News

News

Firenze avrà una nuova moschea nell’ex banca di piazza dei Ciompi. L’imam: “Soluzione frutto del dialogo nell’interesse della città” – ASCOLTA

FIRENZE - E' ufficiale, la comunità islamica fiorentina trova una nuova casa: la moschea che dal 2004 ha trovato spazio in un ex garage di borgo Allegri e da alcuni mesi sotto sfratto esecutivo, si sposterà a poche decine di metri di distanza, nei locali dell'ex filiale CariFirenze / Intesa San Paolo in via Martiri del Popolo, giusto sull'altro lato di piazza de Ciompi. L'offerta di acquisto formalizzata nei giorni scorsi dalla comunità islamica (1.251.000 euro, mille in più dell'offerta […]

today15/05/2023

News

Bomba d’acqua a Firenze, un sottopasso sommerso e disagi in tutta la città

FIRENZE - Una bomba d'acqua su Firenze, anche con grandine, ha causato allagamenti e disagi dopo le 13. I vigili del fuoco hanno dovuto mandare i sommozzatori a un sottopasso, in via Lanzi, nel rione del Romito, per due furgoni rimasti sommersi a causa della perturbazione. Non risultano, comunque, nella circostanza, persone ferite, i conducenti si sarebbero messi in salvo in tempo. La grandine ha coperto di una coltre bianca i viali in torno alla Fortezza da Basso. In un'ora […]

today12/05/2023

Cultura

A Colonnata “Le donne al Parlamento” di Aristofane riletto in chiave anni ’70 – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento sabato 13 e domenica 14 maggio alle 21.00 al Teatro di Colonnata, nei locali dell'Unione operaria, con "Le donne al Parlamento". Il classico di Aristofane viene portato in scena dalla neonata compagnia Provvisori 23, che lo rilegge in chiave anni '70 mettendo al centro temi ancora attuali come la parità di genere e diritti delle donne: obiettivo far riflettere gli spettatori. "Facendo un gioco di metateatro chiudiamo lo spettacolo, in pieno stile anni '70, con un piccolo […]

today12/05/2023 3

Cultura

Due giorni con Horacio Czertok e Teatro Nucleo inaugurano il decennale di Sfumature in atto – ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura sabato 13 e domenica 14 maggio a MAGMA magnoprog music and arts di Firenze, il cartellone di spettacoli e incontri che da maggio a dicembre 2023 celebreranno i dieci anni di attività della compagnia fiorentina "Sfumature in atto". In programma quindi un doppio appuntamento in compagnia di un maestro del teatro internazionale: Horacio Czertok, fondatore negli anni settanta con Cora Herrendorf (a cui è dedicato il decennale di Sfumature in atto) del Teatro Nucleo. La compagnia, […]

today12/05/2023

News

Tpl, a Firenze da settembre abbonamenti gratis per studenti e nuovi abbonati – ASCOLTA

  FIRENZE - "Dal 1 settembre Firenze darà l'abbonamento annuale gratuito a autobus, treni urbani e tram a tutti gli studenti residenti di Firenze delle scuole superiori. E daremo l'abbonamento gratuito anche ai nuovi abbonati, sempre con residenza a Firenze, ovvero tutti coloro che non hanno l'account sulla piattaforma di At o che hanno un account ma non fanno parte del profilo dell'abbonato storico. La promozione partirà dal settembre 2023 al 31 agosto 2024. In entrambi i casi si dovrà […]

today12/05/2023

News

Le tende contro il caro-affitti oggi piantate alla facoltà di Lettere. Pisoni (UDU): “Dal sindaco risposte vaghe, il Comune può fare di più” – ASCOLTA

FIRENZE -  Non si ferma la protesta degli studenti universitari contro il caro affitto a Firenze: dopo il Polo di Scienze Sociali, da oggi è la volta del chiostro della facoltà di Lettere di piazza Brunelleschi a popolarsi delle tende diventate il simbolo della mobilitazione contro la speculazione in atto nel mercato degli affitti che si ripercuote anche sugli studenti universitari fuori sede. Il tema ha assurto ormai valenza nazionale: ieri la ministra Bernini ha annunciato lo sblocco di 660 […]

today12/05/2023

Cultura

Teatro, danza, incontri e installazioni: a San Salvi torna “Spacciamo culture interdette” – ASCOLTA

FIRENZE - Da venerdì 12 a domenica 14 maggio i Chille de la balanza presentano a San Salvi la seconda edizione del festival "Spacciamo culture interdette", nato anche grazie ad un bando di arte visiva/architettura e teatro/danza rivolto a giovani artisti e attori. Obiettivo di "Spacciamo culture interdette" interdette è di veder lavorare insieme artisti under 35 di diversi linguaggi che si uniranno in un unico grande evento collettivo. I giovani selezionati, dopo un’attività di formazione laboratoriale con sopralluoghi/lezioni/incontri con docenti, artisti e […]

today12/05/2023

News

“In Iran ogni settimana nuove esecuzioni capitali”. La protesta domani a Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Nelle ultime settimane in Iran almeno 117 persone sono state condannate a morte solo per aver protestato o violato l'obbligo del velo, e anche solo nell'ultima settimana 3 sono state le condanne eseguite. E' il drammatico quadro delle situazione raccontato dalla comunità iraniana fiorentina riunita nel movimento "Donna Vita Libertà", che domani torna a protestare a Firenze contro le condanne a morte: appuntamento è per domani dalle 11 alle 13 in piazza Signoria. "Di Iran non si […]

today12/05/2023

News

Siccità, 255 progetti per superare l’emergenza. Bottino (Anbi): “Molti già cantierabili a breve, ma snellire la burocrazia” – ASCOLTA

  TOSCANA - La Regione Toscana chiede al governo 800 milioni per finanziare 255 opere contro la siccità. Lo hanno annunciato oggi il governatore Eugenio Giani e l'assessore regionale all'ambiente Monia Monni: le richieste alla cabina di regia nazionale riguardano interventi e opere in ambito irriguo e per l'attuazione di invasi (470 milioni), e interventi ed opere afferenti al sistema idrico integrato (331 milioni). Tra le opere di rilievo ai fini del superamento della situazione di criticità, spiccano la richiesta […]

today12/05/2023