News

Cultura

L’umanità oltre le ideologie in scena con “Un ombrello rosa a Kabul” al Teatrodante Carlo Monni – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento oggi, 10 marzo, e domani, sabato 11 marzo, alle ore 21.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio per “Un ombrello rosa a Kabul”, lo spettacolo con Ciro Masella e Alessia De Rosa, per la regia di Andrea Bruni. Ospitato nell’ambito della rassegna “Teatro nel teatro”, che trasforma il palcoscenico del Teatrodante in un vero e proprio “ridotto”, “Un ombrello rosa a Kabul” è ambientato nell’agosto del 2021, quando dopo 20 anni le truppe americane hanno […]

today10/03/2023

News

Quattro anni senza “Orso” Tekoşer. Il 19 marzo giornata di raccolta fondi con ZeroCalcare e Chiara Cruciati – ASCOLTA

FIRENZE - Si avvicina il 4/o anniversario della morte di Lorenzo Orsetti, il partigiano "Orso Tekoşer", ucciso a 33 anni dalle milizie dell'ISIS mentre combatteva nell'est Siria a fianco delle truppe curdo siriane per la difesa della democrazia e del Confederalismo democratico del Rojava. Sabato prossimo, alle 10 la commemorazione ufficiale al cimitero fiorentino delle Porte Sante dove è sepolto Lorenzo, seguita nel pomeriggio da una serata al Circolo Arci "Il campino" con la proiezione del film documentario "Tekoşer - […]

today10/03/2023

News

Ex GKN, il 25 marzo nuova manifestazione-corteo: “In piazza non solo per noi. Firenze non può permettersi questo precedente” – ASCOLTA

  CAMPI BISENZIO (FI) - Potrebbe partire dalla zona di San Donato a Novoli, dove un tempo sorgeva lo stabilimento Fiat di Firenze prima di trasferirsi Campi Bisenzio e diventare GKN, la nuova grande manifestazione-corteo lanciata dal Collettivo di Fabbrica per il 25 marzo prossimo: un nuovo - sicuramente non ultimo - capitolo di una battaglia iniziata nel luglio 2021, un nuovo "scossone" rivolto alle coscienze di tutte e tutti che riporterà per le piazze e le strade la mobilitazione […]

today10/03/2023

News

“No al rigassificatore”: domani a Piombino torna in piazza la protesta – ASCOLTA

  PIOMBINO -  "No al gas, contro un impianto inutile e pericoloso, realizzato contro il volere della comunità locale". Torna in piazza domani a Piombino la protesta contro l'impianto di rigassificazione che il governo, tramite il commissario straordinario Giani, ha individuato (assieme a quello di Ravenna) come soluzione ai problemi di approvvigionamento di gas naturale nel nostro paese. Il corteo, promosso da "Gazebo 8 giugno", comitato "Liberi insieme" e comitato "la piazza" con la Rete no gas e no combustibili […]

today10/03/2023

Cultura

Militanza Grafica presenta “Scusate il disturbo” all’Unione Operaia di Colonnata – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento domani alle 18.00 all'Unione Operaia di Colonnata con la presentazione di "Scusate il disturbo", il fumentto di Militanza Grafica artista militante senza volto autore di grafiche antifasciste, antisessiste ed antirazziste. E proprio di antifascismo e di violenza politica "non solo a livello di squadrismo fascista, tornato in auge dopo i aftti del Michelangelo, ma anche delle istituzioni, del mondo del lavoro" che si svilupperà il dibattito con l'artista, come ha spiegato a Novaradio Leandro Moscardi, tra […]

today09/03/2023

News

Carcere e e disagio psichico, un corso teatrale a Casa Caciolle per far incontrare “dentro” e “fuori”- ASCOLTA

FIRENZE - Un corso di teatro per coinvolgere, in un innovativo percorso formativo, i detenuti in semilibertà del carcere di Sollicciano, ma anche pazienti con disagio psichico e le cosiddette persone "normali". E' il nuovo progetto dell'Associazione Casa Caciolle (affiliata ARCI Firenze), partito martedì scorso, che ha come obiettivo offrire, attraverso l'attività teatrale, una nuova opportunità di emancipazione, socializzazione e integrazione per gli ospiti della struttura di Ponte di Mezzo - che svolgono attività - ma anche alle persone che […]

today09/03/2023

Cultura

8 Marzo, a Dicomano storie di donne e migrazioni per riflettere sulla condizione femminile nel mondo – ASCOLTA

  FIRENZE - Per festeggiare la Giornata internazionale della donna e riflettere sulla condizione femminile nel mondo, il Comune di Dicomano in collaborazione con la Sezione Soci Coop Valdisieve, Arci Firenze e Auser Dicomano Verde Argento organizza sabato 11 Marzo alle 17.30 nella sala del consiglio comunale l'incontro con Paule Roberta Yao, coautrice dell'antologia "Il confine tra noi" e Alba Marina Ospina, coautrice dell'antologia "Come alberi in cammino". Entrambe le autrici, hanno pubblicato le loro testimonianze in quanto finaliste del […]

today09/03/2023

News

Crolla un albero in una scuola, nessun ferito. I genitori: “Tragedia sfiorata, si cambi il sistema dei controlli” – ASCOLTA

  FIRENZE - Solo una fortunatissima circostanza ha voluto che il crollo di un grosso albero all'interno del giardino della scuola Vittorio Veneto / Pestalozzi a Firenze non abbia fato né morti né feriti. La pianta, un gelso della carta, alta di versi metri si è schiantata al suolo da un momento all'altro, schiacciando una panchina di legno su cui i bambini sono soliti sedere per giocare e fare merenda. Ma quando tutto questo è successo, martedì pomeriggio alle 14,30, […]

today09/03/2023

Cultura

San Piero a Sieve, sabato riapre il Circolo ARCI “4 maggio”. “Un luogo per tutta la comunità” – AUDIO / FOTO

SAN PIERO A SIEVE (FI) - Dopo quasi tre anni di stop, sabato  riapre il "Circolo 4 maggio" di San Piero a Sieve, nella storica sede di piazza Colonna 16: la ripartenza arriva dopo i mesi difficili da molti punti di vista: la chiusura nei momenti più caldi della pandemia, che è coincisa con la scadenza degli organi sociale, e poi le difficoltà della ripresa delle attività, tra stop and go e l'esigenza di adeguamenti di sicurezza e normativi. Un […]

today09/03/2023