News

News

“Il decreto Piantedosi vuole svuotare Mediterraneo dalle Ong, ma noi andiamo avanti” – ASCOLTA

  CARRARA - "I migranti che abbiamo sbarcato a Carrara, li abbiamo soccorsi in area Sar libica, a oltre 1.500 chilometri di distanza. Erano in circa 100 su un gommone: in 12 erano finiti in acqua, 4 non li abbiamo trovati". Francesco Creazzo, Sos Méditerranée, racconta la storia dei migranti tratti in salvo dalla Ocean Viking e sbarcati a Marina di Carrara "Sono originari dell'Africa occidentale e centrale, tutti transitati dal "buco nero" dalla Libia. Le donne sono 15, i […]

today30/01/2023

Cultura

Intercity Winter, riparte la stagione del teatro della Limonaia – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO- Musica, libri e attività per bambine e bambine: il 4 febbraio al via la programmazione Intercity Winter del Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. "Dai Pupi di Stac per i piccoli si chiude con il Sesto Jazz Festival a cura della scuola di musica di Sesto e di eventi Music Pool all'inizio di marzo," spiega ai nostri microfoni Dimitri Milopulos, direttore artistico Teatro della Limonaia. "L'appuntamento di apertura di Intercity Winter è il reading dedicato allo scrittore emiliano […]

today30/01/2023

News

Shoah, la sopravvissuta ad Auschwitz: “Vorrei che la premier Meloni dicesse che eravamo dalla parte sbagliata” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Mi piacerebbe tanto che noi italiani facessimo i conti con il nostro passato, e dire semplicemente 'eravamo dalla parte sbagliata': c'è poco da fare, abbiamo contribuito. A me lo raccontava mia mamma, sono venuti i fascisti ad arrestarci, a così anche in altre case. Abbiamo delle colpe, non da farci perdonare, ma da capire. E mi fa male pensare che nessuno pensa di poter dire queste quattro parole". A parlare è Tatiana Bucci, classe 1937, deportata nel […]

today27/01/2023

News

Medaglie d’onore ricordano deportati a lager: “Noi, familiari riportiamo alla memoria le storie degli orrori nazisti”- ASCOLTA

FIRENZE- "Ricordare è un dovere morale, etico, 365 giorni all'anno. Abbiamo come istituzioni e società civile il compito non solo di tramandare la memoria nelle giornate che onorano" le vittime "ma di tramandare con fatti concreti e con credibilità assoluta dei valori che nascono da quei sacrifici". Lo ha detto la prefetta di Firenze Francesca Ferrandino in occasione della cerimonia di consegna delle medaglie d'onore da parte dello stesso prefetto ai familiari di coloro che hanno vissuto gli orrori nazisti. […]

today27/01/2023 2

Cultura

Anpi Firenze: “Chiavi della città? Le scelte dovrebbero orientarsi verso chi cura i poveri o salva vite in mare” -ASCOLTA

  FIRENZE- La decisione del sindaco Dario Nardella di assegnare le chiavi della città al ministro degli esteri Antonio Tajani, in un evento a Palazzo Vecchio in programma il prossimo 30 gennaio. Dopo l'annuncio l'Anpi Firenze in un post sottolinea il valore di questa onorificenza: "Firenze merita che le Chiavi della città siano date come riconoscimento a donne e uomini meritevoli per il loro impegno umanitario, intellettuale e politico." Sull'onorificenza a Tajani, Anpi Firenze ha portato avanti una riflessione sul […]

today27/01/2023 1

Cultura

Riapertura dell’Exfila, sabato pomeriggio dedicato alla moda sostenibile: “Serve un consumo attento ai diritti del lavoro e all’ambiente”-ASCOLTA

FIRENZE- Sabato 28 gennaio  riapre la sala concerti dell’ExFila con una giornata dedicata alla moda sostenibile a cura di “Connections”, il collettivo giovanile di Arci Firenze nato durante la pandemia e che oggi raccoglie circa 20 volontari/e under 35 provenienti da una decina di Circoli Arci di Firenze e provincia. Tra i tanti eventi della serata alle 18.00, Giorgio Fermanelli di Fashion Revolution e Debora Florio* di ReMake, ospiti del talk della giornata, ci aiuteranno a rispondere a domande quali: “Chi cuce i […]

today27/01/2023

News

Multiutility, Sesto Fiorentino guida il fronte dei contrari: “No alla finanziarizzazione dei servizi pubblici” – ASCOLTA

  SESTO FIORENTINO  - Ieri la firma ufficiale per la costituzione della Multiutility, la nuova holding di acqua, gas e rifiuti voluta da Firenze, Prato, Pistoia e Empoli, entro il 2024 la quotazione in borsa. Rimane la contrarietà di Siena, Pisa, Arezzo governati dal centrodestra, così come del Comune di Sesto Fiorentino, dove a governare sono Sinistra Italiana e Pd. "La quotazione in borsa - spiega il sindaco di Sesto Lorenzo Falchi (Si) - porterà inevitabilmente a logiche di breve […]

today27/01/2023

News

“Donazioni di sangue in calo, servono interventi urgenti” – ASCOLTA

  TOSCANA  - In Toscana si registrano 5.000 donazioni di sangue in meno rispetto al periodo pre-covid. Un calo che preoccupa le associazioni Avis, Fratres e Anpas, che in un incontro con la Regione hanno chiesto interventi correttivi per migliorare il sistema sangue: "Ad esempio - spiega Claudia Firenze, presidente AVIS Toscana - l'apertura di punti donazione anche nel pomeriggio, la creazione di una app e di sistemi informatici che facciano dialogare meglio i vari soggetti, , la messa a […]

today27/01/2023

Cultura

Cdp San Casciano, al via “Acculturarci 2023” – ASCOLTA

  SAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) - Concerti rock, teatro bambini e improvvisazione teatrale, cineforum. Tutto questo e molto altro è "Acculturarci 2023" al via dal 5 febbraio prossimo alla Casa del popolo  - Circolo Arci di San Casciano. "C'è grande interesse e partecipazione - spiega il vice presidente Simone Vegni - con la fine del covid il desiderio di socialità e condivisione è forte".

today27/01/2023