News

Cultura

Alla Casa del popolo di Grassina una mostra e un ciclo di incontri “Per una nuova narrazione degli anni Settanta” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dall'8 febbraio al 1 marzo alla Casa del Popolo di Grassina "Riformismo, Sovversione, Restaurazione. Per una nuova narrazione degli anni Settanta", un ciclo di incontri e una mostra a cura dell'Associazione Pier Giuseppe Sozzi e della CdP di Grassina, per proporre un nuovo racconto degli anni '70. "Gli anni Settanta - spiegano gli organizzatori - sono stati anni di grandi conflitti, di visioni contrapposte e anche inconciliabili, di partecipazione e di democrazia. Sono stati anche l'ultima grande […]

today18/02/2025

Cultura

Al La Compagnia proiezione speciale di “West of Babylonia”, il racconto della vita a Slab City nel deserto californiano – ASCOLTA

+ FIRENZE - La ricerca di una vita libera, come professa il "sogno americano", in una comunità ai margini della società. È ciò che racconta "West of Babylonia" (2020), il primo capitolo della trilogia incentrata sulla ricerca del “sogno americano”, del regista italoamericano Emanuele Mengotti. Il film sarà al centro di una proiezione speciale mercoledì 19 febbraio alle 21.00 al cinema La Compagnia, alla presenza del regista, dell’attore Maurizio Lombardi, del direttore della fotografia Marco Tomaselli e del compositore Paolo Cognetti. […]

today18/02/2025

Cultura

Dalla ricostruzione della tomba di Nefertari agli ultimi ritrovamenti archeologici in Toscana per l’11/a edizione di Tourisma – ASCOLTA

+ FIRENZE - Laboratori didattici, mostre, realtà virtuali, tavole rotonde, presentazioni di libri e ospiti come Alberto Angela, Angelo Panebianco, Vittorio Sgarbi e Syusy Blady per l'11esima edizione di tourismA, il salone dedicato al meglio dell'archeologia e del turismo culturale organizzato da Archeologia Viva. L'iniziativa, incentrata quest'anno su turismo sostenibile, politiche culturali, comunicazione archeologica e le nuove scoperte, è in programma dal 21 al 23 febbraio al Palazzo dei Congressi di Firenze. Tra gli eventi principali, il salone di tourismA […]

today18/02/2025

News

Inaugurazione anno accademico, studenti e ricercatori in presidio contro “sottofinanziamento e riforma Bernini”. Rettrice: “Anche io precaria per anni” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Non è un anno accademico, ma un "danno accademico": questa l'accusa dell'Assemblea precaria universitaria di Firenze, che ha organizzato un'iniziativa di protesta stamattina all'esterno del Teatro del Maggio, dove si tiene la cerimonia d'apertura dell'anno accademico dell'Ateneo fiorentino. L'iniziativa, con alcune decine di manifestanti che hanno aderito mostrando bandiere, cartelli e striscioni, è "contro il sottofinanziamento" dell'Università e "contro la riforma Bernini": da qui il coro "Bernini, Bernini, sgancia i quattrini", scandito più volte. La riforma, secondo […]

today18/02/2025 1

Musica

Disco della settimana: Horsegirl – Phonetics On and On

Horsegirl "Phonetics On and On" Etichetta: Matador Records Distribuzione e promozione: Spin-go! Uscita: 14 febbraio 2025 Le Horsegirl - il trio di New York-via-Chicago composto dalle migliori amiche Nora Cheng, Penelope Lowenstein e Gigi Reece - hanno pubblicato il secondo album, "Phonetics On and On", uscito il 14 febbraio via Matador. Prodotto da Cate Le Bon e registrato al The Loft di Chicago, la città di origine e base sonora della band, "Phonetics On and On" è un'esplorazione dei confini […]

today18/02/2025 6 5

News

Multiutility, il dibattito in Consiglio non scioglie i dubbi e anzi apre “crepe” nella maggioranza – ASCOLTA

* FIRENZE - Il tema della multiutility dei servizi pubblici - il progetto di holding che nei piani dei sostenitori dovrà riunire raccolta rifiuti, energia e acqua - ha riacceso ieri il dibattito e le polemiche in Consiglio comunale a Firenze. Occasione è statala presentazione in aula delle relazioni di maggioranza e di minoranza al termine di una fase di approfondimento in commissione. Difende il progetto la maggioranza con PD e Avs-Ecolò mettono in luce i cardini dell'operazione: garantire maggiore […]

today18/02/2025

Cultura

Guerra a Gaza, al Circolo Vie Nuove si presenta il “rapporto sul genocidio” di Amnesty International – ASCOLTA

* FIRENZE - Genocidio: è ciò che lo Stato di Israele ha perseguito dall'8 ottobre 2023 in poi con la guerra ad Hamas nella Striscia di Gaza. Questa la conclusione cui giunge Amnesty International nel Rapporto redatto sulla base di un lungo e complesso lavoro che ha raccolto dati e testimonianze lungo il periodo che va da ottobre 2023 a luglio 2024. Un giudizio non politico ma strettamente giuridico, precisa a Novaradio Tina Marinari, coordinatrice delle campagne di Amnesty Italia, […]

today18/02/2025

News

Cgil Toscana, al via la campagna per i referendum su cittadinanza e lavoro: “Il voto è la nostra rivolta” – ASCOLTA

* Nella prossima primavera gli italiani saranno chiamati ad esprimersi su 5 referendum abrogativi su cittadinanza e diritti del lavoro. La data non è stata ancora fissata - la data oscillerà tra l 15 aprile e il 15 giugno - ma la campagna referendaria nei fatti è già iniziata. In prima fila la Cgil, promotrice di 4 dei 5 quesiti ammessi dalla Corte Costituzionale (quelli sul lavoro) e che stamani al Teatro Cartiere Carrara di Firenze riunisce l'assemblea generale della […]

today18/02/2025

Cultura

La Regione Toscana inaugura la scultura in bronzo dedicata a Mahsa Amini – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un simbolo contro ogni violazione dei diritti umani. È stata inaugurata oggi nella Sala del Pegaso a Palazzo Strozzi Sacrati la scultura in bronzo dedicata a Mahsa - Jina (Mahsa è il nome ufficiale persiano; mentre Jina è quello in curdo) Amini, la donna curda, uccisa nel 2022 della polizia morale iraniana per non aver indossato correttamente l’hijab. La scultura è stata realizzata nell'ambito di un progetto di Florence Biennale, Mostra internazionale di arte contemporanea e di […]

today17/02/2025