News

News

Donne e lavoro: anche in Toscana guadagnano meno a parità di mansioni. Un terzo a part-time: “Spesso proposto e imposto” – ASCOLTA

FIRENZE - In Toscana le donne lavorano meno, e in peggiori condizioni rispetto agli uomini, con un divario di monte ore lavorate pari a 267,4 milioni di ore annue: quasi un terzo delle lavoratrici ha un part-time, e la disoccupazione femminile ha raggiunto a fine 2021 un livello pari al 19%. E' ancora evidente il gap rispetto agli uomini, nonostante un tasso di occupazione femminile che dal 2014 è cresciuto "in maniera uniforme". E' la fotografia scattata da Ires sull'occupazione […]

today07/03/2023

News

Da oggi in servizio i nuovi treni “Pop” sulle linee metropolitane. A bordo anche con le bici elettriche – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Iniziano a circolare oggi sui binari della Toscana i primi quattro treni Pop di Trenitalia (gruppo Fs Italiane), parte di una fornitura di 19 nuovi treni per l'anno 2023: i primi treni, progettati e costruiti da Alstom, sono stati consegnati oggi da Trenitalia alla Regione Toscana, con una cerimonia alla stazione di Firenze Santa Maria Novella e un viaggio inaugurale fino a Prato. I Pop circoleranno sulla linea di cintura tra Pistoia, Prato, Firenze e Montevarchi. I convogli, […]

today07/03/2023

News

Maggio, Onofrio Cutaia indicato come successore di Pereira. Ma la decisione finale spetta al Ministro” – ASCOLTA

FIRENZE - E' Onofrio Cutaia, detto Ninni, il candidato indicato da Firenze a succedere alla guida del Maggio Musicale dopo le dimissioni di Alexander Pereia: lo ha deciso ieri all'unanimità il Consiglio d'indirizzo dell'ente, presieduto da Dario Nardella.  Cutaia, 64 anni computi il 2 marzo, attuale direttore generale creatività contemporanea del Mic, già direttore dell'Eti e del Teatro Mercadante di Napoli, è stato scelto in una terna di candidati di cui facevano parte anche Alberto Paloscia e Marco Parri. Nella […]

today07/03/2023

News

Consiglio Comunale, tensione su riqualificazione Campo di Marte e su Piano Operativo – ASCOLTA

  FIRENZE -Polemica in Consiglio comunale a Firenze dove la seduta, al cui ordine del giorno c'era anche la discussione sul piano di riqualificazione di Campo di Marte, ha visto l'abbandono in massa in segno di protesta di quasi tutte le opposizioni: questo perché la presidenza e maggioranza consiliare ha negato la possibilità ai rappresentanti del comitato di residenti "Vitabilità" di intervenire in aula.  "Ci hanno invitato e poi ci hanno negato la possibilità di farci parlare". Una seduta straordinaria […]

today07/03/2023

Cultura

8 marzo, l’arte e la street art al femminile in mostra al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

  FIRENZE - 13 artiste, con sguardi diversi, ironici e incisivi, che attraverso le loro opere si mettono in prima linea nelle battaglie per i dritti di tutti. È la mostra collettiva “Davanti le quinte. L’arte e la street art al femminile in teatro”, che si inaugura mercoledì 8 marzo ore 18 (ingresso libero), nella Giornata internazionale per i diritti delle donne, nel foyer del Teatro Corsini di Barberino di Mugello. "L'idea è quella di contaminare uno spazio dove già […]

today07/03/2023 2

Cultura

“Benvenuti in casa Gori”, per la prima volta (e forse l’ultima) in scena al Teatro della Pergola – ASCOLTA

FIRENZE - Potrebbe essere l'ultima volta in teatro per "Benvenuti in casa Gori", il classico scritto quasi quarant'anni fa da Alessandro Benvenuti e Ugo Chiti, in programma al Teatro della Pergola, da domani, 7 marzo, al 12 marzo (sconto sul prezzo del biglietto per i soci Arci). "Già doveva essere l'ultima volta, poi l'anno scorso a Siena come direttore artistico dei Teatri Senesi ho fatto questo regalo, adesso lo spettacolo arriva la Pergola: è come la fine di un ciclo, […]

today06/03/2023

News

Manifestazione antifascista, Frediani (Arci Firenze): “Ora lavorare per una pratica quotidiana di accoglienza e tolleranza” – ASCOLTA

FIRENZE -  "La bellezza di quel corteo e di quella piazza" di sabato a Firenze "è che ha tenuto insieme tante esperienze e tanti pezzi di visioni diverse, ed è una ricchezza per tutti noi. L'ARCI c'era, convintamente, perché anche quel pezzo di percorso è importante per fare un lavoro che però deve essere quotidiano di pratica antifascista". La presidente dell'ARCi Firenze, Marzia Frediani, se da una parte esprime soddisfazione per il bilancio della manifestazione antifascista fiorentina di due giorni […]

today06/03/2023

Cultura

8 marzo, l’ARCI Firenze premia la lotta alle discriminazioni delle donne con “AZero Violenza”

FIRENZE - E' di Angela Coppola il manifesto vincitore dell'edizione 2023 di A_zero Violenza, il concorso grafico contro la violenza sulle donne organizzato da Arci Firenze e giunto alla sua 8/a edizione. Il manifesto vincitore, che raffigura il labirinto di difficoltà che si pone davanti alla donna nella ricerca del lavoro e in particolare nei colloqui, ha convinto tutta la giuria e sarà così affisso in tutti i Circoli Arci del Comitato di Firenze a partire dai prossimi giorni. La […]

today06/03/2023

News

Valdera, in centinaia contro la riapertura della discarica. “Basta ai veleni e alla logica del profitto” – AUDIO / FOTO

  PONTEDERA (PI) - Mentre Firenze le strade si riempivano dei 40 mila della manifestazione antifascista, a Pontedera in diverse centinaia di persone hanno sfilato per le strade del centro contro la riapertura della discarica della Grillaia, ferma da metà anni '90, che una delibera regionale (625/2020) ha deciso di riaprire per accogliere oltre 275 mila tonnellate di rifiuti di amianto per il "capping ", il "rivestimento" finale del sito. La manifestazione, convocata dal coordinamento "Valdera avvelenata" che riunisce in […]

today06/03/2023