News

News

Torna “Mosto 6.0”, la fiera del vino in piccola scala a Mondeggi. Sul futuro ancora “difficile confronto” con la MetroCittà – ASCOLTA

FIRENZE - Ci sarà anche Tonino Carotone e la sua band sabato prossimo tra gli ospiti di “Mosto di Firenze 6.0”, l'edizione 2023 della tradizionale manifestazione dedicata all'enologia dedicata ai piccoli produttori di filiera corta, biologici e biodinamici (certificati e non) organizzata da Mondeggi Bene Comune nell'area della grande ex villa medicea da 9 anni occupata e autogestita da un collettivo di realtà organizzate dal basso. Una giornata di festa e convivialità, in cui i protagonisti sarà il “mondo del […]

today18/05/2023

News

Referendum sull’urbanistica, l’iter va avanti. A giugno via alla raccolta delle 10.000 firme necessarie – ASCOLTA

  FIRENZE - Si terrà il 29 maggio prossimo negli spazi dell'Sms di Rifredi l'assemblea preparatoria di lancio della campagna di raccolta firme per i due referendum consultivi sull'urbanistica "Salviamo Firenze" che con tutta probabilità partirà intorno al 9-10 giugno. A renderlo noto sono gli esponenti del comitato promotore, facendo il punto sull'iter della consultazione. I quesiti proposti, depositati a gennaio, sono attualmente al vaglio del collegio degli esperti nominato dal Consiglio comunale: se ritenuti ammissibili, dovranno essere sostenuti da […]

today18/05/2023

News

Maltempo, frane e smottamenti in Alto Mugello. Numerose frazioni isolate, evacuati 50 bambini in gita – ASCOLTA

  FIRENZE - Colpisce anche in Toscana l'ondata di maltempo che ha messo in ginocchio l'Emilia-Romagna. Ad essere investiti sono stati i Comuni dell'Alto Mugello, con frane, smottamenti, strade interrotte e frazioni isolate in particolare Marradi, ma anche Firenzuola e Palazzuolo sul Senio, per un totale di circa 500 persone. Lo riferisce la Città Metropolitana di Firenze. Pesanti le conseguenze per la viabilità e lacune frane non appaiono ripristinabili nell'immediato. In particolare stamani risultano isolate le frazioni di Lutirano, Coniale, […]

today17/05/2023

Cultura

Un film e un reading contro l’omofobia al Teatro delle Spiagge – ASCOLTA

FIRENZE - Doppio appuntamento al Teatro delle Spiagge di Firenze dove come ogni anno la Compagnia Teatri d’Imbarco celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia. “Dal 2010, primo anno in via del Pesciolino della compagnia, abbiamo deciso di dedicare eventi alla Giornata contro l’omofobia, lo facemmo il primo anno e dopo l’evento fummo vandalizzati: da quel momento in poi abbiamo deciso di mantenere il nostro impegno per questa giornata”, spiega a Novaradio Cristian Palmi. Si parte stasera (ore 21) con la […]

today17/05/2023

News

30/o strage Georgofili, Mattarella a Firenze e tante iniziative. I familiari vittime: “Verità storica ancora da scrivere” – ASCOLTA

  FIRENZE - La presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 27 maggio a Firenze, una mostra, eventi che coinvolgono le scuole e un convegno che si snoda tra memoria e verità storica. Firenze ricorda a 30 anni di distanza la strage di via dei Georgofili - quando alle 1:04 del 27 maggio 1993 un'autobomba fatta saltare alle spalle degli Uffizi causò 5 vittime e danni ingentissimi -, con un calendario di iniziative presentate oggi a Palazzo Strozzi Sacrati […]

today17/05/2023

Cultura

I bambini di tutto il mondo fotografati da Steve McCurry in mostra al Museo degli Innocenti – ASCOLTA

    FIRENZE - Bambini profughi o lavoratori, ragazzi che giocano ad arrampicarsi su un cannone o si divertono nel fango, che rincorrono un pallone durante un acquazzone monsonico, o suonano una chitarra realizzata con materiali di scarto. Sono i protagonisti della mostra 'Steve McCurry Children', con scatti del celebre fotografo americano, che si tiene dal 19 maggio all'8 ottobre al Museo degli Innocenti di Firenze. La rassegna, la prima mostra tematica in Italia dedicata all'infanzia di McCurry, propone cento […]

today17/05/2023

Cultura

Tra incontri, laboratori e spettacoli torna il Festival inclusione nella diversità – ASCOLTA

FIRENZE - Il 20, 21 e 26 maggio a Borgo San Lorenzo e Vicchio torna Festival dell’Inclusione nella diversità, seconda edizione della rassegna organizzata da Auser-Università dell’Età libera del Mugello e Proforma Impresa sociale in collaborazione con Cesvot, che propone incontri, dibattiti, laboratori e spettacoli dedicati alla valorizzazione della diversità promuovendo inclusione e partecipazione. "Un'impegno che per noi Auser-Università dell’Età libera del Mugello e Proforma va avanti tutto l'anno: in questo fine settimana  però vogliamo approfondire alcuni temi che riguardano […]

today17/05/2023

News

Giornata contro l’omofobia, da oggi a Firenze una settimana di eventi. In attesa del Pride Toscana – ASCOLTA

  FIRENZE - Si celebra quest'oggi la Giornata internazionale contro la omobilesbotransfobia, e anche a Firenze sono tante le iniziative di mobilitazione e sensibilizzazione contro la violenza basata dall'orientamento sessuale e per l'estensione dei diritti. Le iniziative partono oggi con una giornata di sensibilizzazione sui test gratuiti per l'Hiv nel quadro della "European spring testing week" nella sede di Arcigay Firenze, e nel pomeriggio il ritorno della camminata sui tacchi "Staccia il pregiudizio" dal parco di san Donato a Novoli […]

today17/05/2023

News

Fimer, primo incontro tra attuale e futura proprietà. Tracchi (Cgil Arezzo): “Stretta vigilanza sul rispetto degli accordi” – ASCOLTA

  FIRENZE - Passi avanti sulla difficile vertenza Fimer, l'azienda di Terranuova Bracciolini (Arezzo) leader nella produzione di inverter fotovoltaici coinvolta in una complessa crisi finanziaria che l'ha portata sull'orlo del fallimento: prospettiva ci sembra scongiurata con l'accordo per il passaggio dalla famiglia Carzaniga al fondo Greybull-Mclaren. Ieri in regione si è tenuto il primo incontro tra rappresentanti dell'attuale e della futura proprietà, i rappresentanti dei sindacati e dei 280 lavoratori più 200 dell'indotto e della Regione Toscana. L'investitore estero […]

today17/05/2023