News

Cultura

Museo Galileo, dallo “svegliatore monastico” del 1400 ad un progetto in realtà virtuale tra le novità- ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono state presentate oggi, venerdì 14 febbraio, tre nuove importanti acquisizioni del Museo di Firenze: un ritratto giovanile di Galileo, appena 40enne, dei primi del ‘600; un raro svegliatore monastico, un antico esemplare integro di orologio meccanico, tra i pochissimi giunti a noi dal ‘400; il progetto innovativo “Galileo VR. La vita, le scoperte, il processo”, un viaggio immersivo in realtà virtuale nella vita dello scienziato. Il ritratto di Galilei, datato al primo decennio del XVII secolo, […]

today14/02/2025

News

Maltempo: dopo nubifragi all’Elba, frane e allagamenti in Maremma. Piogge nell’interno, attenzione ai livelli dei fiumi

  TOSCANA - Interventi di soccorso tutta la notte all'isola d'Elba, in particolare a Portoferraio (Livorno), per le conseguenze degli allagamenti. In particolare è stato colpito il centro storico del capoluogo isolano, Portoferraio, con frane e smottamenti. Dal continente sono sbarcati rinforzi di vigili del fuoco e volontari della protezione civile, delle Misericordie e dell'Anpas, con mezzi, pompe idrovore, aiuti di vario genere. Nella notte il maltempo si è spostato sulla bassa Maremma Grossetana, con frane, smottamenti, allagamenti, caduta di […]

today14/02/2025

News

Ex GKN, la cooperativa degli operai riapre la campagna l’azionariato popolare: obiettivo 2 milioni di euro – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - Per "la reindustrializzazione dal basso della ex Gkn la cooperativa Gff ha raddoppiato l'emissione di azioni popolari, che passano da 1 a 2 milioni di euro, e lancia la proposta di creare "un polo della cultura working class" nello stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze). Intanto, si spiega in una nota, si sta costruendo il programma del festival di letteratura working class, momento centrale della mobilitazione, in programma dal 4 al 6 aprile, per il quale è stato […]

today14/02/2025

News

Anziani morti in Rsa, Palagi (Sinistra): “Il sistema va ripensato: cure domiciliari e maggior programmazione delle istituzioni” – ASCOLTA

* FIRENZE - Tre anziani quasi novantenni deceduti per una gastroenterite provocata da un'intossicazione alimentare, altri 114 ricoverati in ospedale, 4 Rsa del territorio Fiorentino coinvolte - Villa Desiderio e L'Arcolaio a Firenze, San Biagio di Dicomano e Monsavano a Pelago, un centro cottura chiuso e una grande azienda privata del settore la "Sereni Orizzonti" (che gestisce oltre 6.00 posti letto tra Italia e Spagna) finita nella bufera. È il bilancio della vicenda emersa nei giorni scorsi a Firenze, su […]

today14/02/2025

News

TPL, oggi disagi per chi si sposta in bus e tramvia per lo sciopero dei Cobas – ASCOLTA

* FIRENZE - Disagi per chi si sposta con bus e tramvia oggi a Firenze, per lo sciopero di 24 ore  proclamato da Cobas Trasporto Privato. Queste le fasce di garanzia in cui la circolazione die mezzi è assicurata: per i bus di AT dalle 4.,15 alle 8,15 e dalle 12,30 alle 14,30, per la tramvia GEST dalle 6:30 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 20:00. Un presidio si è tenuto davanti alla sede dell'assessorato nei pressi della stazione Leopolda. […]

today14/02/2025 1

News

Mobilità, Firenze e gli obiettivi del 2030: “Bene le aree 30 e il tram, ma non basta: bisogna ridurre le auto e aumentare bus elettrici” – ASCOLTA

* FIRENZE - A Firenze le concentrazioni di biossido di azoto nel 2024 (27 microgr/mc) per la prima volta sono stati sotto i limiti europei ma per rientrare nelle soglie fissate dal 2030 si dovrà lavorare ad un ulteriore riduzione del 27% (senza contare che le PM10 hanno visto un anomalo "rimbalzo" in alto). Per centrare poi molti degli obiettivi "ventitrenta" che il capoluogo si è prefissato - tra l'altro Firenze è tra le 100 città europee selezionate per diventare […]

today14/02/2025

News

Via Mariti, ad un anno dalla strage una manifestazione per chiedere “giustizia per le vittime” e rivedere la destinazione dell’area – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il 16 febbraio ricorre l'anniversario della strage del cantiere Esselunga di via Mariti a Firenze, dove persero la vita 5 lavoratori. L'Assemblea 16 febbraio, che promuove la raccolta firme per realizzare un parco al posto del nuovo punto di grande distribuzione, organizza una manifestazione domenica 16 Marzo in via Mariti alle 16:00 per chiedere "Giustizia per le vittime e le loro famiglie; che gli organi competenti si facciano carico di interpellare la prefettura per informare gli abitanti […]

today13/02/2025

Cultura

“Impurissima Foemina”, per gli Amici della Musica in scena lo spettacolo dedicato alla ‘strega’ Caterina Medici da Broni – ASCOLTA

+ FIRENZE - Domenica 16 febbraio 2025 alle 19.00 al Teatro Niccolini, per il ciclo “Musica&…" nella stagione degli Amici della Musica di Firenze va in scena "Impurissima foemina - Storia di Caterina Medici abbruciata viva in Milano come strega famosa”, lo spettacolo per sette musicisti e performer che vede la partecipazione degli ensemble Ars Ludi (percussioni e azione scenica) e Faraualla (voci e azione scenica). Impurissima foemina è un concerto in cui, attraverso la musica e semplici azioni sceniche, […]

today13/02/2025

News

Inquinamento, il report Mal’aria 2025: a Firenze bene il biossido d’azoto, peggiorano le polveri sottili – ASCOLTA

* TOSCANA - Luci e ombre caratterizzano la situazione dell'inquinamento ambientale in Toscana dati della presenza delle polveri sottili (PM10- PM 2.5), del - biossido di azoto (NO2) e dell'Ozono (Oa) registrati nel 2024 dalle centraline Arpat. È quanto raccontano i dati del report annuale Mal'aria di Legambiente. In particolare, l'inquinamento da biossido di azoto (NOz), quello più strettamente collegato all'inquinamento da traffico auto-moto, registra un calo storico nella centralina di Viale Gramsci a Firenze, con un media di 37 pg/m3, […]

today13/02/2025