News

Cultura

Autori da tutto il mondo e 107 editori per la seconda edizione di “Testo” – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna alla Stazione Leopolda dal 24 al 26 febbraio TESTO [Come si diventa un libro], l’evento dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti, organizzato da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda, da un’idea di Todo Modo. Tre giorni per immergersi nel mondo dei libri grazie ad un fitto programma di eventi, laboratori, incontri e percorsi di lettura. Ospiti quest'anno 107 case editrici,  piccole, medie e grandi, con i protagonisti dell’editoria e con gli autori italiani e […]

today16/02/2023

News

“No a città e Università solo per ricchi”. Gli studenti in piazza per l’inaugurazione dell’anno accademico – ASCOLTA

FIRENZE - Circa 70 studenti hanno partecipato oggi al presidio di protesta promosso da Studenti di Sinistra sotto Palazzo Vecchio, a Firenze, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università del capoluogo toscano. Con gli studenti, in supporto, presenti anche il Collettivo di fabbrica della ex Gkn e la Flc Cgil Università. L'obiettivo è chiedere aiuti economici per i giovani iscritti all'Ateneo. Diversi gli striscioni tra cui uno con scritto: 'L'unica proposta che vogliamo discutere è come rendere l'università gratuita tramite fiscalità […]

today16/02/2023

News

Ex GKN, Fabiani invoca “l’amministrazione straordinaria” ma Giani frena. Rabbia e preoccupazione tra gli operai – ASCOLTA

TOSCANA - La Regione Toscana chiederà formalmente per l'ex GKN l'amministrazione straordinaria, in occasione del prossimo incontro del tavolo di crisi al Ministero fissato per il 24 febbraio prossimo. Lo dichiara stamani a Novaradio Valerio Fabiani, responsabile per le crisi aziendali della Presidenza della Regione, confermando le voci già circolate ieri dopo il il botta e risposta tra Collettivo di fabbrica e QF: da un lato gli ex operai che si dicevano preoccupati per l'emergere dell'ipotesi che QF opti per […]

today16/02/2023

News

Primarie Pd, Furfaro (mozione Schlein): “Solo con Elly il vero cambiamento. Il Pd toscana? Ora inesistente, così siamo destinati a perdere” – ASCOLTA

  TOSCANA -  Per il Pd serve un "cambiamento radicale", sia "nella classe dirigente che nell'organizzazione del partito": obiettivo che solo Elly Schlein può portare, non coloro che in questi hanno hanno condotto il Pd, anche in Toscana, a una sconfitta dopo l'altra". Marco Furfaro, portavoce nazionale della mozione Schlein, dà la carica in vista delle primarie del 26 febbraio prossimo, quando dai gazebi usciranno i nomi del nuovo segretario nazionale e toscano. In Toscana il distacco (5%) è inferiore […]

today16/02/2023

News

La Commissione ONU smuove il Comune di Firenze: trovata una soluzione per la famiglia sotto sfratto – ASCOLTA

FIRENZE - Trovata una soluzione allo sfratto per una famiglia di 5 persone residente in via Busoni (Rifredi) - due adulti e 3 figli, di cui uno con gravi problemi di salute - che rischiava di ritrovarsi per strada per morosità incolpevole: i due genitori, dopo aver perso entrambi il lavoro causa covid si erano trovati nell'impossibilità di pagare ed era scattata la procedura di sfratto, proseguita nonostante avessero recentemente trovato un nuovo impiego, seppur precario. Ieri, termine ultimo per […]

today16/02/2023

Cultura

La Toscana investe sul cinema con 5,95 milioni di fondi Fesr – ASCOLTA

FIRENZE - La Regione Toscana utilizzerà per la prima volta per lo sviluppo dell'industria audiovisiva i fondi Fesr destinati alle imprese, "a disposizione di questo comparto ci saranno 5,95 milioni di euro per il periodo 2023-2025, che saranno assegnati tramite bando pubblico, e che consentiranno uno sviluppo territoriale, l'aumento occupazionale e genereranno un ingente indotto economico". Lo ha detto ieri il presidente della Toscana Eugenio Giani. L'annuncio è stato dato durante la conferenza stampa dedicata ai due film sostenuti dalla […]

today15/02/2023

Cultura

Anche il fiesolano Ludovico Fededegni alla Pergola con “Chi ha paura di Virginia Woolf?” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un gioco al massacro tra due coppie, Martha e George di mezza età, e i più giovani Nick e Honey, loro ospiti. Questo al centro di "Chi ha paura di Virginia Woolf?", il testo di Edward Albee, classico della drammaturgia statunitense, che nella regia di Antonio Latella è in scena al Teatro della Pergola fino a domenica 19 febbraio. Sul palco oltre due nomi del teatro italiano come Sonia Bergamasco e Vinicio Marchioni, anche il fiesolano Ludovico […]

today15/02/2023

News

Firenze sostiene la candidatura del luogo simbolo dei “desaparecidos” argentini come patrimonio della memoria Unesco – ASCOLTA

FIRENZE - Parte da Firenze la campagna per candidare a sito "Memoria del mondo" dell'Unesco la ESMA di Buenos Aires, la "Escuela Superior de Mécanica Aeronautica", luogo simbolo della memoria della vicenda dei desaparecidos e della violenta repressione della dittatura militare degli anni '70/80. Il Comune di Firenze, il cui centro storico fa parte della lista dei siti patrimonio Unesco, accoglie così l'appello di Vera Vigevani Jarach, fiorentina d'adozione e vittima di due orrori del '900: scampata in Europa all'olocausto […]

today15/02/2023

News

Carcere, “Casa Caciolle” si affilia all’ARCI Firenze: “Cultura e arte, nuove opportunità ai detenuti”. E un progetto speciale per un nuovo murale – ASCOLTA

  FIRENZE - Offrire sostegno e nuove opportunità ai detenuti che cercano una nuova vita oltre il carcere, attraverso tutti gli strumenti a disposizione: dalla dignità del lavoro al coinvolgimento di attività culturali - dai corsi di musica all'attività teatrale, fino all'arte di strada e perfino la radio -  con l'obiettivo comune di favorire il reinserimento lavorativo e il riscatto personale e sociale degli ex detenuti. A questo puntano i tanti progetti cui sta lavorando l'Associazione Casa Caciolle, da qualche […]

today15/02/2023 1