News

armadio di famiglia teatri imbarco spiagge

Cultura

“Armadio della memoria”, l’inedito medley dei Teatri d’Imbarco – ASCOLTA

  FIRENZE - In occasione della Giornata della Memoria domani 27 gennaio la compagnia Teatri d'Imbarco propone al Teatro delle Spiagge un inedito mix di cinque spettacoli scritti e diretti negli ultimi anni da Nicola Zavagli: “L’armadio di famiglia”, “Storie di Villa Triste”, “Quanta strada ha fatto Bartali”, “Gli Impuniti”, “C’era la vita nel ghetto”. Sul palco Beatrice Visibelli accompagnata da Chiara Riondino. "Un modo anche per festeggiare il nostro primo ventennale di attività e continuare a riflettere su temi […]

today26/01/2023

News

Benzinai, sciopero revocato: “Ma la mobilitazione continua” – ASCOLTA

  TOSCANA - Dopo la Fiab, ieri anche Le sigle Fegica e Figisc hanno deciso si interrompere la serrata. L'8 febbraio un nuovo incontro con il governo, che ha promesso modifiche al decreto anti-rincari. "L'abbiamo fatto per i cittadini - spiega Marino Milighetti, presidente Fegisc Confcommercio Toscana - ma siamo pronti a riprendere la protesta. Vedremo se il governo manterrà gli impegni, a partire dall'eliminazione del cartello con i prezzi medi".

today26/01/2023

Cultura

Alfredo Cospito, anarchico in sciopero della fame contro 41bis. La dottoressa a Novaradio “Ha perso 38 kg, i suoi parametri sono al limite”-ASCOLTA

  SASSARI- Le condizioni di salute di Alfredo Cospito, anarchico recluso al 41 bis nel carcere di Sassari, stanno peggiorando rapidamente. Cospito è in sciopero della fame in protesta contro il regime di carcere 41 bis ormai da tre mesi. Ai microfoni di Novaradio abbiamo intervistato la dottoressa Angelica Milia, che lo segue in carcere: "Lui è passato da un peso di 114 kg a un peso di 76 gg, risale a tre giorni fa. Abbiamo già una perdita di […]

today25/01/2023

News

Attentati all’Alta velocità, arrestata una persona del “contesto anarchico”

FIRENZE - Una persona è stata arrestata, su misura di custodia cautelare, ritenuta responsabile di "plurimi attentati contro la sicurezza del trasporto ferroviario sulla linea Av tra Firenze e Bologna" avvenuti a San Piero a Sieve e a Firenzuola, nel Fiorentino, dal 28 agosto al 28 dicembre scorsi. Ne dà notizia la Dda di Firenze che ha coordinato le indagini di Digos e Polfer di Firenze. Il destinatario della misura è "inserito nel contesto anarchico". Gli attentati  attribuiti all'anarchico arrestato […]

today25/01/2023

News

Emergenza climatica, le temperature estreme del 2022, +1,3 gradi in Toscana: i dati del rapporto Lamma -ASCOLTA

FIRENZE-Il 2022 dal punto di vista climatico è stato un anno estremo su gran parte del pianeta, ed in particolare nell’emisfero nord, dove molte aree sono state colpite da siccità, inondazioni, incendi e prolungate ondate di calore. L’Italia e la Toscana non hanno fatto eccezione, registrando l’anno più caldo delle rispettive serie storiche: +1,15 °C e +1,3 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020. "In Europa il 2022 è stato il secondo anno più caldo dopo il 2020 e in […]

today25/01/2023

News

Giulio Regeni, sette anni fa la scomparsa in Egitto. In ricordo, Prato si illumina di giallo per chiedere verità e giustizia – ASCOLTA

    PRATO- Il 25 gennaio 2016 scomparse Giulio Regeni, il ricercatore friulano di 28 anni a Il Cairo, in Egitto e che verrà ritrovato torturato e ucciso il successivo 3 febbraio. In Egitto Regeni stava svolgendo un dottorando per l’Università di Cambridge. Come ogni anno, per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni, alle 19.41 del 25 gennaio Prato si illumina di giallo. Ogni Comune della Provincia di Prato insieme alle associazioni del territorio con il Comitato per Giulio Regeni, […]

today25/01/2023

News

Gkn, costituita la SOMS “Insorgiamo”. “QF non paga gli stipendi da 4 mesi, noi lavoriamo al futuro della fabbrica” – ASCOLTA

  CAMPI BISENZIO (FI) - "Siamo al punto più buio della notte, ma speriamo che sia quello prima dell'alba".  Così Dario Salvetti, del Collettivo di fabbrica Gkn sintetizza lo stato della vertenza: "A 18 mesi dall'inizio della crisi, ancora non c'è un piano di reindustrializzazione e la QF non paga gli stipendi da 4 mesi ai 280 lavoratori. Che sono gli unici invece a lavorare davvero alla reindustrializzazione: il 20 dicembre è stato presentato un piano con delle alternative praticabili, […]

today25/01/2023

Cultura

Ucraina, Bosnia e Shoah a confronto per la Giornata della Memoria – ASCOLTA

FIRENZE - Tante le iniziative a Firenze dell'Università  di Firenze per la Giornata della Memoria della Shoah. Venerdì la rettrice ricorderà i docenti e gli studenti caccaiati dall'ateneo nel 1938 per effetto delle Leggi Razziali, mentre domani di si terrà il convegno "Lungo il filo delle memorie. Un percorso storico-didattico per leggere il presente”, che ospiterà la testimonianza di Lidia Maksymowicz, deportata da bambina ad Auschwitz, insieme ai genitori che furono oppositori politici del nazismo in Bielorussia, e l’intervento di […]

today25/01/2023

Cultura

A Museo Bargello visite guidate gratuite per le famiglie, ogni sabato a partire dal 4/2- ASCOLTA

  FIRENZE- Tornano le visite guidate gratuite per le famiglie organizzate dai Musei del Bargello con il supporto di Unicoop Firenze e Firenze Musei: sono in programma altri 12 appuntamenti, ogni sabato a partire dal 4 febbraio fino al 29 aprile, al Bargello, alle Cappelle Medicee e al Museo di Palazzo Davanzati (non saranno effettuabili visite a Orsanmichele perché è chiuso per lavori). L'iniziativa, è stato spiegato, è stata confermata dopo il successo dello scorso autunno che ha visto gli […]

today25/01/2023