News

Cultura

Bargello, riapre il Salone di Donatello con nuovo allestimento e restauro – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Il Salone di Donatello del Museo nazionale del Bargello riapre oggi al pubblico, dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento. Con i suoi 18 metri di altezza e una superficie di 445 metri quadrati il Salone è l'ambiente più imponente del palazzo. Il progetto è stato curato da Ilaria Ciseri, funzionario responsabile del museo e i restauri sono stati condotti sotto la supervisione di Benedetta Cantini. Il nuovo allestimento comprende 65 opere. Tra le […]

today18/04/2025

Cultura

“A Firenze fioriscono libri”, le iniziative speciali per la Giornata mondiale del libro – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un iris e un ingresso gratuito al Museo Bardini, a Firenze, in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro del prossimo 23 aprile. È l'iniziativa 'A Firenze fioriscono libri', che torna per la quinta edizione e che quest'anno di arricchisce di un biglietto gratuito per entrare a visitare il museo Bardini a chiunque compra un libro nelle 15 librerie aderenti. Iris e biglietto omaggio saranno dati con […]

today18/04/2025

Cultura

“Giotto Off”, quattro spettacoli fuori stagione al Teatro Giotto di Vicchio – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna dal 18 aprile al 16 maggio al Teatro Giotto di Vicchio "Giotto OFF", rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Primo appuntamento venerdì 18 Aprile con Matteo Timori e Nadia Capocchini, affiancati da Claudia Maggio in "Carpe Diem", una commedia che è un po’ come la vita: buffa, goffa e a tratti brillante. Martedì 29 aprile "Latte+ - Allucinazioni di un padre di oggi", […]

today18/04/2025

Cultura

Il podcast “VERA – Una storia collettiva” racconta la Strage di Berceto – ASCOLTA

FIRENZE -  A ottantuno anni dalla strage di Berceto, avvenuta il 17 aprile 1944, esce "VERA – Una storia collettiva", una docu-serie audio in otto episodi scritta e prodotta da Francesco Tanini. Un racconto intimo e documentato che ripercorre gli eventi della mattina di primavera in cui undici persone, nei pressi di un podere di Berceto (nel Comune di Rufina, in Provincia di Firenze) vennero uccise in circostanze mai del tutto chiarite. Un eccidio senza colpevoli accertati, ma che ha lasciato una […]

today18/04/2025 1 2

News

Accantonata la variante per la tramvia a Campi Bisenzio. Tagliaferri: “Partiamo con i lavori. Sul secondo lotto discussione rimandata”

CAMPI BISENZIO - Trovata un'intesa sul tracciato della linea tramviaria 4.2, ovvero la linea che porterà a Campi Bisenzio, nel corso della conferenza dei servizi riunita ieri. L'accordo prevede una realizzazione per lotti funzionali: si partirà così con il primo tratto Piagge - Palagetta, per poi proseguire con il lotto conclusivo che porterà il capolinea nel centro di Campi Bisenzio, in piazza Aldo Moro. Proprio quest'ultimo tratto, che nell'ultimo anno era stato oggetto di una variante proposta dall'Amministrazione Comunale, è stato […]

today18/04/2025

Cultura

Roberto Saviano, Francesca Mannocchi, Walter Veltroni, Milena Gabanelli per “Seminare idee festival” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 6 all'8 giugno prenderà il via la prima edizione di "Seminare idee festival città di Prato": 31 appuntamenti, tutti gratuiti, in cui il pubblico incontrerà relatrici e relatori di discipline diverse (letteratura, scienza, economia, filosofia, poesia, storia e giornalismo) per condividere riflessioni e domande e aprire nuovi sguardi sul mondo. Il festival, ideato e diretto da Annalisa Fattori e Paola Nobile, chiama personalità di spicco della cultura, della scienza e delle arti sarann a riflettere intorno […]

today17/04/2025

Cultura

Massini: “Il Teatro di Rifredi diventerà “Nuovo Rifredi Scena Aperta” e ospiterà i grandi della drammaturgia contemporanea” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dalla prossima stagione, ottobre 2025, il Teatro di Rifredi "cambierà strutturalmente: si chiamerà “Nuovo Rifredi Scena Aperta”, sarà un luogo in cui in tutto il giorno accadranno cose, lo spettacolo non sarà concepito come fine a se stesso, ma sarà possibile incontrare gli artisti non solo per gli addetti ai lavori ma per tutti". Lo ha annunciato oggi a margine di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio Stefano Massini il direttore artistico del Teatro della Toscana, di […]

today17/04/2025 1

Cultura

Teatro della Toscana e Maggio insieme per due eventi estivi tra musica e scrittura popolare – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un''alleanza' tra il Teatro della Toscana e il Teatro del Maggio di Firenze, unendo prosa, musica e scrittura per un format completamente nuovo. Da questa collaborazione nasce come prima iniziativa 'Maggio & Teatro della Toscana insieme sotto le stelle', in programma le serate dell'8 e il 16 luglio nella cavea del teatro del Maggio, all'insegna della partecipazione del pubblico sulla scia della Scuola popolare di scrittura, lanciata da Stefano Massini al teatro della Pergola di Firenze e […]

today17/04/2025

Cultura

Lo spettacolo “Tino Schirinzi – Mio Padre” al teatro delle Arti di Lastra a Signa – ASCOLTA

FIRENZE - Arriva al Teatro delle Arti di Lastra a Signa lo spettacolo "Tino Schirinzi - Mio Padre" scritto e interpretato da Alla Munchenbach, con la consulenza alla regia di Mirko Angelo Castaldo e gli interventi musicali dal vivo del cantautore Leonardo Parisio, in arte ThisPari. "E' un lavoro in cui si intrecciano tante storie - spiega a Novaradio Alla Munchenbach - quella di una figlia alla ricerca del padre e quella di un attore italiano del ‘900, Tino Schirinzi, […]

today17/04/2025