News

Cultura

Dimmi quanto hai in banca e ti dirò chi sei. Il re dei fumetti Recchioni parla di “Nudismo finanziario” – ASCOLTA

  FIRENZE  - Quanto guadagni? O, ancor peggio, quanto hai nel conto in banca? Informazioni che in pochi sono disponibili a condividere con gli altri. Un vero e proprio tabù, che in materia di risparmio ed economia domestica sembra tenere duro mentre in altri più "sensibili" campi ogni riservatezza invece è caduta, e che ha l'obiettivo di infrangere l'iniziativa "Nudismo finanziario", incontro-talk in programma oggi pomeriggio (ore 18,30 presso l'hub della "Nana Bianca" in Lungarno Torregiani, ingresso libero). A parlarne […]

today10/05/2023

Cultura

“Gli ultimi giorni dell’umanità” al cinema Astra il film sul lavoro e la vita di Enrico Ghezzi – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento speciale al cinema Astra di piazza Beccaria a Firenze mercoledì 10 maggio: dalle ore 20, alla presenza dei registi e interpreti Alessandro Gagliardo e Aura Ghezzi, sarà proiettato “Gli ultimi giorni dell’umanità” (Italia 2022, 193 minuti) di Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo. Presentato a Venezia 2022, questo monumentale film deve la sua ossatura all’archivio privato del critico cinematografico Enrico Ghezzi: una vita videocamera alla mano, dalla fine degli anni Settanta ai primi anni Duemila. A questi […]

today10/05/2023

News

Nardella dice stop alle manifestazioni sui viali: “Sono insostenibili” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Le manifestazioni sui viali sono insostenibili, provocano troppi disagi a chi lavora, ai cittadini, alle persone. Si può manifestare ma trovando soluzioni meno impattanti. La manifestazione di sabato, peraltro avviata e annunciata dal consigliere comunale Palagi, è una manifestazione che ha prodotto tantissimi disagi alla città. Questo non va bene, l'ho detto al questore e chiederò formalmente alla prefettura che manifestazioni di questo tipo vengano organizzate in zone dove non impattano sulla mobilità e sul traffico, perché […]

today09/05/2023

News

Ex GKN, in meno di due mesi raccolti con il crowdfunding 164.000 euro – ASCOLTA

FIRENZE - Ha raggiunto quota 164 mila euro la campagna di finanziamento dal basso lanciata dal Collettivo di Fabbrica dei lavoratori ex GKN di Campi Bisenzio. A fare il punto è Dario Salvetti, del Collettivo di fabbrica, parlando a Novaradio all'indomani dell'evento conclusivo della campagna ieri al Circolo Arci "Rinascita" di Campi Bisenzio. La raccolta fondi, conclusasi ieri, era stata lanciata a metà marzo per sostenere il progetto di reindustrializzazione dal basso per una fabbrica socialmente integrata e ambientalmente sostenibile. […]

today09/05/2023

Cultura

Torna ‘Firenze dei bambini’. Tre giorni di eventi, nel segno di Italo Calvino, a 100 anni dalla nascita – ASCOLTA

FIRENZE - E' dedicata a Italo Calvino la decima edizione di 'Firenze dei bambini', in programma dal 19 al 23 maggio: la manifestazione - dal titolo 'In mezzo alle lucciole - prende le mosse dai racconti e dai romanzi dello scrittore nel centenario della nascita per invitare piccoli e grandi al viaggio nel 'multicolore universo di storie'. 'Firenze dei bambini', presentata oggi a Palazzo Vecchio, è organizzata da Comune di Firenze e Mus.e: tre giorni tra attività, letture, spettacoli, laboratori […]

today09/05/2023

News

Migranti, la Toscana ribadisce il “no” al CPR. Ma Nardella e Biffoni premono: “Sistema al collasso” – ASCOLTA

FIRENZE - Dialogo e disponibili a parole, ma nessun accordo sul tema dell'accoglienza dei migranti tra il commissario all'emergenza Valerio Valenti e la Toscana, una elle "regioni ribelli" (assieme a Emilia Romagna, Campania e Puglia) che non hanno sottoscritto il decreto sull'emergenza migranti. L'incontro che si è svolto ieri a Firenze ha registrato il permanere di distanze che per ora sembrano incolmabili. Da un lato Valenti, ex prefetto a Firenze, che insiste sul nuovo corso  varato dal governo Meloni con […]

today09/05/2023

Cultura

“Stonebreakers”, a La Compagnia il doc sugli attacchi ai monumenti-simbolo della storia americana – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento mercoledì 10 maggio (ore 21.00) al cinema La Compagnia per la proiezione di "Stonebreakers", il film di Valerio Ciriaci che racconta le proteste delle minoranze negli Usa scatenate dal movimento Black Lives Matter e in particolare le azioni che hanno preso di mira i monumenti-simbolo delle colonizzazioni e del “mito americano”. Dopo la presentazione al Festival dei Popoli 63, dove ha vinto tre premi e dopo l’anteprima mondiale lo scorso 29 aprile nell'ambito dell'Independent Film Festival Boston, […]

today08/05/2023

News

Pini di viale Redi, Italia Nostra : “Si sospenda l’abbattimento”. E parte una richiesta di accesso agli atti – ASCOLTA / FOTO

  FIRENZE - Rinviato, per il momento senza una nuova data, l'abbattimento dei 21 pini di viale Redi programmato da Comune, prosegue la battaglia dei cittadini, residenti, comitati ambientalisti guidati da Italia Nostra Firenze. Da giovedì a sabato, per tre giorni e tre notti, fino a sabato notte, il presidio continuativo degli attivisti anti-taglio ha impedito ai giardinieri comunali di procedere alla rimozione delle piante, facendo scadere i termini dell'occupazione si suolo pubblico (e relative proroghe) previsti per l'operazione. Nonostante […]

today08/05/2023 1

News

Treni, Salvini: “Inammissibili 3 incidenti in pochi giorni”. Uiltrasporti Toscana: “Pensi a potenziare la capacità delle rete” – ASCOLTA

FIRENZE - "Gli incidenti ferroviari degli ultimi giorni non sono una casualità: c'è un problema toscano di capacità della rete, il traffico ha numeri così alti che non ci sono spazi manutentivi". Così Leonardo Mugnaini, segretario regionale UilTrasporti, dopo che ieri l'investimento di un cinghiale da parte di un treno sulla Firenze-Roma nei pressi di Chiusi ha portato a disagi al trasporto ferroviario, con ritardi fino a mezz'ora epr oltre 20 convogli. Si tratta dell'ennesimo episodio del genere nella nostra […]

today08/05/2023