News

News

Nuova pista di Peretola, i comitati contro Enac: “Usare fondi Pnrr? Impossibile” – ASCOLTA

FIRENZE - Nuova polemica dell'ampliamento dell'aeroporto di Firenze. Non sono passate inosservate le dichiarazioni del presidente Enac Gianluigi di Palma, secondo cui i lavori del masterplan, compresa la pista declinata da 2200 metri, rispetteranno i termine del 2026 e che potrebbero beneficiare dei fondi del Pnrr. Affermazioni inesatte e inopportune secondo il coordinamento delle associazioni e comitati che da anni si battono contro il progetto. "L'UE l'ha già specificato, i fondi Pnrr non possono andare al sistema aeroportuale" scandisce Gianfranco […]

today09/02/2023

News

Sisma a Siena, nessun ferito né danni rilevanti. Chiusi per precauzione tutti gli edifici pubblici – ASCOLTA

SIENA - Nessun ferito, nessun danno rilevante alle infrastrutture viarie e ferroviarie e di telecomunicazione, alle reti di distribuzione dei pubblici servizi e alle strutture sanitarie, né a edifici pubblici come scuole, impianti sportivi e musei. E' il bilancio dei controlli compiuti in queste ore da le squadre della polizia municipale e della Protezione civile a Siena, dopo la scossa di terremoto di 3,5 gradi richter che si è registrata ieri sera alle 21,51 che ha causato tanta paura: molte […]

today09/02/2023

Cultura

Economia globale e vita quotidiana, uno speciale corso alla Casa del Popolo di Montebeni – ASCOLTA

FIESOLE (FI) - Perché cresce l'inflazione? E cosa c'entra l'Ucraina con il prezzo della verdura? Conviene accendere un mutuo adesso, e di che tipo? E ancora: che impatto ha sulla gestione della nostra vita familiare il debito pubblico italiano? Tutte domande che riguardano temi economici globali ma anche la nostra vita di tutti giorni, cui cercherà di rispondere il corso di economia organizzato alla Casa del Popolo la Montanina di Montebeni (Fiesole): 3 appuntamento più uno, dal 24 febbraio al […]

today09/02/2023 1

Cultura

L’esilio e gli anni di guerra e Liberazione, nella mostra “Carlo Levi a Firenze” – ASCOLTA

FIRENZE - È dedicata al soggiorno di Carlo Levi a Firenze (1941 - 1945), negli anni dell'occupazione nazista fino alla lotta di Liberazione, la mostra dal titolo "Carlo Levi a Firenze. Un anno di vita sotterranea" in programma a Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo. L'esposizione, organizzata dalla Fondazione Giorgio Amendola in collaborazione con la Fondazione Carlo Levi, Centro Unesco e Muse, propone 34 opere e disegni: tra cui quelle dipinte durante il confino ad Aliano, in […]

today08/02/2023

Musica

Letizia Fuochi presenta il suo libro “Nuda è La Voce” alla CDP di Grassina – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento venerdì 10 febbraio alle 21.00 alla Casa del popolo di Grassina con la presentazione di “Nuda è la voce”, il libro edito l’anno scorso da Betti Editrice - I libri di Mompracem che raccoglie venticinque anni di testi scelti, tra monologhi e canzoni scritti dalla musicista Letizia Fuochi e arricchito da testi e riflessioni di Paolo Ciampi, Francesco Frank Cusumano, Giampiero Bigazzi e Massimo Seriacopi. "Presenterò il libro come faccio con i miei spettacoli, liberamente in modo […]

today08/02/2023

Cultura

Cupola del Battistero, restauro “con vista” sui mosaici – FOTO / AUDIO

  FIRENZE - Al via i lavori di restauro dei famosissimi mosaici dorati duecenteschi della cupola del Battistero - 1.000 metri quadri di superficie e 10 milioni di tessere. I lavori dureranno ben sei anni ma saranno effettuati "a Battistero aperto", grazie ad una struttura di ponteggi (montata in 40 giorni) con una grande torre di carico centrale, che tra permetterà per la prima volta ai visitatori di vedere da vicino gli straordinari particolari dei mosaici, realizzati nel XII secolo […]

today08/02/2023 1

News

“Buco” di San Frediano, venerdì la decisione sulla riapertura della strada? – ASCOLTA

FIRENZE - Ancora qualche giorno e finalmente sapremo se e quando potrà riaprire il traffico di borgo San Frediano” lo ha detto a Novaradio l'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, stamani a Novaradio, spiegando che venerdì prossimo è fissata la riunione in cui fare il punto sui risultati della annunciate ispezioni con il "georadar tridimensionale" per verificare la presenza o mano di cavità sotterranee sotto l'asfalto e in prossimità delle facciate degli edifici. La vicenda è quella legata all'apertura di un […]

today08/02/2023

News

Da domani torna la Giornata del farmaco. Federfarma: “Sulla carenza dei farmaci situazione migliorata” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna la Giornata di raccolta del farmaco e anche quest’anno Firenze aderisce con numerose farmacie. Durerà una settimana, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio: in oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia esponendo la locandina dell’iniziativa e l’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org, sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. Anche a Firenze e provincia i volontari di Banco Farmaceutico saranno presenti nella giornata di sabato prossimo. I farmaci […]

today08/02/2023

News

Gkn, l’audio-documentario “Lo Scherzo” vince il primo premio di “Raccontare il lavoro” – ASCOLTA

  FIRENZE - Primo posto al premio nazionale “Raccontare il lavoro" per l’audiodocumentario “Lo scherzo. Il caso Gkn, lotta operaia del terzo millennio”, realizzato da Valentina Baronti, Camilla Lattanzi e Gianluca Masala. La serata conclusiva si è tenuta venerdì scorso a Roma, alla presenza di un rappresentante del Collettivo di fabbrica. "Fin dalla prima grande manifestazione a Firenze ci siamo resi conto che quella della Gkn non era una crisi industriale come le altre: siamo andati in fabbria a fare […]

today08/02/2023 1