News

Cultura

Cupola del Battistero, restauro “con vista” sui mosaici – FOTO / AUDIO

  FIRENZE - Al via i lavori di restauro dei famosissimi mosaici dorati duecenteschi della cupola del Battistero - 1.000 metri quadri di superficie e 10 milioni di tessere. I lavori dureranno ben sei anni ma saranno effettuati "a Battistero aperto", grazie ad una struttura di ponteggi (montata in 40 giorni) con una grande torre di carico centrale, che tra permetterà per la prima volta ai visitatori di vedere da vicino gli straordinari particolari dei mosaici, realizzati nel XII secolo […]

today08/02/2023 1

News

“Buco” di San Frediano, venerdì la decisione sulla riapertura della strada? – ASCOLTA

FIRENZE - Ancora qualche giorno e finalmente sapremo se e quando potrà riaprire il traffico di borgo San Frediano” lo ha detto a Novaradio l'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, stamani a Novaradio, spiegando che venerdì prossimo è fissata la riunione in cui fare il punto sui risultati della annunciate ispezioni con il "georadar tridimensionale" per verificare la presenza o mano di cavità sotterranee sotto l'asfalto e in prossimità delle facciate degli edifici. La vicenda è quella legata all'apertura di un […]

today08/02/2023

News

Da domani torna la Giornata del farmaco. Federfarma: “Sulla carenza dei farmaci situazione migliorata” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna la Giornata di raccolta del farmaco e anche quest’anno Firenze aderisce con numerose farmacie. Durerà una settimana, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio: in oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia esponendo la locandina dell’iniziativa e l’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org, sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. Anche a Firenze e provincia i volontari di Banco Farmaceutico saranno presenti nella giornata di sabato prossimo. I farmaci […]

today08/02/2023

News

Gkn, l’audio-documentario “Lo Scherzo” vince il primo premio di “Raccontare il lavoro” – ASCOLTA

  FIRENZE - Primo posto al premio nazionale “Raccontare il lavoro" per l’audiodocumentario “Lo scherzo. Il caso Gkn, lotta operaia del terzo millennio”, realizzato da Valentina Baronti, Camilla Lattanzi e Gianluca Masala. La serata conclusiva si è tenuta venerdì scorso a Roma, alla presenza di un rappresentante del Collettivo di fabbrica. "Fin dalla prima grande manifestazione a Firenze ci siamo resi conto che quella della Gkn non era una crisi industriale come le altre: siamo andati in fabbria a fare […]

today08/02/2023 1

Musica

Torna TRK Glitch Club, tre live dedicati alle sperimentazioni sonore – ASCOLTA

FIRENZE - La seconda edizione di TRK Glitch Club inaugura domani, mercoledì 8 febbraio, alla Limonaia di Villa Strozzi il programma live 2023 di Tempo Reale, centro di ricerca e produzione musicale. Ospite la compositrice londinese Jo Thomas che presenterà il suo lavoro "Landscape of Noise". La rassegna propone altri due appuntamenti: il 2 marzo sul palco l'italiano Luca Perciballi , artitsa che ha al centro della sua estetica il suono come agente organolettico, che mette in relazione con rimandi […]

today07/02/2023

Cultura

Teatro e fumetto animato si uniscono per raccontare “L’Oreste” – ASCOLTA

FIRENZE - “L’Oreste, quando i morti uccidono i vivi“ è lo spettacolo in scena domani, 8 febbraio, al Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio, nell’ambito della rassegna dedicata a Andrea Camb e stasera al Piccolo Teatro Bolognini Pistoia. Scritto da Francesco Niccolini per l’attore Claudio Casadio, con la regia di Giuseppe Marini e le illustrazioni di Andrea Bruno, lo spettacolo racconta la vita di Oreste, internato in manicomio da trent’anni. Un lavoro in cui i sogni dell'Oreste, i suoi […]

today07/02/2023

News

Animali in città. La Regione invoca nuove norme sulla caccia. Legambiente: “Serve personale specializzato, non cacciatori” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un video diventato virale sui social che riprende una famiglia di cinghiali scorrazzare lungo l'argine del Mugnone in pieno centro a Firenze, assieme alla morte di uno scooterista deceduto in Mugello dopo essersi scontrato con un cinghiale, hanno riaperto il dibattito sulla pericolosità degli ungulati, l'invasione degli spazi urbani e le strategie di contenimento, rinfocolando le polemiche per la norma contenuta nell'ultima legge finanziaraia, che "apre" agli abbattimenti liberi dei cinghiali anche in contesti urbani. La Regione […]

today07/02/2023

News

Terremoto Kurdistan, dalla Toscana le squadre di soccorso. Uiki Onlus: “Nord-ovest Siria devastato, Assad non fa arrivare aiuti” – ASCOLTA

TOSCANA - Sbarcato ad Adana, in Turchia, alle 6 ora italiana il contingente dei vigili del fuoco inviato in soccorso alla popolazione colpita dal terremoto di ieri. Trasportato con un aereo C130 dell'Aeronautica Militare, partito nella tarda sera di ieri da Pisa con scalo a Pratica di Mare, è composto da 50 vigili del fuoco dei team Usar (Urban search and rescue) di Toscana e Lazio. Personale specializzato per la ricerca di dispersi sotto le macerie, che ha operato nelle […]

today07/02/2023 2

News

“Umanità per Cospito”, polemiche in Consiglio su una mozione della Sinistra. Il PD abbandona l’aula – ASCOLTA

  FIRENZE - Polemiche in Consiglio comunale ieri a Firenze per la mancata votazione di un ordine del giorno dal titolo 'Lo Stato non neghi l'umanità di Alfredo Cospito e rifletta sul 41 bis', atto collegato alla commemorazione della Giornata della memoria, proposto da Dmitrij Palagi e Antonella Bundu di Sinistra Progetto Comune per chiedere "un'azione di tutti i livelli istituzionali perché la vicenda trovi una conclusione diversa dalla sua morte". Al momento del voto i consiglieri del Pd hanno […]

today07/02/2023