News

Cultura

Tre capolavori in bronzo “ospiti illustri” del Bargello – FOTO / AUDIO

FIRENZE -  Tre capolavori assoluti della bronzistica fiorentina - e mondiale - provenienti da domani potranno essere ammirati in tutto il loro splendore nello scenario del Bargello, a pochi passi da alcune delle sculture bronzee più iconiche della storia dell'arte. Succede con l'esposizione "Ghiberti, Verrocchio e Giambologna - Ospiti illustri da Orsanmichele"  che si apre domani fino al 4 settembre. La mostra raccoglie in un'unica stanza le grandi statue realizzate per la chiesa-granaio fiorentina dai tre maestri fonditori, coprendo un […]

today04/04/2023

News

Albero crollato, il Comune annuncia un piano extra di controlli. La Sinistra: “No al global service” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dopo il crollo di un albero nel giardino della scuola della "Montagnola" del'Isolotto per fortuna senza feriti - il terzo episodio in pochi mesi - il Comune annuncia l'avvio di un piano straordinario di controlli approfonditi e "mirati" su 1.500 piante nelle aree verdi scolastiche. Critiche dalle opposizioni: "Non ci convince la tempistica dell'annuncio né il modello cui si punta, quello del global service e quindi dell'appalto" attacca Dmitrij Palagi, consigliere comunale di Sinistra Progetto Comune: "Nel […]

today04/04/2023

Cultura

La “Disfida del Pian dei Trafossi” rivive sui monti dell’Alto Mugello – ASCOLTA

  BORGO SAN LORENZO (FI) -  Fino a qualche decennio gli abitanti di Razzuolo e Casaglia, due frazioni montane a cavallo del passo della Colla, si sfidavano in una mitica partita a calcio che si teneva tradizionalmente  in uno dei pochi fazzoletti di terra pianeggianti del territorio, denominato "Pian dei Trafossi". Il giorno di Pasquetta risalivano a piedi i sentieri che dai due paesi vanno verso il crinale e passavano insieme una giornata di festa in quello che per molti […]

today04/04/2023

News

No al rigassificatore, il 25 aprile nuova manifestazione a Piombino – ASCOLTA

  PIOMBINO - Una manifestazione a Piombino fissata il 25 aprile, un presidio a Firenze e altre iniziative sul territorio, tra cui manifesti in città per spiegare le ragioni del 'no' al rigassificatore. Mentre vanno avanti i lavori per mettere in operatività la nave FSRU per fine aprile / inizio maggio, la protesta dei comitati contrari non si ferma. Ieri in città si è tenuta l'assemblea cittadina che ha rilanciato la mobilitazione. Tra le iniziative decise nuova manifestazione-corteo a Piombino […]

today04/04/2023

Musica

Disco della settimana | So Beast – Brilla

So Beast “Brilla” Etichetta: Needn’t / La Tempesta / BlauBlau Records Promozione: Foresta Uscita: 31 marzo 2023   Uscito il 31 marzo grazie alla collaborazione fra Needn’t, La Tempesta e l’etichetta svizzera Blaublau, "Brilla" è il terzo album dei So Beast p. In questo lavoro, Katarina Poklepovic e Michele Quadri, i due produttori di base a Bologna, confermano che l’originalità e la versatilità sono il marchio di fabbrica del loro progetto. Il disco è co prodotto e missato da Fight […]

today04/04/2023

Cultura

Enrique Martínez Celaya, per la prima volta in Italia una mostra dedicata all’artista americano – ASCOLTA

FIRENZE - È in programma fino al 29 maggio 2023 al Museo Marino Marini "Guardare e aspettare: Enrique Martínez Celaya. Sculture Selezionate 2005-2023", la prima mostra in Italia dell'artista nato a Cuba e residente a Los Angeles. Formatosi come pittore, in oltre trent’anni di pratica artistica, Martínez Celaya ha sperimentato anche la scultura, la fotografia, il video e la scrittura, indagando attraverso tutti questi media le relazioni fondamentali tra l’uomo e il mondo. Il suo linguaggio figurativo affonda le radici […]

today04/04/2023

Cultura

Alevtina Ioffe e Anna Tifu con l’Orchestra della Toscana per il concerto di Pasqua – ASCOLTA

FIRENZE - Debutto sul podio dell'Orchestra della Toscana per Alevtina Ioffe. La direttrice del Teatro Mikhailovsky di San Pietroburgo, sarà l'ospite speciale del concerto di Pasqua dell'ORT, venerdì 7 aprile al Teatro Verdi di Firenze In programma tre giganti del tardo romanticismo: il Concerto per violino e orchestra op.77 di Brahms, con solista Anna Tifu; la Suite n.4 op.61 "Mozartiana" di Čajkovskij e la Suite ceca op.39 di Dvořák. Il concerto sarà in tournée in Regione dal 3 aprile con […]

today03/04/2023

News

Demolire e ricostruire Sollicciano? Scettica l’ass. Antigone: “I soldi ci sarebbero, non la volontà politica” – ASCOLTA

  FIRENZE -  Demolire e ricostruire il carcere di Sollicciano: a rispolverare la proposta è stato il sindaco di Firenze Dario Nardella, parlando sabato all’Open day nazionale sul tema ‘’Carcere e città’’ organizzato nel Giardino degli incontri. "Una struttura così vecchia, con una conformazione così respingente, e del tutto separata dal tessuto cittadino, ha fatto il suo tempo, per reinserire nella società i detenuti come prevede la Costituzione deve trasformarsi in un pezzo di città", hadetto il sindaco, spiegando le […]

today03/04/2023

News

Da Tenore ai Manitoba, da Bobo Rondelli ai Malasuerte: il 7 aprile “concertone” a sostegno della lotta degli operai GKN – ASCOLTA

FIRENZE - Nemmeno il tempo di chiudere il sipario sul Festival di Letteratura Working Class, che il collettivo di Fabbrica GKN rilancia la sua mobilitazione con un'altra iniziativa di "convergenza" che metta assieme la battaglia in appoggio alla vertenza, il coinvolgimento del territorio, e la cultura in senso lato. E lo fa stavolta con la musica, con un "concertone", venerdì prossimo 7 aprile al Viper Theatre (ore 20), che vedrà esibirsi tantissimi artisti del panorama musicale fiorentino e non solo, […]

today03/04/2023 1