News

Uncategorized

Strage di migranti in Calabria, il racconto di Radio Barrio (ARCI Crotone) – ASCOLTA

  CROTONE -  "L'intera città di Crotone si è stretta attorno alla camera ardente allestita nel palasport" che accoglie le bare delle vittime del naufragio del barcone carico di migranti a poche centinaia di metri dalla costa calabrese di Steccato di Cutro (KR): 66 le vittime, 79 i superstiti - ma il bilancio dei morti potrebbe aumentare: si calcola infatti ci siano ancora alcune decine di dispersi. Ad "abbracciare" idealmente i sopravvissuti e le famiglie dei morti anche la locale […]

today01/03/2023 2

News

Volantino omofobo di Forza Nuova a Lajatico. Nardini (PD): “Schifoso, sabato a Firenze contro tutti i fascismi” – ASCOLTA

TOSCANA - Si infiamma di nuovo la polemica politica intorno all'ultima, inqualificabile iniziativa dell'estrema destra in Toscana: il volantino di stampo omofobo diffuso da Forza Nuova ieri a Lajatico (Pisa) e rivolto al sindaco del piccolo comune della Valdera, Alessio Barbafieri, recante la scritta: "Lajatico ha bisogno di figli non di omosessuali". L'indignazione è stata immediata, e molti gli attestati di vicinanza e stima al primo cittadino da parte delle forze istituzionali e politiche. Ieri sera i sindaci del territorio […]

today01/03/2023

News

Mobilità sostenibile. Firenze Ciclabile: “La Bicipolitana procede ma il vero traguardo è la ‘Città 30’ ” – ASCOLTA

  FIRENZE - Firenze sta facendo molto sul fronte della mobilità ciclabile, ma ancora la strada è lunga - dal completamento delle rete della "Bicipoltina" fino all'implementazione del progetto delle "Città 30" che garantisca mobilità più sostenibile, maggior sicurezza per ciclisti e pedoni e riduzione dell'inquinamento ambientale. E' giudizio del presidente di Fiab - Firenze, Tiziano Carducci, intervenuto oggi nella rubrica di Novaradio "Welcome to the jungle". Sul fronte delle piste ciclabili, negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli interventi […]

today01/03/2023

Cultura

Crisi Maggio, Rizza: “Necessario difendere coro e orchestra. Il vero fallimento è il nuovo teatro” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Il maggio ha un patrimonio da difendere, ovvero coro e orchestra, sono le migliori in Italia e godono di credibilità all'estero. Vanno salvaguardati a tutti i costi, tenendoli legati ad un direttore di spicco e ad una forza economica che oggi non c'è". Gabriele Rizza, giornalista culturale collaboratore del Manifesto e del Tirreno, commenta su Novaradio la crisi del Maggio Musicale Fiorentino, dopo le dimissioni del sovrintendente Alexander Pereira lunedì sera. “Sembra esserci una maledizione sul Maggio […]

today01/03/2023

Cultura

La prima assoluta de “Il Brigante” inaugura il Teatro dei Chille – ASCOLTA

  FIRENZE - Spettacoli storici e novità assolute per “Il Teatro dei Chille”, la rassegna che dal 4 marzo per tutti i fine settimana del mese animerà la Sala Mario Dondero del piccolo Teatro di San Salvi. Si inizia sabato 4 e domenica 5 marzo con "Il Brigante", dall’omonimo racconto di Robert Walser. La vita di un uomo troppo “gentile”, di un antieroe escluso dalla società: di questo tratta il romanzo in parte autobiografico di Robert Walser, scelto dai Chille "per […]

today28/02/2023

Musica

Disco della settimana | Algiers – Shook

Algiers “Shook” Etichetta: Matador Records Distribuzione: Self Promozione: Spin-go! Uscita: 24 febbraio 2023   “Il mondo è stato scosso” Alla fine gli Algiers hanno formato una crew. La band – che ha realizzato uno dei cataloghi più eccitanti degli ultimi anni, l’ultimo album del 2020 There Is No Year è stato descritto come “elettrizzante e imprevedibile” da The Observer e “preciso, riflessivo e potente” da NME – ha riunito una schiera di artisti a loro affini, i ospiti che spaziano […]

today28/02/2023

News

Rifiuti, il caso Pistoia. Differenziata ancora ferma al 45%. E lo stop all’ex inceneritore di Montale rischia di slittare – ASCOLTA

TOSCANA - A Montale (PT) da oltre 40 anni si bruciano i rifiuti indifferenziati di mezza Toscana, ma la dismissione dell'impianto - in passato al centro di polemiche e proteste per le emissioni fuori soglia - attesa per la fine del 2023 potrebbe slittare ancora in avanti. Tutto questo in un contesto in cui la raccolta differenziata stenta a decollare, anche a causa dello scarso  impegno di una classe politica, prima di sinistra e ora di destra, che trova più […]

today28/02/2023

News

Maggio, Pereira si dimette. Fistel Cisl: “Meglio così, ora salvaguardare la programmazione e i lavoratori” – ASCOLTA

FIRENZE - "Penso che in questo momento penso non c'era altra soluzione: come sindacati è da luglio del 2022, e ancora prima, che facevamo presente sia la Consiglio di indirizzo e a tutte le persone che seguono che ci sarebbero probabilmente stati problemi di bilancio, di all'epilogo di oggi. Se la 'macchina' si fosse mossa prima non ci saremmo arrivati a questa situazione. Ora è passato tutto in mano alla procura, non possiamo fa altro che monitorare quello che accadrà  […]

today28/02/2023 1

Musica

Makaya McCraven, Duke Garwood, Bobo Rondelli e in autunno il ritorno di Fatoumata Diawara per il 2023 di Music Pool – ASCOLTA

  FIRENZE - Rassegne importanti come Sesto e Giotto Jazz Festival, ma anche i concerti organizzati in collaborazione con l'associazione Arci La Chute e La Scena Muta, oltre agli appuntamenti in Sala Vanni a Firenze, al Teatro Verdi di Pisa e al Teatro Regina Margherita di Marcialla. Sono diciotto gli eventi che Music Pool organizza a marzo 2023 tra Sesto Fiorentino, Vicchio, Firenze e Pisa. Si parte con la rassegna sestese che dal 3 al 4 marzo porta al Teatro […]

today28/02/2023 1