News

Musica

Disco della settimana | So Beast – Brilla

So Beast “Brilla” Etichetta: Needn’t / La Tempesta / BlauBlau Records Promozione: Foresta Uscita: 31 marzo 2023   Uscito il 31 marzo grazie alla collaborazione fra Needn’t, La Tempesta e l’etichetta svizzera Blaublau, "Brilla" è il terzo album dei So Beast p. In questo lavoro, Katarina Poklepovic e Michele Quadri, i due produttori di base a Bologna, confermano che l’originalità e la versatilità sono il marchio di fabbrica del loro progetto. Il disco è co prodotto e missato da Fight […]

today04/04/2023

Cultura

Enrique Martínez Celaya, per la prima volta in Italia una mostra dedicata all’artista americano – ASCOLTA

FIRENZE - È in programma fino al 29 maggio 2023 al Museo Marino Marini "Guardare e aspettare: Enrique Martínez Celaya. Sculture Selezionate 2005-2023", la prima mostra in Italia dell'artista nato a Cuba e residente a Los Angeles. Formatosi come pittore, in oltre trent’anni di pratica artistica, Martínez Celaya ha sperimentato anche la scultura, la fotografia, il video e la scrittura, indagando attraverso tutti questi media le relazioni fondamentali tra l’uomo e il mondo. Il suo linguaggio figurativo affonda le radici […]

today04/04/2023

Cultura

Alevtina Ioffe e Anna Tifu con l’Orchestra della Toscana per il concerto di Pasqua – ASCOLTA

FIRENZE - Debutto sul podio dell'Orchestra della Toscana per Alevtina Ioffe. La direttrice del Teatro Mikhailovsky di San Pietroburgo, sarà l'ospite speciale del concerto di Pasqua dell'ORT, venerdì 7 aprile al Teatro Verdi di Firenze In programma tre giganti del tardo romanticismo: il Concerto per violino e orchestra op.77 di Brahms, con solista Anna Tifu; la Suite n.4 op.61 "Mozartiana" di Čajkovskij e la Suite ceca op.39 di Dvořák. Il concerto sarà in tournée in Regione dal 3 aprile con […]

today03/04/2023

News

Demolire e ricostruire Sollicciano? Scettica l’ass. Antigone: “I soldi ci sarebbero, non la volontà politica” – ASCOLTA

  FIRENZE -  Demolire e ricostruire il carcere di Sollicciano: a rispolverare la proposta è stato il sindaco di Firenze Dario Nardella, parlando sabato all’Open day nazionale sul tema ‘’Carcere e città’’ organizzato nel Giardino degli incontri. "Una struttura così vecchia, con una conformazione così respingente, e del tutto separata dal tessuto cittadino, ha fatto il suo tempo, per reinserire nella società i detenuti come prevede la Costituzione deve trasformarsi in un pezzo di città", hadetto il sindaco, spiegando le […]

today03/04/2023

News

Da Tenore ai Manitoba, da Bobo Rondelli ai Malasuerte: il 7 aprile “concertone” a sostegno della lotta degli operai GKN – ASCOLTA

FIRENZE - Nemmeno il tempo di chiudere il sipario sul Festival di Letteratura Working Class, che il collettivo di Fabbrica GKN rilancia la sua mobilitazione con un'altra iniziativa di "convergenza" che metta assieme la battaglia in appoggio alla vertenza, il coinvolgimento del territorio, e la cultura in senso lato. E lo fa stavolta con la musica, con un "concertone", venerdì prossimo 7 aprile al Viper Theatre (ore 20), che vedrà esibirsi tantissimi artisti del panorama musicale fiorentino e non solo, […]

today03/04/2023 1

Cultura

Da Michelangelo a Fosco Maraini, porte aperte in 32 case museo in Toscana per le Giornate dei personaggi illustri – ASCOLTA

  FIRENZE - Sono ben 32 le case museo della Toscana che prendono parte alla seconda edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana del 1° e 2 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria. Quest’anno, a simbolica chiusura dell'anno del centenario della nascita di Ugo Tognazzi (1922-1990) l’iniziativa vede come ambasciatore d’eccezione Gianmarco Tognazzi che coordina la Casa della Memoria dedicata al grande attore, Casa Vecchia a Velletri. Obbiettivo dell’associazione, che mette […]

today31/03/2023

Cultura

“Memoria attiva: vita e morte non accidentali di un anarchico”, a Cafaggio (Po) incontro con Claudia Pinelli – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "Memoria attiva: vita e morte non accidentali di un anarchico" l'incotro in programma domenica 2 aprile alle ore 11.00 presso la Casa del Popolo di Cafaggio (Po) organizzato dal Comitato 25 Aprile all'interno del progetto Sentieri Partigiani, che propone una serie di appuntamenti in avvicinamento alla prossima Festa della Liberazione. L'appuntamento, che vedrà ospite Claudia Pinelli, figlia di Pino Pinelli, metterà al centro l'impegno antifascista del partigiano e anarchico, finito nel mirino degli apparati di sicurezza: […]

today31/03/2023

News

Un concerto e una assemblea pubblica contro il rigassificatore di Piombino

  PIOMBINO - Un concerto (domani) e un'assemblea pubblica (lunedì) per ribadire il no dei comitati di Piombino al rigassificatore installato nel porto cittadino e per discutere delle prossime azioni da intraprendere contro l'impianto. L'ulttima iniziativa lanciata il comitato Salute pubblica Piombino Val di Cornia, La Piazza, Liberi Insieme per la Salute, Gruppo Gazebo 8 giugno. Per il primo aprile è in programma il 'concerto per Piombino' con la partecipazione delle tre scuole di musica della città: Woodstock, Academy Tacchella […]

today31/03/2023

News

Stadio Franchi, Biffoni: “Andava detto subito che non si poteva fare. Se manca la fiducia, salta tutto il Pnrr” – ASCOLTA

FIRENZE - Il Pnrr e la sua "messa a terra"? Una "questione di fiducia": tra governo ed enti locali, tra forze politiche di maggioranza e opposizione, ma anche tra Italia e Unione Europea.  Parole del presidente Anci Tosana e sindaco di Prato Matteo Biffoni, che parlando delle preoccupazioni sul possibile venir meno dei fondi, e sulle stoccate reciproche tra gli esponneti politici riguardo alle responsabilità dei governi precedenti dice: "Se viene meno questo clima di fiducia" tra i sindaci e […]

today31/03/2023