News

News

Sanità, le novità su riduzione delle liste d’attesa, numero unico per le non-urgenze H24 e medici di famiglia – ASCOLTA

  FIRENZE - La Toscana attiverà un contenimento delle liste di attesa per le prestazioni chirurgiche ed ambulatoriali con un piano straordinario per il 2023: è quanto prevede una delibera approvata dalla giunta regionale. La delibera, ha spiegato l'assessore regionale alla sanità Simone Bezzini, "fa riferimento a una possibilità che il Milleproroghe ha concesso alle Regioni, di usare lo 0,3% del fondo sanitario nazionale per definire un piano di contenimento delle liste di attesa". Quindi, ha precisato Bezzini, "si tratta […]

today04/04/2023

Cultura

“Questa splendida non belligeranza”, al Teatro Florida una commedia dedicata alla famiglia – ASCOLTA

FIRENZE - Una commedia sul quieto vivere di una famiglia che vorrebbe odiarsi quel tanto che basta per definirsi normale, ma  non riesce a dirsi neanche un “ti voglio bene”. È “Questa splendida non belligeranza. Una storia così, poi così e infine così”, la commedia vincitrice del Premio Inbox 2022, scritta e diretta da Marco Ceccotti, che andrà in scena stasera alle 21.00 al Teatro Cantiere Florida di Firenze nell’ambito di Materia Prima Festival. Sul palco un padre, una madre […]

today04/04/2023

Cultura

Per la Giornata della visibilità transgender in scena a Campi “Tuo figlio”, di e con Vincent Vallon – ASCOLTA

  FIRENZE - Mercoledì 5 aprile, alle ore 18:00, presso il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio andrà in scena il monologo di e con Vincent Vallon "Tuo figlio" in occasione del TDOV, Giornata della visibilità transgender, che ricorre ogni 31 marzo. Attraverso il teatro il vicepresidente di Arcigay Firenze ripercorre la sua vita, il suo prendere consapevolezza di sé e il rapporto con la madre, il tutto con un linguaggio semplice e diretto che parla di vita e amore. […]

today04/04/2023 1

Cultura

Tre capolavori in bronzo “ospiti illustri” del Bargello – FOTO / AUDIO

FIRENZE -  Tre capolavori assoluti della bronzistica fiorentina - e mondiale - provenienti da domani potranno essere ammirati in tutto il loro splendore nello scenario del Bargello, a pochi passi da alcune delle sculture bronzee più iconiche della storia dell'arte. Succede con l'esposizione "Ghiberti, Verrocchio e Giambologna - Ospiti illustri da Orsanmichele"  che si apre domani fino al 4 settembre. La mostra raccoglie in un'unica stanza le grandi statue realizzate per la chiesa-granaio fiorentina dai tre maestri fonditori, coprendo un […]

today04/04/2023

News

Albero crollato, il Comune annuncia un piano extra di controlli. La Sinistra: “No al global service” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dopo il crollo di un albero nel giardino della scuola della "Montagnola" del'Isolotto per fortuna senza feriti - il terzo episodio in pochi mesi - il Comune annuncia l'avvio di un piano straordinario di controlli approfonditi e "mirati" su 1.500 piante nelle aree verdi scolastiche. Critiche dalle opposizioni: "Non ci convince la tempistica dell'annuncio né il modello cui si punta, quello del global service e quindi dell'appalto" attacca Dmitrij Palagi, consigliere comunale di Sinistra Progetto Comune: "Nel […]

today04/04/2023

Cultura

La “Disfida del Pian dei Trafossi” rivive sui monti dell’Alto Mugello – ASCOLTA

  BORGO SAN LORENZO (FI) -  Fino a qualche decennio gli abitanti di Razzuolo e Casaglia, due frazioni montane a cavallo del passo della Colla, si sfidavano in una mitica partita a calcio che si teneva tradizionalmente  in uno dei pochi fazzoletti di terra pianeggianti del territorio, denominato "Pian dei Trafossi". Il giorno di Pasquetta risalivano a piedi i sentieri che dai due paesi vanno verso il crinale e passavano insieme una giornata di festa in quello che per molti […]

today04/04/2023

News

No al rigassificatore, il 25 aprile nuova manifestazione a Piombino – ASCOLTA

  PIOMBINO - Una manifestazione a Piombino fissata il 25 aprile, un presidio a Firenze e altre iniziative sul territorio, tra cui manifesti in città per spiegare le ragioni del 'no' al rigassificatore. Mentre vanno avanti i lavori per mettere in operatività la nave FSRU per fine aprile / inizio maggio, la protesta dei comitati contrari non si ferma. Ieri in città si è tenuta l'assemblea cittadina che ha rilanciato la mobilitazione. Tra le iniziative decise nuova manifestazione-corteo a Piombino […]

today04/04/2023

Musica

Disco della settimana | So Beast – Brilla

So Beast “Brilla” Etichetta: Needn’t / La Tempesta / BlauBlau Records Promozione: Foresta Uscita: 31 marzo 2023   Uscito il 31 marzo grazie alla collaborazione fra Needn’t, La Tempesta e l’etichetta svizzera Blaublau, "Brilla" è il terzo album dei So Beast p. In questo lavoro, Katarina Poklepovic e Michele Quadri, i due produttori di base a Bologna, confermano che l’originalità e la versatilità sono il marchio di fabbrica del loro progetto. Il disco è co prodotto e missato da Fight […]

today04/04/2023

Cultura

Enrique Martínez Celaya, per la prima volta in Italia una mostra dedicata all’artista americano – ASCOLTA

FIRENZE - È in programma fino al 29 maggio 2023 al Museo Marino Marini "Guardare e aspettare: Enrique Martínez Celaya. Sculture Selezionate 2005-2023", la prima mostra in Italia dell'artista nato a Cuba e residente a Los Angeles. Formatosi come pittore, in oltre trent’anni di pratica artistica, Martínez Celaya ha sperimentato anche la scultura, la fotografia, il video e la scrittura, indagando attraverso tutti questi media le relazioni fondamentali tra l’uomo e il mondo. Il suo linguaggio figurativo affonda le radici […]

today04/04/2023