News

Cultura

Da Makkox e Valerio Aprea ad Alessandro Sallusti per “Antani, comicità e satira come se fosse”, il festival sull’umorismo – ASCOLTA

  LIVORNO - È il giornalista Luca Bottura il direttore artistico del 'Festival sull'umorismo' che si svolgerà a Livorno dal 12 al 14 maggio. L'edizione 2023 ha come titolo 'Antani, comicità e satira come se fosse', un omaggio alla comicità toscana e al film 'Amici miei'. Ricchissimo il parterre di ospiti per un programma che spazia dagli spettacoli alle maratone di stand up comedy. Sui palchi del Teatro Goldoni e della Goldonetta spazio quindi al live show di Makkox e […]

today14/04/2023

Cultura

“Io”, la “comicità diabolica” di Antonio Rezza in scena al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

  BARBERINO DI MUGELLO (Fi) - Appuntamento sabato 15 aprile, alle ore 21, al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, con il ritorno in scena di "Io", spettacolo di culto fimato da Antonio Rezza e Flavia Mastrella in scena dal 1998. Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia, Antonio Rezza e Flavia Mastrella calcano le scene dal 1987 firmando sempre a quattro mani ideazione e progetto artistico dei loro spettacoli. Poeti dell’assurdo, sempre ai limiti del nonsense dalla dirompente […]

today14/04/2023

News

Keu, per l’Arpat può sviluppare sostenze cancerogene. I comitati: “Bonifiche non più rinviabili. E ci dicano dove viene smaltito” – ASCOLTA

TOSCANA - "I nostri timori erano fondati: il Keu intombato illegalmente sotto strade, piste aeree, terreni agricoli e edificabili a contatto con l'ossigeno e alti livelli l'umidità dà luogo alla formazione del cromo esavalente, fortemente cancerogeno". Aver ragione talvolta non allevia rabbia e preoccupazione, E' il caso dell'Assemblea permanente No keu di Empoli, di fronte ai primi risultati dell'indagine scientifica condotta dall'Università di Pisa e altri istituti di ricerca per conto dell'Arpat e della Regione sugli effetti rischi per salute […]

today14/04/2023

News

Sciopero ferrovie, tanti treni cancellati. Filt Cgil “Adesione all’85%” – ASCOLTA

TOSCANA - Alta adesione allo sciopero dei comparto ferroviario iniziato alle 9 e che prosegue fino alle 17 di oggi pomeriggio. "L'adesione è stata molto alta, intorno all'85%" in Toscana, riferisce Monica Santucci della Filt Cgil regionale: "Ci sono state forti ripercussioni sul trasporto ferroviario regionale ma anche moltissimi treni a lunga percorrenza cancellati". Alla mobilitazione, proclamata dai sindacati di settore di Filt-Cgil, FitCisl e Uiltrasporti, Fast e Confsal, aderisce il personale viaggiante, delle biglietterie, degli uffici e della manutenzione. […]

today14/04/2023 1

News

Scudo Verde e blocco diesel Euro 5, Legambiente: “Un rinvio all’italiana, intanto per lo smog muoiono migliaia di persone” – ASCOLTA

FIRENZE - "Un rinvio all'italiana: siamo sotto procedura d'infrazione dell'UE perché l'aria che respiriamo non è sana, Regione e Comune sbagliano a rinviare  misure necessarie per migliorare la qualità dell'ambiente". E' un giudizio amaro e severo quello di Legambiente Firenze rispetto alla decisione di rinviare l'entrata in vigore a Firenze del divieto di circolazione dei veicoli diesel Euro 5 nel centro storico e lungo parte dei viali di circonvallazione a causa dello sforamento dei limiti imposti al biossido d'azoto, come […]

today14/04/2023 2 2

News

Moby Prince, un’installazione d’arte per chiedere verità e giustizia. Il sindaco: “Fare presto con la nuova commissione d’inchiesta” – ASCOLTA

  LIVORNO - Sarà inaugurata oggi pomeriggio al Cisternone di Livorno un'installazione audiovisiva realizzata in occasione del trentaduesimo anniversario della strage del Moby Prince. Per tre giorni, dal 14 al 16 aprile, dalle 15.30 alle 19.30, il Cisternone diventerà un maestoso monumento alla memoria fatto di acqua, immagini e voci per non dimenticare quella terribile notte del 10 aprile 1991 e ricordare le 140 vittime e i familiari che da 32 anni chiedono verità e giustizia L'iniziativa, promossa dall'associazione Effetto […]

today14/04/2023

Cultura

“Lotto marzo e non solo”, al Circolo Arci San Giusto un incontro dedicato a donne, violenza di genere e impegno politico – ASCOLTA

  FIRENZE - “Lotto marzo e non solo. Donne, violenza di genere e impegno politico” è il titolo dell'incontro pubblico in programma venerdì 14 aprile 2023 alle 18 al Circolo Arci di San Giusto (via Ponte a Greve 119), organizzato da Arci Firenze e Donna Vita Libertà, con il patrocinio del Comune di Scandicci. Intervengono Nadia, attivista, una rappresentante di Donne Vita Libertà Firenze, Paola Alberti e Massimo Noli, genitori di Michela, e l’assessora Claudia Sereni. "L'impegno politico è importante […]

today13/04/2023

News

“Scudo Verde”, niente “congestion charge” fino al 2025. E sul blocco Euro 5 in centro pronto un rinvio – ASCOLTA

FIRENZE - Le porte dello Scudo Verde saranno attive entro novembre ma non scatterà alcuna "congestion charge": per una prima fase sarà usato solo per il controllo dei bus turistici e dei mezzi vietati (Euro 0 e Euro 1) e il monitoraggio "qualitativo" del traffico. Le regole sull'accesso dei veicoli privati scatterà solo in base ad una disciplina stabilita in un protocollo concordato con i Comuni dell'area metropolitana e quando ci saranno alternative di trasporto pubblico per i cittadini. Infine […]

today13/04/2023

Cultura

“Encounters in an Archive”, gli oggetti della migrazione dialogano con la Fototeca del Kunsthistorisches Institut – ASCOLTA

    FIRENZE - Un libro su come l’arte si interseca e si confronta con i temi della migrazione globale e del dislocamento forzato. “Encounters in an Archive. Objects of Migration / Photo-Objects of Art History” a cura di Costanza Caraffa e Almut Goldhahn (Viaindustriae publishing, Foligno 2023) è un concept book che raccoglie e discute l'esperienza artistica di Massimo Ricciardo nell’installazione Encounters (dal 2017). L'opera mette in dialogo gli oggetti della migrazione - cose funzionali al viaggio, ma anche […]

today13/04/2023