News

News

Multiutility, il dibattito in Consiglio non scioglie i dubbi e anzi apre “crepe” nella maggioranza – ASCOLTA

* FIRENZE - Il tema della multiutility dei servizi pubblici - il progetto di holding che nei piani dei sostenitori dovrà riunire raccolta rifiuti, energia e acqua - ha riacceso ieri il dibattito e le polemiche in Consiglio comunale a Firenze. Occasione è statala presentazione in aula delle relazioni di maggioranza e di minoranza al termine di una fase di approfondimento in commissione. Difende il progetto la maggioranza con PD e Avs-Ecolò mettono in luce i cardini dell'operazione: garantire maggiore […]

today18/02/2025

Cultura

Guerra a Gaza, al Circolo Vie Nuove si presenta il “rapporto sul genocidio” di Amnesty International – ASCOLTA

* FIRENZE - Genocidio: è ciò che lo Stato di Israele ha perseguito dall'8 ottobre 2023 in poi con la guerra ad Hamas nella Striscia di Gaza. Questa la conclusione cui giunge Amnesty International nel Rapporto redatto sulla base di un lungo e complesso lavoro che ha raccolto dati e testimonianze lungo il periodo che va da ottobre 2023 a luglio 2024. Un giudizio non politico ma strettamente giuridico, precisa a Novaradio Tina Marinari, coordinatrice delle campagne di Amnesty Italia, […]

today18/02/2025

News

Cgil Toscana, al via la campagna per i referendum su cittadinanza e lavoro: “Il voto è la nostra rivolta” – ASCOLTA

* Nella prossima primavera gli italiani saranno chiamati ad esprimersi su 5 referendum abrogativi su cittadinanza e diritti del lavoro. La data non è stata ancora fissata - la data oscillerà tra l 15 aprile e il 15 giugno - ma la campagna referendaria nei fatti è già iniziata. In prima fila la Cgil, promotrice di 4 dei 5 quesiti ammessi dalla Corte Costituzionale (quelli sul lavoro) e che stamani al Teatro Cartiere Carrara di Firenze riunisce l'assemblea generale della […]

today18/02/2025

Cultura

La Regione Toscana inaugura la scultura in bronzo dedicata a Mahsa Amini – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un simbolo contro ogni violazione dei diritti umani. È stata inaugurata oggi nella Sala del Pegaso a Palazzo Strozzi Sacrati la scultura in bronzo dedicata a Mahsa - Jina (Mahsa è il nome ufficiale persiano; mentre Jina è quello in curdo) Amini, la donna curda, uccisa nel 2022 della polizia morale iraniana per non aver indossato correttamente l’hijab. La scultura è stata realizzata nell'ambito di un progetto di Florence Biennale, Mostra internazionale di arte contemporanea e di […]

today17/02/2025

Cultura

“Ripartire dalle ferite e dagli inciampi” è il tema al centro della 12/a edizione di Materia Prima – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre un mese di spettacoli, tra prime assolute, compagnie pluripremiate, creazioni site specific e progetti speciali a Firenze per la 12/a edizione di Materia prima festival. La rassegna dedicata alla scena teatrale contemporanea, a cura di Murmuris, si terrà dal primo marzo al 4 aprile, al Teatro Cantiere Florida e in altri spazi della città. Focus di questa edizione è il tempa "caduta libera": fallire, rompersi e frammentarsi per opporsi alla società della performance e ripartire dalle […]

today17/02/2025

News

Suicidi in carcere, il garante toscano Fanfani: “In cella manca la speranza”. Bisori (Ordine avvocati): “Serve un indulto” – ASCOLTA

* TOSCANA - Due suicidi in 12 ore nelle carceri toscane - un 39enne romeno a Sollicciano e un 20enne marocchino alla Dogaia di Prato, entrambi in attesa di giudizio - riaccendono il dibattito sulle condizioni di invivibilità della detenzione nella nostra Regione, dove dall'inizio dell'anno si contano già tre morti suicidi. "La simultaneità non conta - commenta a Novaradio Giuseppe Fanfani, garante toscano dei detenuti - la gente in carcere si suicida perché non ha alternativa, speranza, futuro”. Per […]

today17/02/2025

News

Carceri, Fossi (Pd): “Condizioni disumane, il governo si accanisce sui disgraziati” – ASCOLTA

* TOSCANA - Quello delle condizioni delle carceri "è uno degli scandali dei nostri tempi, luoghi in cui si vive in condizioni disumane, anche nella nostra Regione". Così il segretario toscano del PD, Emiliano Fossi, parlando della situazione dei penitenziari toscani, dove si sono verificati 2 suicidi in due giorni. "Luoghi dove si sta tanto tempo e in cui mancano le risorse per servizi essenziali come la mediazione culturale e linguistica o il supporto psichiatrico o psicologico - prosegue - […]

today17/02/2025

News

Detenuto suicida a Sollicciano. È il secondo in 12 ore in Toscana

Un 39enne di nazionalità romena, detenuto nel penitenziario fiorentino di Sollicciano, si è tolto la vita stamani, impiccandosi nel bagno della sua cella. Lo ha reso noto la Uilpa polizia penitenziaria sottolineando che si tratta del "secondo suicidio in meno di 12 ore in Toscana". Ieri pomeriggio infatti a togliersi la vita era stato un detenuto d'origine nordafricana nel carcere di Prato, inalando "il gas dalla bomboletta da campeggio comunemente in uso per preparare cibi e vivande". "Balza così a […]

today15/02/2025

Cultura

Inclusività, cambiamento climatico e nuove forme di sostenibilità per il programma di mostre ed eventi del Museo Novecento – ASCOLTA

+ FIRENZE - È il legame tra passato e contemporaneo una delle caratteristiche di 'SuperNovecento', il programma per la primavera-estate del Museo del Novecento curato dal direttore Sergio Risaliti. I progetti coinvolgeranno non solo gli spazi museali delle ex Leopoldine ma pure piazza della Signoria, il museo di Palazzo Vecchio e la ex Manifattura Tabacchi. I filoni principali riguardano inclusività, cambiamento climatico e nuove forme di sostenibilità. La primavera di mostre inizierà l'8 marzo con l'inaugurazione della collettiva 'Messaggere', che […]

today14/02/2025