime nevicate e nelle ultime 24 ore è piovuto sostanzialmente su tutta la Regione con una media di 20-30 mm con punte fino a 50 nella parte nordovest della regione, in particolare in Garfagnana." Per quanto riguarda le criticità segnalate: "Ci sono state alcune […]

today17/01/2023

News

Edilizia scolastica, collettivo Machiavelli-Capponi: “manutenzione, riscaldamenti spenti e ascensore: troppi ritardi lavori”- ASCOLTA

  FIRENZE- Incontro oggi a Firenze tra gli studenti e studentesse del liceo Machiavelli di Firenze e il delegato della Città metropolitana all'edilizia scolastica Massimo Fratini. Tra le criticità spiegate "la mancata riapertura del cortile del liceo e la data di arrivo dell'ascensore nell'altra sede del Frescobaldi-Capponi, che si trova in piazza Frescobaldi". Gli studenti si sono lamentati anche per "infiltrazioni e freddo, in particolare al quarto piano del Frescobaldi-Capponi". "Non siamo soddisfatti per come è andato l'incontro. Sugli infissi […]

today17/01/2023

News

Benzinai all’attacco: “Il governo ritiri il decreto, altrimenti sarà sciopero” – ASCOLTA

  TOSCANA - E' scontro frontale tra benzinai e governo sul decreti anti-rincari: in attesa del nuovo incontro di oggi, lo sciopero del 25-26 gennaio rimane in piedi e i margini di trattativa sembrano esigui. Stringenti le richieste dei gestori: "Con i cartelli sul prezzo medio non si risolve i problema: il governo ritiri il decreto, varato solo per coprire la figuraccia sulle accise" dice Marco Princi, presidente regionale Faib Toscana. "Le verifiche dell'Antitrust? Anziché i gestori, si controllino le […]

today17/01/2023 2

Cultura

Torna Vini Migranti, due giorni di degustazioni con produttori dall’Italia e dal mondo- ASCOLTA

  FIRENZE - Torna a Firenze Vini Migranti. La manifestazione è indetta per il 22 e 23 gennaio a Firenze, con un’anticipazione al sabato per gli appassionati di degustazioni. "Abbiamo circa 58 produttori che parteciperanno da diverse parti del mondo, tante storie che hanno a che vedere con mescolanza e migrazione, come quella di Eddi, un profugo Siriano rifugiato in Libano dove hanno espiantato un campo di oppio degli Esbollah e piantato una vigna," spiega Teseo Geri. "Oppure ci sono […]

today17/01/2023

News

Hub per migranti minorenni, botta e risposta Spinelli-Funaro – ASCOLTA

  FIRENZE - E' scontro tra Regione e Comune di Firenze sulla creazione di un centro unico in cui accogliere i minori stranieri non accompagnati: contraria l'assessora al welfare regionale Serena Spinelli,  che sulla questione no ha avuto mezze parole: "Non mi trova assolutamente d'accordo. La nostra è una Regione che ha sempre investito sull'accoglienza diffusa e abbiamo esperienze straordinarie". "Credo che il nostro impegno - ha aggiunto - dovrebbe essere rivolto a creare maggiori risorse e opportunità sui sistemi […]

today16/01/2023 2

News

Arresto boss Messina Denaro, ass. Georgofili: “Grande soddisfazione, ora serve verità e giustizia sulla strage”- ASCOLTA

FIRENZE- L'Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili a Firenze, "appresa l'ottima notizia dell'arresto di Matteo Messina Denaro, boss mafioso super latitante da 30 anni e responsabile tra l'altro delle stragi eversive dell'ordinamento costituzionale del 1993 tra cui anche quella di Firenze", esprime in una nota "la propria soddisfazione e il proprio plauso alle Forze dell'Ordine e in particolare al Ros". L'associazione si augura, proprio nell'anno che vedrà il ricordo e la commemorazione del trentennale della […]

today16/01/2023 1

News

Emergenza climatica: “La Toscana? Bene sui dati relativi alle emissioni Co2, peggio su energie rinnovabili”- ASCOLTA

TOSCANA- Presentata la classifica sulla neutralità climatica nazionale, elaborata da Italy for Climate, iniziativa di Fondazione Sviluppo Sostenibile per la transizione dell'Italia verso la neutralità climatica. "La Toscana? Come tante regioni italiane sta un po' faticando nel percorso per raggiungere neutralità climatica per questioni di processi amministrativi che costituisce un freno molto concreto" spiega Chiara Montanini, analista di clima ed energia di Italy for Climate ai microfoni di Novaradio. "La Toscana ha un livello più basso alla media nazionale delle […]

today16/01/2023