News

News

A Signa aperto il nuovo sportello migranti gestito dall’ARCI Firenze – ASCOLTA

* SIGNA (FIRENZE) - Primo giorno di apertura stamani per il nuovo sportello immigrazione del comune di Signa realizzato dall'amministrazione comunale e gestito da Arci Firenze. L'ufficio è aperto al pubblico su prenotazione ogni giovedì dalle 9:30 alle 12:30 (prenotazioni allo 055-26297269 o whatsapp 327-1811734) per rispondere alle domande ed alle necessità della popolazione straniera crescente nel territorio signese. Non solo: come ha spiegato a Novaradio l'assessore al Welfare del comune di Siena Marcello Quaresima, lo sportello avrà anche compiti […]

today13/02/2025

News

Rapporto povertà, in Toscana 57mila famiglie sotto la soglia, e quasi 200 mila a rischio esclusione sociale – ASCOLTA

FIRENZE - Sono 57mila le famiglie toscane (pari al 3,5%) che vivono sotto la soglia di povertà assoluta, un dato che sale al 5,5% tra le famiglie con figli, pari a 19mila famiglie sul totale di 350mila nella regione. E' quanto emerge dall'ottavo rapporto su 'Povertà e inclusione sociale in Toscana', che propone un quadro relativo al 2023. L'analisi, pur registrando un lieve miglioramento nei dati complessivi del 2023 (-0.4 di nuclei in povertà assoluta sul 2022) conferma la situazione […]

today12/02/2025 9

Cultura

Oltre duecento ospiti per la quarta edizione di Testo alla Stazione Leopolda – ASCOLTA

+ FIRENZE - La fiera dell'editoria Testo, in programma dal 28 febbraio al 2 marzo, si estenderà alla città di Firenze con oltre 200 eventi e la novità di Testofficina, ciclo di seminari e workshop con professionisti del settore. Tra questi, un incontro su come si costruisce la copertina di un libro con Guy Meldem dello studio di design Maximage, un altro evento sull'editoria radicale con Sebastian Budgen e uno con l'illustratore Lorenzo Mattinotti. Arrivano alla Stazione Leopolda, nella fiera […]

today12/02/2025

Cultura

L’Orchestra della Toscana omaggia Luigi Dalla Piccola nel cinquantenario della morte – ASCOLTA

+ FIRENZE - Saranno il pianista Benedetto Lupo e il direttore Markus Stenz i protagonisti del programma che rende omaggio a Luigi Dallapiccola nel cinquantenario della morte. Il concerto debutta il 14 febbraio a Firenze, con repliche il 15 febbraio ad Empoli, il 18 a Pisa e il 19 a Figline. Mezzo secolo fa, proprio in questi giorni (il 19 febbraio), il compositore moriva nella sua abitazione di via Romana. Dallapiccola, il primo in Italia a scrivere musica dodecafonica, era […]

today12/02/2025

News

Suicidio assistito, approvata la legge toscana. Esulta l’associazione Coscioni: “Un passo decisivo, ora altre Regioni seguano” – ASCOLTA

* TOSCANA - La Toscana è la prima Regione a regolamentare in modo omogeneo le modalità di accesso al suicidio medicalmente assistito. Con 27 voti favorevoli Pd, IV e M5s), 13 contrari (FdI, FI, Lega e Misto) e 1 non voto (la consigliera cattolica pd De Robertis), ieri il Consiglio Regionale ha trasformato in legge, con alcune modifiche, la pdl di iniziativa popolare (anche questa è una prima volta) presentata dall'associazione Luca Coscioni con un corredo di 10 mila firme. […]

today12/02/2025

News

“Fermate l’esecuzione in Iran di Pakhshan Azizi”, torna in piazza il movimento Donna Vita e Libertà – ASCOLTA

* FIRENZE - Otre 800 esecuzioni capitali nel solo 2024, di cui oltre 100 solo nel dicembre scorso: son i numeri impressionanti dell'ondata repressiva in corso in Iran. A ricordarlo è l'associazione "Donna Vita Libertà", che oggi pomeriggio torna in piazza a Firenze con un presidio (dalle 16 in piazza Signoria) per chiedere lo stop all'esecuzione capitale per Pakhshan Azizi, attivista curda dei diritti umani, impegnata in particolare per l'affermazione dei diritti delle donne ma anche a sostegno delle popolazioni […]

today12/02/2025

Cultura

“Profili di donne fra carte e libri”, torna la rassegna sulle donne che hanno rappresentato la società e la cultura italiana – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sei incontri per approfondire e conoscere la vita di alcune donne che hanno rappresentato a più livelli la società e la cultura italiana contemporanea attraverso la lente conoscitiva dei loro archivi e delle loro biblioteche. Parte il 12 febbraio "Profili di donne fra carte e libri", la terza edizione della rassegna in programma ogni mercoledì alle 17.00 fino al 19 marzo all'Archivio storico del Comune di Firenze. A cura di Annantonia Martorano e Valentina Sonzini, docenti del […]

today11/02/2025

News

Suicidio medicalmente assistito, Mariella Orsi (Comitato etico Asl Toscana Centro): “Una legge necessaria” – ASCOLTA

* FIRENZE - La legge toscana sul suicidio assistito attualmente in discussione nel Consiglio regionale della  Toscana - l'approvazione potrebbe arrivare anche in giornata-  è una legge "necessaria" che "completa il lavoro svolto dalle commissioni e dai comitati etici delle singole Asl. Ne è convinta Mariella Orsi, membro di File - Fondazione italiana Leinterapia e componente del comitato etico dell'Asl Toscana Centro, l'organismo cui viene affidato il compito di valutare le richieste dei malati che chiedono di accedere al percorso […]

today11/02/2025 1

Musica

Disco della settimana: Squid – Cowards

Squid "Cowards" Etichetta: Warp Distribuzione e promozione: Spin-go! Uscita: 7 febbraio 2025 Il nuovo album degli Squid, "Cowards", in uscita il 7 febbraio 2025 per Warp Records, tratta del male: nove storie i cui protagonisti si confrontano con culti, carisma e apatia. Personaggi reali e immaginari che si muovono nell’oscuro oceano tra il bene e il male. È un terzo album che espande ed esplora le trame di folk, kosmische, psichedelia, jazz ed elettronica, volando a 30.000 piedi sopra distinti […]

today11/02/2025 6 5