News

Cultura

“Il viaggio di Irene”, il libro necessario per riscoprire storia, filosofia e pratica della Pace – ASCOLTA

  FIRENZE - È uscito venerdì 3 marzo per Avagliano Editore "Il viaggio di Irene. Per una storia della pace" di David Fiesoli. Partendo dal mito greco della dea Irene e arrivando fino a pensatori moderni, il libro indaga il concetto di pace mettendolo a confronto con quello, più popolare, della guerra. Il nucleo di questo libro nasce da una conferenza che l’autore ha tenuto all’Università del Tempo Libero “Eliana Monarca” di Prato nel 2021, quando nel cuore dell’Europa non […]

today14/03/2023

Cultura

Il dialogo tra culture nella mostra “Terzo Spazio” dell’iraniana Aryan Ozmaei – ASCOLTA

FIRENZE -  Si è inaugurata il 9 marzo tra gli spazi di MAD, Murate Art District e del Museo di Antropologia e Etnologia di Firenze e va avanti fino al 9 aprile 2023 "Terzo Spazio", la personale dell’artista iraniana Aryan Ozmaei (Teheran, 1976) curata da Veronica Caciolli, commissionata da MAD  e realizzata in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Firenze. "La mostra nasce dall'opera A Day at the Anthropological Museum of Florence, realizzata nel 2019, […]

today13/03/2023

News

Maggio Musicale, i lavoratori oggi in Consiglio: “Si nomini il commissario e si sblocchino gli stipendi” – ASCOLTA

  FIRENZE - Ancora incertezza sul Maggio Musicale Fiorentino: nonostante che nei giorni scorsi - al termine di un braccio di ferro tra Ministero e Fondazione del Maggio - sia arrivata la conferma da parte del Ministero che Onofrio Cutaia sarà nominato commissario, l' "altolà" che il Ministero stesso ha posto alla movimentazione dei conti correnti  del Maggio ha fatto sì che sia saltato il pagamento dell'ultima mensilità per i 300 lavoratori. "Al ministero hanno avviato la pratica ma la […]

today13/03/2023

News

Campo di Marte, oggi il voto sulla riqualificazione. I comitati: “No a stravolgimenti, pronti a un referendum” – ASCOLTA

  FIRENZE - In votazione oggi in Consiglio Comunale a Firenze il POC, il Piano Operativo Comunale, che contiene le linee di indirizzo di trasformazione urbanistica della città. Tra queste anche la riqualificazione complessiva dell'area di Campo di Marte, legata al restyling dello stadio Franchi, cui si oppongono alcuni comitati di residenti e commercianti, come il comitato "Vitabilità", che sabato scorso ha organizzato una nuova manifestazione di protesta, disseminando di palloncini colorati un'ampia area della zona. "Lo abbiamo fatto per […]

today13/03/2023

News

No al rigassificatore, migliaia in piazza e fischi al sindaco Ferrari. Ma i comitati organizzatori si dissociano – ASCOLTA

PIOMBINO -  "Il messaggio che è arrivato sabato da Piombino è che il rigassificatore è figlio di un progetto molto più ampio generale di fare dell'Italia un deposito-hub del gas, e noi eravamo in piazza contro questo progetto". Sono soddisfatti i comitati organizzatori, e tra questi il comitato Gazebo 8 giugno, per l'esito della manifestazioneche sabato scorso ha portato alcune migliaia di persone per le strade della città contro il progetto di realizzare un impianto rigassificazione. E rilancia già la […]

today13/03/2023

News

Dehors, rivoluzione rimandata al 2025. L’assessore Bettarini: “Nuove regole pronte entro un anno” – ASCOLTA

  FIRENZE - Niente rivoluzione, almeno per ora, sui dehors fiorentini. A fine 2022 il Comune aveva annunciato "ripensare il modello" che aveva portato al proliferare delle pedane su suolo pubblico, con o stop alle concessioni straordinarie (quelle dell'era covid) e l'intenzione di dare vita ad un nuovo protocollo per quelle ordinarie entro metà marzo, ora arriva il rinvio: nuovo termine ultimo è spostato in vanti di ben due anni, al 14 marzo 2025. "Non è una proroga - precisa […]

today13/03/2023

News

Pannelli solari, via libera anche intorno alle Ville Medicee. Sovrintendenza contraria, plaude invece Legambiente – ASCOLTA

  FIRENZE - Il Comune di Firenze "tira diritto" sui pannelli fotovoltaici, e sfida la Sovrintendenza: all'interno del POC (Piano Operativo Comunale) al voto oggi in Consiglio c'è anche il via libera all'installazione di pannelli solari anche nell'area circostante le Ville Medicee di Castello e Petraia, siti tutelati UNESCO,  contro il parere negativo espresso dall'ex sovrintendente Pessina e confermato dall'attuale, Ranaldi. In questo modo il divieto assoluto i installazione di pannelli solari sui tetti rimane solo all'interno dell'area UNESCO del […]

today13/03/2023

Cultura

ORT, parla il nuovo direttore Diego Ceretta: “Voglio un teatro in cui giovani si sentano a casa” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un teatro "più accogliente" per i ragazzi più giovani, dove "sentirsi a casa, vissuto con più leggerezza, come un luogo di svago dove si va con gli amici, non solo come luogo di impegno intellettuale", e dove costruire "un legame umano con il pubblico". È questa la ventata d'aria fresca che Diego Ceretta, il nuovo direttore principale dell'Orchestra della Toscana, vuole portare a Firenze. Ventiseienne di origine milanese, Ceretta è stato nominato la settimana scorsa dal direttore […]

today10/03/2023

Cultura

L’umanità oltre le ideologie in scena con “Un ombrello rosa a Kabul” al Teatrodante Carlo Monni – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento oggi, 10 marzo, e domani, sabato 11 marzo, alle ore 21.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio per “Un ombrello rosa a Kabul”, lo spettacolo con Ciro Masella e Alessia De Rosa, per la regia di Andrea Bruni. Ospitato nell’ambito della rassegna “Teatro nel teatro”, che trasforma il palcoscenico del Teatrodante in un vero e proprio “ridotto”, “Un ombrello rosa a Kabul” è ambientato nell’agosto del 2021, quando dopo 20 anni le truppe americane hanno […]

today10/03/2023