News

News

Da Valencia e Campi Bisenzio: “L’alluvione di 3 mesi fa è figlia della negazione della crisi climatica” – ASCOLTA

* FIRENZE - A tre mesi dall'alluvione che ha devastato la regione di Valencia la situazione è ancora drammatica, con moltissime persone ancora costrette fuori la propria casa e la mancanza di servizi essenziali, ma di questo non si parla perché la devastazione non ha colpito il centro della città. A raccontarlo è stata una delegazione di cittadini ospiti dell'incontro "Con Valencia mai più Valencia" che si è tenuto ieri alla Casa del Popolo Rinascita di Campi Bisenzio. Un appuntamento […]

today11/02/2025

News

Crisi moda, Cgil, Cisl e Uil chiedono “un anno di cassa integrazione” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Volantinaggio di Cgil, Cisl e Uil questa mattina a Firenze per tenere accessi i riflettori sulla crisi del settore moda, con appelli rivolti sia ai grandi brand che al governo. "I marchi che hanno fatto profitti importanti in questi anni attraverso l'eccellenza manifatturiera di questo distretto, devono investire nel nostro territorio", la richiesta che arriva dai sindacati. Una crisi che riguarda circa 40mila lavoratori in Toscana, molte donne e under 35, mentre solo in provincia di Firenze […]

today10/02/2025

Cultura

Da “Pulp Fiction” a “Parthenope”, allo Spazio Alfieri al via la decima edizione di Scelti dalla critica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dall'11 febbraio al 25 marzo torna allo Spazio Alfieri la rassegna "Scelti dalla critica": ogni martedì in programmazione sette film della stagione appena passata, selezionati dal Gruppo Toscano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici italiani. "Vermiglio" di Maura Delpero, "Parthenope" di Paolo Sorrentino, "Vittoria" di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, "The Substance" di Coralie Fargeat, "La cosa migliore" di Federico Ferrone, "La storia di Souleymane" di Boris Lojkine e il classico "Pulp fiction" di Quentin Tarantino sono i […]

today10/02/2025

News

Suicidio assistito, la discussione arriva in aula del Consiglio Regionale – ASCOLTA

* FIRENZE - Potrebbe essere approvata già stasera la legge regionale toscana sul cosiddetto fine vita, più precisamente che regola le procedure di accesso al suicidio medicalmente assistito. In caso di approvazione la Toscana sarebbe la prima ad approvare una legge sul tema. E'anche il primo caso di una legge di iniziativa popolare discussa dal Consiglio, presentata dall'Associazione Luca Coscioni con il corredo di oltre 10 mila firme. Dalla riunione di maggioranza di stamani il Pd esce convinto di portare […]

today10/02/2025

News

Vertenza Beko, continua il presidio operaio: “Serve continuità produttiva. L’interessamento della Train? Da valutare” – ASCOLTA

* SIENA - Continua il presidio dei lavoratori Beko davanti allo stabilimento di cui la multinazionale turca Arçelik ha annunciato la chiusura con licenziamento: nei giorni scorsi una nuova mobilitazione ha portato alcune centinaia di persona a sfilare per le strade di Siena per chiedere una soluzione alla vertenza, ma è dal prossimo tavolo di confronto che si spera possano arrivare notizie positive per i 299 dipendenti. Qualche timida apertura l'azienda l'ha mostrata: "Non si parla più di licenziamenti in […]

today10/02/2025

Cultura

“Cambia uomo cambia”, al cinema La Compagnia torna la rassegna contro la violenza sulle donne, rivolta agli uomini – ASCOLTA

+ FIRENZE - Al via la rassegna cinematografica "Cambia uomo cambia" che propone cinque proiezioni che mettono al centro il tema del contrasto alla violenza maschile sulle donne. L'iniziativa, che si rivolge principalmente agli uomini, è organizzata dal Comitato civico “Impariamo a dire Noi - Circolo Arci 25 Aprile contro la violenza maschile sulle donne” in collaborazione con il cinema La Compagnia ed è in programma nella sala di via Cavour dal 12 febbraio al 26 giugno. "Con questa rassegna […]

today07/02/2025 1

Cultura

Musica elettronica, cantautorato, jazz per il cartellone 2025 di Tradizione in movimento di Musicus Concentus – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre 20 concerti che spaziano dalla musica sperimentale al cantautorato, da vere performance a più intimi concerti per piano solo. Torna Tradizione in Movimento 2025, il cartellone di concerti proposti da Musicus Concentus dal 13 febbraio fino a maggio a Firenze e dintorni. Tra i nomi in calendario ci sono Caterina Palazzi e Flavia Massimo (13 febbraio), Puce Mary (21 febbraio), Calimala (22 febbraio), Alessandro Asso Stefana (28 febbraio), Lee Gamble (7 marzo), Gonzalo Rubalcaba (10 marzo), […]

today07/02/2025

News

Tassisti in piazza dopo l’aggressione ad una collega: “Più sicurezza, no agli abusivi” – FOTO / AUDIO

* FIRENZE - "Vogliamo lavorare nella legalità e in sicurezza". Questo è quanto ripetuto da tassiste e tassisti che oggi a Firenze si sono riuniti per un presidio dietro Palazzo Vecchio per esprimere solidarietà alla loro collega che ha denunciato un'aggressione da un Ncc in zona aeroporto. Un centinaio i partecipanti, che da piazza San Firenze si sono diretti verso piazza della Signoria dove una delegazione, inclusa la vittima, è stata ricevuta in Comune. "Mi aveva già minacciato la settimana […]

today07/02/2025 2

News

Torna domani la giornata del Banco Farmaceutico, crescono le farmacia aderenti – ASCOLTA

FIRENZE - Firenze aderisce anche quest'anno alle Giornate di raccolta del farmaco, quest'anno iniziate il 4 febbraio e in programma fino al 10 febbraio. In 40 farmacie della città, di cui 10 comunali, è possibile per i cittadini donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi: in provincia di Firenze sono 71 le farmacie coinvolte, numeri in crescita rispetto agli anni precedenti. La richiesta, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, è per […]

today07/02/2025