News

Cultura

Raphael Gualazzi, Matteo Mancuso, Emmeth Choen per il 24/o Giotto Jazz Festival – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna con una 24/a edizione il Giotto Jazz Festival, che dal 23 al 26 marzo vedrà ancora una volta Vicchio di Mugello epicentro del jazz in Toscana grazie al lavoro di Jazz Club of Vicchio e Music Pool. In programma quattro giorni ricchi di concerti, eventi, aperitivi, brunch, mercatino con ospiti artisti italiani e internazionali. Si parte giovedì 23 marzo al Teatro Giotto alle 21,30 con il jazz/rock di Matteo Mancuso, venerdì 24 sempre in teatro spazio […]

today20/03/2023

News

Imbrattamento di Palazzo Vecchio, parla l’autore: “Dialogo con Nardella? Ok, ma servono fatti”. I nostri metodi sbagliati? “No, interrogano le persone” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Il sindaco Nardella parla di dialogo? Va bene, ma per le parole ormai è tardi, servono fatti concreti: dall'incremento ai pannelli fotovoltaici e la limitazione alle auto inquinanti. Ma gli imbrattamenti di edifici e luoghi stoici non sono sbagliati, creano sgomento ma portano le persone ad interrogarsi". Dopo che le immagini del "blitz ambientalista" in piazza Signoria hanno fatto il giro del mondo, parla ai microfoni di Novaradio Giordano, 32 anni, empolese, uno dei due attivisti di […]

today20/03/2023 1

Musica

Uochi Toki, Diaframma, Breathless e Steve Kilbey per la primavera de La Chute – ASCOLTA

  FIRENZE - Un fine settimana di concerti da non perdere, con Dome La Muerte e Marina Mulopulos sul palco del Circolo Arci Il Progresso stasera e il live di Nadja e Uochi Toki domani (18 marzo) al Circolo Arci Il Girone, ma anche una serie di altri appuntamenti d'eccezione con musicisti italiani e internazionali per i mesi di marzo e aprile. Continua senza sosta l'attività dell'associazione Arci La Chute che a primavera proporrà una carrellata di concerti in vari […]

today17/03/2023

Cultura

Guido Catalano presenta “Smettere di fumare baciando”, e in futuro si sogna paroliere “come Mogol” – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola “Smettere di fumare baciando”, il nuovo libro di Guido Catalano, appena uscito per Rizzoli, che segna il ritorno dell’autore alla poesia a sei anni di distanza dall'ultima raccolta. Ad accompagnare l’uscita del libro, è partito lo “Smettere di fumare baciando live tour” che domani, sabato 18 marzo, porterà il poeta sul palco del Buh! Circolo culturale urbano. Nel libro, che raccoglie "107 poesie senza filtro", tra nuovissime qualche inedito, il poeta-performer parla d'amore con la […]

today17/03/2023

News

Imbrattata la facciata di Palazzo Vecchio: “No ai sussidi per il fossile”. Anche Nardella a ripulire: “Barbari” – VIDEO / AUDIO

  FIRENZE - Attivisti ambientalisti di "Ultima generazione" hanno colorato di vernice arancione lavabile la facciata in pietraforte di Palazzo Vecchio a Firenze e sono stati bloccati dal sindaco Dario Nardella che proprio in quel momento stava effettuando un sopralluogo sull'Arengario. I turisti che si trovavano in piazza hanno cominciato a fischiare gli ambientalisti.   Le operazioni di pulizia della facciata sono iniziate subito e si sono concluse poco dopo con la diretta partecipazione anche del sindaco Dario Nardella che […]

today17/03/2023

News

“Nessun passo indietro”, domani in piazza la protesta contro la stretta omofoba del centro-destra al governo – ASCOLTA

  FIRENZE - Scende in piazza a Firenze la protesta contro la "stretta" omofoba del governo Meloni: martedì scorso il voto contrario da parte della maggioranza di centro destra in commissione al Senato al via libera della direttiva UE sul cosiddetto "certificato europeo di filiazione" che avrebbe riconosciuto uguali diritti ai bambini indipendentemente dalla "forma" della loro famiglia - comprese dunque quelle con genitori dello stesso sesso- mentre pochi giorni fa era arrivato l'altolà del Viminale al Comun di Milano […]

today17/03/2023 1

Cultura

“Nel tempo che ci resta”: al Teatro Puccini un” atto d’amore” per i giudici Falcone e Borsellino – ASCOLTA

FIRENZE - Arriva in scena qusto fine settimana al Teatro Puccini uno degli spettacoli più attesi della stagione: "Nel tempo che ci resta - Elegia per Giovanni Falcone e Borsellino", scritto e diretto da Cesar Brie, e interpretato, oltre che dallo stesso Brie,  da Marco Colombo Bolla, Elena D'Agnolo, Rossella Guidotti e Donato Nubile. Sul palco, cinque figure: i due giudici simbolo della lotta alla Mafia, con le loro mogli, Francesca Morvillo e Agnese Pirani Leto, e il pentito di […]

today17/03/2023

News

Ex GKN, il Collettivo di fabbrica lancia un “crowdfunding” sul progetto di produzione di cargo bike elettriche – ASCOLTA

  FIRENZE - Mentre la vertenza ex GKN a livello istituzionale rimane nel più totale stallo - agli incontri al Ministero no si fanno passi avanti e all'audizione in Commissione alla Camera pochi giorni fa il patron della QF Borgomeo non si è nemmeno presentato, e intanto i lavoratori sono da 5 mesi senza stipendio né 13/a - il Collettivo di Fabbrica continua l'impegno su progetti concreti di reindustrializzazione per una fabbrica "socialmente e ambientalmente integrata. Lo fa lanciando un […]

today17/03/2023 2

Cultura

Benessere alla portata di tutti, al Circolo Arci La Romola apre lo sportello psicologico – ASCOLTA

FIRENZE - Al Circolo Arci La Romola nasce SAAS, lo sportello psicologico dove professionisti offrono sostegno e aiuto a individui, coppie e famiglie che attraversano un momento di difficoltà. L'iniziativa è rivolta ai soci e alle socie Arci con prezzi solidali e accessibili, il progetto parte infatti dall’idea che la salute e il benessere psicologico siano un diritto di tutti. L'obiettivo è quello di dare una prima risposta a chi cerca aiuto, per poi eventualmente indirizzare verso percorsi specifici. "La […]

today16/03/2023 2