News

Cultura

Serra Yilmaz mette in scena Marguerite Yourcenar. “L’Oriente? Un concetto inventato dall’Occidente” -ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento venerdì 12 maggio al Teatro Goldoni, dove per la stagione 2023 del Teatro delle Donne va in scena “Novelle orientali”, il nuovo spettacolo-reading di Serra Yilmaz, attrice turca ormai di casa in Italia, interprete prediletta di Ferzan Özpetek, tratto dall'omonimo libro di Marguerite Yourcenar. Grande amante dell’Oriente, Marguerite Yourcenar mescola nel libro memorie di viaggi e racconti. Ora tragici, ora mitologici, ora ripresi da vecchie tradizioni sconosciute ai più, apologhi taoisti. Miti indù che parlano di […]

today11/05/2023

News

In tenda contro il caro-affitti studentesco, SUNIA: “Servono investimenti, ma dalle istituzioni solo scaricabarile” – ASCOLTA

  FIRENZE - Il SUNIA e la Cgil si schierano a fianco della mobilitazione degli studenti, lanciata dall'Unione degli Universitari  - UDU Firenze che, con lo slogan 'Senza casa, senza futuro' e con le tende al Polo di Novoli, chiede risposte sulla crisi abitativa, e denunciamo la grave condizione del mercato delle locazioni studentesche. "Da tempo in città abbiamo acceso i riflettori e lanciato un allarme sulla questione degli affitti per studenti e i cittadini - spiega a Novaradio Laura […]

today11/05/2023

News

Moschea nell’ex banca? L’imam: “Speriamo e preghiamo. Ma chiederemo una proroga per borgo Allegri” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Abbiamo fatto la nostra offerta, aspettiamo la risposta della banca, qualche settimana al massimo. Speriamo e preghiamo". Così l'imam Izzedin Elzir, che parla stamani a Novaradio all'indomani della notizia della presentazione di un'offerta di acquisto, da parte della comunità islamica fiorentina, per l'ex filiale della CariFirenze (poi Intesa) di via Martiri del Popolo, a pochi passi dall'attuale sede della moschea di borgo Allegri, da mesi sotto sfratto esecutivo, la cui ultima proroga scadrà l'8 giugno prossimo. Si […]

today11/05/2023

News

Sì Cobas, foglio di via anche per una seconda sindacalista: “Sabato a Firenze in piazza per la libertà sindacale” – ASCOLTA

  FIRENZE - Un altro foglio di via per una sindacalista Si Cobsa. Come già avvenuto solo poche settimane fa a Luca Toscano anche Sarah Caudiero, rappresentante sindacale Si Cobas è stata colpita dalla misura di allontanamento dal territorio Campi Bisenzio (Firenze) emessa dalla Questura. Il motivo è il medesimo: l'aver svolto un volantinaggio davanti a un punto vendita LiuJo presso il centro commerciale "I Gigli" nel quadro di una mobilitazione di protesta che segnalava l'inosservanza di elemtari diritti (orario […]

today11/05/2023

Cultura

I depositi delle Murate e del Museo Galileo tornano alla luce grazie a “Standby. Installation view” – ASCOLTA

  FIRENZE - Nata da un progetto di residenza presso MAD Murate Art District, destinato a una produzione inedita commissionata da Museo Galileo e MAD, "Standby. Installation view" è l'installazione site-specific di Chiara Bettazzi visibile negli spazi del MAD dal 10 maggio al 23 luglio. Sviluppata intorno al tema del deposito, luogo emblema della conservazione ma anche spazio di memorie, l’intervento installativo vede protagonisti gli strumenti scientifici del deposito del Museo Galileo (tra gli oggetti selezionati un caleidoscopio, un binocolo […]

today10/05/2023

Cultura

“150 per il futuro”, le comunità energetiche al centro del primo incontro del progetto di Arci Firenze e SMS Peretola – ASCOLTA

FIRENZE – Al via stasera all'SMS di Peretola “150 per il futuro”, il ciclo di quattro incontri organizzati da Arci Firenze e SMS Peretola nell'ambito del progetto I.C.E Informal Civic Education KA2 Erasmus Adult Education che mira a ricreare comunità di apprendimento per persone adulte promuovendo nuove attività, nei contenuti e nei metodi. Grazie a questi incontri i partecipanti affronteranno il tema dell'Ambiente e in particolar modo parleranno di modelli energetici sostenibili in modalità interattiva, a tu per tu con […]

today10/05/2023

News

Università, l’UDU pianta le tende al polo di Novoli per protestare contro il caro-affitti – ASCOLTA

  FIRENZE - Si allarga anche a Firenze la protesta delle tende degli universitari: partita da Milano, con l'iniziativa di una studentessa che si è accampata davanti alla sede del Politecnico per segnalare il problema degli affitti troppo alti per gli studenti in città, la mobilitazione da oggi arriva anche nel capoluogo toscano per iniziativa dell'UDU, con un gruppo di ragazzi che hanno montato stamani una piccola tendopoli sotto il porticato della biblioteca del Polo di Scienze Sociali di Novoli. […]

today10/05/2023

News

No a cortei sui viali, la replica di Palagi (SPC): “Anziché vietare, si riaprano le piazze storiche in centro” – ASCOLTA

FIRENZE - "Eccomi, sono il responsabile del traffico a Firenze". Replica a tono Dmitrij Palagi, consigliere comunale di Sinistra progetto Comune, tirato in ballo ieri dal sindaco Dario Nardella per la manifestazione-corteo di venerdì scorso per chiedere la chiusura della sede di Casapound di via de' Vanni, che ha dato lo spunto al primo cittadino annunciare la richiesta per chiedere (nei prossimi giorni) al questore di vietare in futuro i cortei lungo i viali di circonvallazione ("insostenibili" per il traffico […]

today10/05/2023

News

I dati sul biossido do azoto migliorano ma no basta: dal 1° giugno stop ai diesel euro5 più vecchi sui viali – ASCOLTA

FIRENZE - A Firenze i dati sul biossido di azoto sono in miglioramento, ma non abbastanza: e così dal 1° giugno prossimo scatteranno gli annunciati "blocchi" alla circolazione per i veicoli diesel euro5, ma solo per quelli più vecchi e solo in una porzione dei viali di circonvallazione. I dati Arpat dei primi 4 mesi dell'anno hanno certificato una riduzione importante della concentrazione media, scesa a 45mg/mc rispetto ai 53 del 2022. Ancora troppo poco però per scendere sitto la […]

today10/05/2023