News

News

Aggressione fascista, Firenze si mobilita in solidarietà alla preside del Leonardo Da Vinci – ASCOLTA

    FIRENZE - Non si placano le polemiche sul ministro all’istruzione Giuseppe Valditara, che ieri mattina a canale 5 aveva affermato "In Italia non c’è nessun pericolo fascista”, commentando la circolare che martedì scorso la preside del Leonardo Da Vinci, Annalisa Savino, aveva scritto ai suoi studenti per invitarli a prendere posizione contro il fascismo e contro l’aggressione di sabato scorso agli studenti del Michelangiolo. Valditara aveva definito la lettera "impropria" minacciando di prendere iniziative disciplinari, dichiarazione ritrattata oggi […]

today24/02/2023 1

News

Piano Operativo, l’assessore all’urbanistica Del Re: “Zero alberghi e lotta alla rendita, ecco come faremo” – ASCOLTA

FIRENZE - Stop ai nuovi alberghi, studentati pubblici e privati, contenitori vuoti e rigenerazione urbana, lotta alla rendita, limitazione del proliferare degli airbnb. Tutti temi al centro del nuovo " POC - Piano Operativo Comunale" approvato dalla giunta di Firenze, lo strumento di pianificazione che sostituisce il regolamento urbanistico e che disegna la Firenze dei prossimi anni, e di cui abbiamo discusso stamani con l'assessora comunale all'urbanistica Cecilia Del Re, ospite stamani negli studi di Novaradio. "Zero alberghi e lotta […]

today24/02/2023

Cultura

“Art” la “commedia perfetta” di Yasmina Reza in scena al Teatro Giotto di Vicchio – ASCOLTA

FIRENZE - Anche un rapponto profondo come l'amicizia nasconde insidie inaspettate, lo insegna "Art", la commedia di Yasmina Reza, tradotta in trenta lingue, in scena stasera, venerdì 24 febbraio alle 21.00 Teatro Giotto di Vicchio con Luca Mammoli, Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi di Generazione Disagio e le scene e la regia Emanuele Conte . Nel testo i dialoghi serrati raccontano di come tre amici, non riescano a comunicare realmente, arrivando a incrinare, forse in modo irreparabile, il loro rapporto. Tutto […]

today24/02/2023 2

News

Vaglia, domani in piazza per i diritti delle donne iraniane e afghane – ASCOLTA

  VAGLIA - Una manifestazione di piazza per dimostrare la solidarietà di Vaglia e dell'intera comunità del Mugello alla popolazione di Iran Afghanistan, ed in particolare alla donne, che in stano subendo in questi ultimi mesi la repressione da parte dei loro governi e una pesantissima deprivazione dei loro fondamentali diritti alla libertà e alla autodeterminazione. Questo il senso dell'iniziativa del titolo "Donna, Vita, Libertà" - in esplicito riferimento allo slogan-simbolo della rivolta in Iran - promossa per domani, 25 […]

today24/02/2023

Cultura

“Costruiamo la nostra musica”, al Circolo Le Panche – Il Campino un corso per esprimersi con la musica – ASCOLTA

  FIRENZE - Provare a dare, a bambini e ragazzi (ma non solo), gli strumenti per strutturare una canzone e imparare ad esprimersi attraverso la musica. È l'obiettivo del corso "Costruiamo la nostra musica", che sbarca con una prima edizione al Circolo Le Panche - Il Campino. Il progetto sarà tenuto da Marta Materassi (in arte Vintro), cantautrice e polistrumentista e da Arif Gosani (in arte Grano), cantante e produttore, specializzato nell'ambito dell'autoproduzione Hip Hop. Gli obbiettivi sono: approfondimento della […]

today23/02/2023 1

News

Rapporto povertà, in Toscana una famiglia su dieci ha difficoltà ad arrivare a fine mese – ASCOLTA

FIRENZE - Nel corso dell'ultimo anno una famiglia toscana su dieci ha fatto fatica ad arrivare alla fine del mese e la metà ha visto peggiorare la sua condizione economica. E' il dato più eclatante che emerge dal Rapporto sulle povertà in Toscana 2023, presentato stamani nella sede della Regione Toscana. "Un dato preoccupante anche se la Toscana fa meglio della media nazionale - dice l'assessore al welfare Serena Spinelli - perché dai dati emerge come diventa complicato far fronte […]

today23/02/2023 1

News

Tassa di soggiorno, l’ass. Bettarini apre sulla “stagionalità” ma ribadisce: “I servizi costano, meglio far pagare i turisti che i fiorentini” – ASCOLTA

FIRENZE- "Avevamo tre alternative: alzare le tasse peri fiorentini, tagliare i servizi, o ritoccare la tassa di soggiorno per i turisti: abbiamo scelto la terza". Difende a spada tratta la scelta del Comune di Firenze di rimodulare al rialzo le tariffe della tassa di soggiorno, l'assessore comunale al bilancio Giovanni Bettarini. Nell'approvare il bilancio di previsione 2023, la giunta ha deciso di alzare l'importo della tassa di soggiorno per tutte le categorie ricettive: da 3 a 3.50 euro a persona […]

today23/02/2023

Cultura

Teatro della Toscana, la stagione va “molto bene” e in futuro “potremo osare sul contemporaneo” – ASCOLTA

  FIRENZE - La stagione del Teatro della Toscana, la prima dell'era post covid,"sta andando molto bene, anche se manca la circolarità di pubblico, la continuità: alcuni spettacoli sono esauriti, altri soffrono un po'". Lo ha detto a Novaradio Marco Giorgetti, il direttore del Teatro, che spiega "questa è quindi una stagione di passaggio" e promette "non appena, a fine di questa stagione, avremo registrato un ritorno alla piena ciclicità di pubblico potremo osare qualcosa di più sul contemporaneo". Il […]

today23/02/2023

Cultura

La SMS di Peretola festeggia i 150 anni di vita con il “teatro della memoria”. E prepara un contest grafico per il nuovo logo – ASCOLTA

  FIRENZE - Prosegue all'SMS di Peretola "150 anni di memorie", il ciclo di tre spettacoli di DireMare Teatro organizzato i occasione del 150/o anniversario della fondazione dello storico circolo affiliato all'ARCI: dopo "la mia vita proigioniera" andato in scena il 2 febbraio, sabato prossimo 25 febbraio è la volta de "Il piroscafo Oria" tratto dal libro "La gavetta in fondo al mare" di paolo Ciampi, che ripercorre la storia del più grave disastro della marina italiana: l'affondamento durante la […]

today23/02/2023 2