News

News

Liceo Michelangiolo, studenti presi a calci e pugni davanti alla scuola. Identificati 6 militanti di Azione Studentesca.

  FIRENZE - Brutale aggressione davanti al liceo classico "Michelangiolo", in pieno centro a Firenze: in un video che ha iniziato stamani a circolare nella rete dei social si vedono alcuni adulti, che colpiscono a calci e pugni  un ragazzino mentre è a terra sull'asfalto. Nel mentre, poco lontano, altri giovani adulti, vestiti con giubbotti scuri, si scontrano con adolescenti tra lo stupore e la paura dei ragazzi, mentre una donna, forse una docente, cerca di farli smettere gridando: "Ma […]

today18/02/2023 4

News

Sanità, i medici di famiglia cureranno fino a 1.800 pazienti. Stop all’iper-prescrizione dei farmaci – ASCOLTA

  TOSCANA - Più medici di famiglia nelle case di comunità, diagnostica di base negli studi e nelle case di comunità, sviluppo della telemedicina sia nel rapporto fra medico e paziente, sia in quello fra medico e specialisti. Sono alcuni punti programmatici su cui si baserà il nuovo accordo sindacale (Air) tra Regione Toscana e medici di medicina generale, rappresentati dalle sigle FIMMG, SMI e SNAMI. Numerose le questioni affrontate, che riguardano il progetto di riforma della continuità assistenziale, a […]

today18/02/2023

Cultura

Mariela Castro nei circoli Arci per parlare di diritti delle famiglie e identità di genere – ASCOLTA

FIRENZE - Due incontri per parlare di identità di genere e diritti delle famiglie, in un confronto aperto tra Italia e Cuba. Sono quelli in programma domenica 19 febbraio alle 20 al Circolo Arci 25 aprile e lunedì 20 febbraio alle 17 al Giardino dei Ciliegi, con la Dott.ssa Mariela Castro Espin, politica, pedagogista, sessuologa e psicologa cubana, direttrice del Centro Nazionale di Educazione Sessuale di Cuba (CENESEX) e figlia di Raul Castro e Vilma Espin. Mariela Castro ha partecipato […]

today17/02/2023

News

Decreto ONG. Emergency: “Salvati 156 migranti, ma abbiamo dovuto rifiutare altre richieste di aiuto” – ASCOLTA

  ROMA - Il decreto ONG "è una legge propaganda che, in mare, causerà più morti. Una vergogna per un paese civile". Non usa mezze parole Alessandro Bertani, vicepresidente di Emergency ai microfoni di Novaradio, nel commentare le norme del cosiddetto "decreto legge ONG" sui salvataggi in mare, che ieri con l'approvazione alla Camera ha fatto il primo passo verso la conversione definitiva in legge. Tra i capisaldi rimangono l'obbligo di richiedere subito dopo il soccorso di migranti in mare […]

today17/02/2023

News

Blocco alle auto termiche, il presidente regionale Legambiente: “Serve coraggio, indietro non si torna” – ASCOLTA

  TOSCANA - "Una decisione storica, ora serve coraggio e determinazione per portarla avanti". Esulta Fausto Ferruzza, presidente regionale Legambiente Toscana, per il voto definitivo del Parlamento UE sullo stop alla produzione di veicoli a benzina e diesel entro il 2035. Obiettivo è la neutralità climatica (zero emissioni CO2) entro il 2050, e entro il 2030 ridurre del 55% le emissioni delle nuove auto prodotte. E sui timori per le difficoltà della transizione industriale, sulla perdita di posti di lavoro, […]

today17/02/2023

News

Il direttore del GR Rai Vianello: “La radio? Più in salute che mai”. E preannuncia novità per l’anniversario della guerra in Ucraina – ASCOLTA

  FIRENZE - Andrea Vianello, giornalista radio e tv di lungo corso, presenta oggi pomeriggio a Firenze la sua ultima fatica letteraria, "Storia immaginaria della mia famiglia" (Mondadori). Appuntamento alle 18 nella Sala del Pegaso presso la sede della Presidenza della Regione Toscana, in piazza Duomo a Firenze. Un "memoir fantastico", come lo definisce Vianello, in cui prende spunto da alcuni personaggi della sua famiglia per dare vita ad un romanzo, in cui l'esperienza personale è solo lo spunto per […]

today17/02/2023

Cultura

All’SMS di Bagno a Ripoli una serata dedicata alla storia dell’associazionismo locale – ASCOLTA

  FIRENZE - Nasce nel settembre 1884 da alcuni abitanti la “Società Cooperativa Alimentaria di Mutuo Soccorso e Assistenza fra gli operai del Bagno a Ripoli”, un’associazione che si propone il “miglioramento morale ed economico della classe operaia” tramite la somministrazione ai soci di “generi alimentari al minor prezzo possibile”, l’aiuto a pagare “la pigione o fitto dei locali da essi occupati” e il soccorso in caso di malattia. Da questa matrice comune nel corso degli anni le tre anime […]

today16/02/2023

Cultura

“Digitale Purpurea”, commedia noir contro la violenza sulle donne al Teatro Reims – ASCOLTA

  FIRENZE - Il linguaggio inedito della commedia noir per parlare di un tema importante e sempre attuale come la violenza sulle donne. Si intitola “Digitale Purpurea” lo spettacolo che approda in prima assoluta al Teatro Reims di Firenze questo sabato, 18 febbraio. Il testo, nato come tesi finale del master di drammaturgia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Caterina Baronti, va in scena con la regia di Chiara Macinai e interpretato da Maddalena Amorini, Lapo Bacci, Maya Quattrini […]

today16/02/2023

Cultura

Autori da tutto il mondo e 107 editori per la seconda edizione di “Testo” – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna alla Stazione Leopolda dal 24 al 26 febbraio TESTO [Come si diventa un libro], l’evento dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti, organizzato da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda, da un’idea di Todo Modo. Tre giorni per immergersi nel mondo dei libri grazie ad un fitto programma di eventi, laboratori, incontri e percorsi di lettura. Ospiti quest'anno 107 case editrici,  piccole, medie e grandi, con i protagonisti dell’editoria e con gli autori italiani e […]

today16/02/2023