News

News

“Basta esternalizzazioni e più assunzioni in sanità”: tre giorni di mobilitazione dei sindacati di base – ASCOLTA

  FIRENZE - No alle esternalizzazioni nel quadro di appalti, sì a nuove assunzioni. Questo il filo conduttore della tre giorni promossa dai sindacati di base Usb, Cobas, Cub e Usi Sanità presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi a Firenze. L'iniziativa si è aperta con una conferenza stampa e si prolungherà fino al 29 aprile. "Difendere la sanità pubblica - affermano i sindacati - significa difendere una conquista irrinunciabile che, se definitivamente affossata, aprirebbe le porte a un vero e […]

today28/04/2023

Cultura

“Pizza Mussolini”, quando la scrittura diventa l’antidoto al razzismo – ASCOLTA

FIRENZE - "L'Italia ha una lunga storia di razzismo, antimeridionalismo, l'antislamismo, l'antiziganismo, l'antisemitismo, colonialismo. Pensiamo al razzismo istituzionale: quando ci sono leggi come quella sulla cittadinanza che discrimina le persone nate in questo paese solo perché hanno origini stranierei, vediamo che abbiamo un problema". Marilena Umuhoza Delli, nata a Bergamo da padre italiano e madre rwandese, è blogger, fotografa, documentarista, conduttrice radiofonica e scrittrice, da sempre impegnata sul tema della lotta contro la discriminazione l'intolleranza - in primis quella verso […]

today28/04/2023 2

Cultura

Pranzi, dibattiti, musica e feste: il 1° Maggio nei Circoli dell’ARCI Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Per la Festa del Lavoro tornano le iniziative organizzate nei Circoli, Case del popolo e SMS in tutto il territorio dell'ARCI Firenze. In molti casi si tratta del primo vero "ritorno ala normalità" dopo l'era covid: è il caso della Casa del Popolo di Calenzano, che organizzata una giornata di festa, che coniuga cibo, convivialità e impegno politico. Dalle 13 ci sarà il pranzo a prezzo popolare (anche con opzione vegetariana), seguito alle 15,30 dal dibattito sui […]

today28/04/2023 2 2

Cultura

Dall’arte alla musica, le tecnologie digitali protagoniste del Bright Festival – ASCOLTA

  FIRENZE - Promuovere la creatività digitale attraverso attività formative, espositive e spettacoli realizzati in collaborazione con istituzioni, università, aziende, artisti e studi creativi da tutto il mondo. È questo l'obiettivo del Bright Festival, format lanciato a Firenze 4 anni fa ed esportato poi in tutto il mondo che torna in città dal 28 al 30 aprile fra la Stazione Leopolda e The Social Hub. Il festivalsi articola in 6 sezioni tematiche che includono attività didattiche, espositive e di spettacolo […]

today27/04/2023

Cultura

Musica, reading e una mostra sugli anni ’70 per il tradizionale Primo Maggio del De Martino – ASCOLTA

FIRENZE - Una festa "per tutti quelli che pensano che il futuro è ancora da scrivere e da conquistare con la lotta". Torna il 1 maggio all’Istituto Ernesto de Martino, il tradizionale appuntamento tra musica, readind e interventi a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino, inserito all'interno di InCanto, la rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività, partita dab qualche settimana e in programam fino alla fine dell'estate. "Quest'anno veniamo da un periodo buio, veniamo da una pandemia, […]

today27/04/2023

News

Moschea, sfratto rinviato di 5 settimane. L’imam: “Restiamo qua a pregare. Libertà è resistenza” – ASCOLTA

FIRENZE - Rinvio di 5 settimane dello sfratto esecutivo per la moschea fiorentina: al termine di una nuova mattinata di attesa, tensione e speranza per la comunità islamica dopo quella del 16 dicembre corso, dalla Prefettura è arrivata una proroga fino all'8 giugno prossimo. Una decisione arrivata dopo che l'ufficiale giudiziario si era presentato assieme all'amministratore e l'avvocato della proprietà, la società Finvi, per notificare l'atto di sfratto con richiesta di rilascio immediata. Che un rinvio fosse nell'aria si lo […]

today27/04/2023

News

Ricorso al Tar contro l’aumento della tassa di soggiorno. L’assessore Bettarini: “Misura necessaria per far fronte ai costi per la città” – ASCOLTA

  FIRENZE - Ricorso al Tar della Toscana contro l'aumento dell'imposta di soggiorno decisa dal Comune di Firenze ed entrata in vigore dall'1 aprile scorso e che primo in Italia a fruttare una nuova norma nazionale, ha innalzato tutte le fasce di contributo (per una notte in un hotel 5 stelle la tassa è stata aumentata da 5 a 8 euro, da 4,90 a 7 euro per i 4 stelle, da 4,5 a 6 euro per i 3 stelle, da […]

today27/04/2023

Cultura

Uno spazio gratuito e aperto a tutti per dipingere in libertà: è la Art With Love Foundation – ASCOLTA

FIRENZE - Novecento metri quadrati allestiti con tutto l’occorrente, dove le persone possono andare a dipingere liberamente e gratuitamente. È in via del palazzo bruciato la sede fiorentina della Art Whith Love Foundation, il progetto nato a Brisbane da un’idea di Stephen Ninnes imprenditore, pittore e amante dell’arte classica e di Firenze. Obiettivo del mecenate, che insieme alla moglie Leticia Francini dopo Australia e Italia vuole replicare lo stesso modello in varie parti del mondo, è preservare e diffondere tutte […]

today27/04/2023 1 3

Cultura

Da Paolo Conte a Madame per il Musart Festival 2023 – Ascolta

FIRENZE - La danza di Roberto Bolle, le note d'autore di Venditti & De Gregori, Paolo Conte, Marco Masini, Madame. Ma anche Stewart Copeland, il progetto Police Deranged for Orchestra, la prima mondiale di Callas 100, il violino di David Garrett, l''eleganzissima' di Drusilla Foer e il tradizionale concerto all'alba, con il pianoforte di Simone Graziano. È  la proposta del Musart Festival Firenze, in programma dal 15 al 26 luglio in piazza della Santissima Annunziata. La rassegna, che rientra nell'Estate […]

today26/04/2023