News

Cultura

Anpi Firenze: “Chiavi della città? Le scelte dovrebbero orientarsi verso chi cura i poveri o salva vite in mare” -ASCOLTA

  FIRENZE- La decisione del sindaco Dario Nardella di assegnare le chiavi della città al ministro degli esteri Antonio Tajani, in un evento a Palazzo Vecchio in programma il prossimo 30 gennaio. Dopo l'annuncio l'Anpi Firenze in un post sottolinea il valore di questa onorificenza: "Firenze merita che le Chiavi della città siano date come riconoscimento a donne e uomini meritevoli per il loro impegno umanitario, intellettuale e politico." Sull'onorificenza a Tajani, Anpi Firenze ha portato avanti una riflessione sul […]

today27/01/2023 1

Cultura

Riapertura dell’Exfila, sabato pomeriggio dedicato alla moda sostenibile: “Serve un consumo attento ai diritti del lavoro e all’ambiente”-ASCOLTA

FIRENZE- Sabato 28 gennaio  riapre la sala concerti dell’ExFila con una giornata dedicata alla moda sostenibile a cura di “Connections”, il collettivo giovanile di Arci Firenze nato durante la pandemia e che oggi raccoglie circa 20 volontari/e under 35 provenienti da una decina di Circoli Arci di Firenze e provincia. Tra i tanti eventi della serata alle 18.00, Giorgio Fermanelli di Fashion Revolution e Debora Florio* di ReMake, ospiti del talk della giornata, ci aiuteranno a rispondere a domande quali: “Chi cuce i […]

today27/01/2023

News

Multiutility, Sesto Fiorentino guida il fronte dei contrari: “No alla finanziarizzazione dei servizi pubblici” – ASCOLTA

  SESTO FIORENTINO  - Ieri la firma ufficiale per la costituzione della Multiutility, la nuova holding di acqua, gas e rifiuti voluta da Firenze, Prato, Pistoia e Empoli, entro il 2024 la quotazione in borsa. Rimane la contrarietà di Siena, Pisa, Arezzo governati dal centrodestra, così come del Comune di Sesto Fiorentino, dove a governare sono Sinistra Italiana e Pd. "La quotazione in borsa - spiega il sindaco di Sesto Lorenzo Falchi (Si) - porterà inevitabilmente a logiche di breve […]

today27/01/2023

News

“Donazioni di sangue in calo, servono interventi urgenti” – ASCOLTA

  TOSCANA  - In Toscana si registrano 5.000 donazioni di sangue in meno rispetto al periodo pre-covid. Un calo che preoccupa le associazioni Avis, Fratres e Anpas, che in un incontro con la Regione hanno chiesto interventi correttivi per migliorare il sistema sangue: "Ad esempio - spiega Claudia Firenze, presidente AVIS Toscana - l'apertura di punti donazione anche nel pomeriggio, la creazione di una app e di sistemi informatici che facciano dialogare meglio i vari soggetti, , la messa a […]

today27/01/2023

Cultura

Cdp San Casciano, al via “Acculturarci 2023” – ASCOLTA

  SAN CASCIANO VAL DI PESA (FI) - Concerti rock, teatro bambini e improvvisazione teatrale, cineforum. Tutto questo e molto altro è "Acculturarci 2023" al via dal 5 febbraio prossimo alla Casa del popolo  - Circolo Arci di San Casciano. "C'è grande interesse e partecipazione - spiega il vice presidente Simone Vegni - con la fine del covid il desiderio di socialità e condivisione è forte".

today27/01/2023

Cultura

Sabato 28 gennaio riapre la sala concerti dell’ExFila- ASCOLTA

  FIRENZE- Sabato 28 gennaio  riapre la sala concerti dell’ExFila con una giornata dedicata alla moda sostenibile a cura di “Connections”, il collettivo giovanile di Arci Firenze nato durante la pandemia e che oggi raccoglie circa 20 volontari/e under 35 provenienti da una decina di Circoli Arci di Firenze e provincia. Con questa iniziativa - grazie al progetto “Connections 2.0 – Nuove Narrazioni”, finanziato dal Centro Europe Direct Firenze– si apre una stagione di eventi che, una volta al mese, […]

today26/01/2023

News

Multiutility Toscana, holding acqua, rifiuti, energia, siglata fusione -ASCOLTA

    FIRENZE- E' stato sottoscritto stamani l'atto di fusione per incorporazione tra Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana, che dà vita alla nascita formale nuova multiutility della Toscana per i servizi pubblici locali. La neo-holding sarà attiva nei settori di ambiente, ciclo idrico integrato ed energia. La nuova società è costituita dai Comuni di Firenze (37,1%), Prato (18,1%), Pistoia (5,54%) Empoli (3,4%) e altri Comuni toscani (35,9%). Il cronoprogramma presentato oggi a Firenze prevede l'apertura al mercato […]

today26/01/2023

News

Depositati i quesiti del referendum ‘Salvare Firenze’, sostegno Sinistra-M5s. “Dar voce ai cittadini contro la vendita della città”- ASCOLTA

FIRENZE- Sono stati depositati oggi a Palazzo Vecchio i quesiti referendari della campagna 'Salviamo Firenze' con l'obiettivo delle 10mila firme da raggiungere, una volta che tutto sarà ritenuto ammissibile dal Comune. Le domande sono due: nel primo si chiede "di abolire la norma che consente agli immobili prima adibiti a servizi pubblici di passare senza pianificazione urbanistica alla destinazione direzionale"; nel secondo si chiede "l'abolizione della norma che favorisce gli studentati di lusso". Il referendum coinvolge anche gli studenti dell'Università […]

today26/01/2023

News

Pitti Filati, lavoratori in piazza contro le griffe: “Loro parlano di responsabilità sociale, noi lavoriamo 12 ore, 7 giorni su 7” – ASCOLTA

FIRENZE - Al lavoro, 12 ore al giorno per 5 euro l'ora, sette giorni su sette: niente ferie, niente malattia. E' questa la situazione raccontata dai un gruppo di lavoratori di due aziende del distretto tessile fiorentino-pratese, Ritorcitura Duemila e della GH, stamani in un presidio sit-it organizzato alla Fortezza in occasione di Pitti Filati. Le aziende per cui lavorano infatti non sono imprese qualunque, ma lavorano in conto terzi filando i tessuti utilizzati dalle grandi aziende del tessile pratese: […]

today26/01/2023 1