News

Cultura

Da Harry Potter agli eroi Marvel per la prima edizione del Firenze Cosplay Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo con 13 band, 150 stand di artigianato e comics, sfide e set fotografici, gare cosplay e animazioni a tema: dal 2 al 4 giugno Firenze ospita la prima edizione del Cosplay Festival, all'Anfiteatro delle Cascine e nelle aree circostanti. La manifestazione, il cui direttore artistico è Daniele Vanni, rientra nell'ambito dell'Estate Fiorentina. Le aree a tema saranno dedicate a Harry Potter, a Star Wars, ai Comics e agli […]

today01/06/2023

Cultura

Bloqueo, Rivoluzione e progetti a sostegno di Cuba. Se ne parla sabato a “C’è Di Peggio” ad Impruneta

Parte oggi "C’è Di Peggio 2023", la Festa delle Cose Belle e Resistenti della Casa del Popolo di Impruneta. Sabato 3 giugno, nell'ambito della festa a partire dalle 18:00 ci sarà il talk intitolato "Bloqueo, Rivoluzione e progetti a sostegno di Cuba" con Federica Cresci di Cuba Mambi' Gruppo di Azione Internazionalista, Roberto Forte di AICEC - Agenzia per l'Interscambio Culturale ed Economico con Cuba, Mauro Collina del Coordinamento di Solidarietà con Cuba e Claudia Toledo González Consigliere Economica Commerciale ed […]

today01/06/2023

Cultura

Il Centro Storico Lebowski trova casa a La Trave, per un futuro di “sport e comunità” – ASCOLTA

FIRENZE - Il Centro storico Lebowski, cooperativa sportiva fiorentina, trova casa negli impianti sportivi de La Trave, nel Quartiere 5 a Firenze. L'impianto rimarrà di proprietà del Comune che lo darà in gestione al comitato di Firenze della Uisp. E proprio da un accordo tra Uisp e Lebowski si potrà far sì che la squadra giochi negli impianti in via dei Vespucci: all'interno ci sono tre campi di calcio a 11, un campo di calcio a 7 e uno a […]

today31/05/2023

News

Referendum Salviamo Firenze: “Andiamo avanti, la delibera del sindaco non risolve il problema” – ASCOLTA

  FIRENZE -  La delibera di auto-osservazione al Piano operativo comunale che aumenta dal 20% al 30% i posti letto a canone calmierato all'interno degli studentati privati e elimina la possibilità di utilizzare gli studentati come ostelli per i mesi di luglio e agosto, approvata ieri dalla giunta comunale di Firenze, su proposta del sindaco e assessore all'urbanistica Dario Nardella non ferma il comitato Salviamo Firenze, che porterà avanti l'iter per i due quesiti referendari collegati agli studentati. “La paura […]

today31/05/2023

News

Si Cobas, prosegue lo sciopero di autisti e facchini Mondo Convenienza a Campi

E' in corso da martedì mattina lo sciopero, promosso da Si Cobas, di autisti e facchini di Mondo convenienza del magazzino di Campi Bisenzio (Firenze), in via Gattinella, "da anni - sostiene una nota sindacale firmata da Luca Toscano e Sarah Caudiero del Coordinamento Si Cobas Prato-Firenze - costretti a lavorare con contratti che producono il cosiddetto lavoro povero: contratto pulizie multiservizi invece che logistica, con turni tra le 10 e le 14 ore al giorno per sei giorni la […]

today31/05/2023 5

News

Pd, Fossi: “Entro la prossima settimana presentiamo la segreteria, ma servono alleanze sui temi” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Stiamo convocando la direzione regionale per il prossimo venerdì 9 giugno, e mercoledì 7 presenteremo la segreteria regionale", che sarà "plurale". Lo ha affermato Emiliano Fossi, segretario regionale del Pd Toscana, in una conferenza stampa oggi a Firenze. "Abbiamo aspettato - ha detto - anche perché volevamo collegare molto la fase post-elettorale alla definizione della nuova segreteria, proprio per marcare netto l'elemento di una nuova stagione che si deve aprire". Fossi ha annunciato che "costruiremo un gruppo […]

today30/05/2023 2

Cultura

“Rossella e le altre”. La storia di Rossella Casini nei Circoli Arci di Scandicci

"Rossella e le altre" è lo spettacolo di e con Fiamma Negri e Giusi Salis che racconta la storia di Rossella Casini, giovane studentessa fiorentina, uccisa dalla ‘ndrangheta all’inizio degli anni ‘80. Lo spettacolo, un progetto Fa.R.M. Fabbrica dei Racconti e della Memoria, ruota intorno al racconto delle donne e del loro ruolo nelle vicende della “famiglia”: collaboratrici, criminali perfettamente integrate nel sistema e testimoni di giustizia. Un viaggio in un mondo con regole sconosciute ai più, regole che non […]

today30/05/2023 1

News

Michele Conti si conferma Sindaco a Pisa. Auletta (Una città in Comune) “Vince (anche con i voti del centrosinistra) un programma di destra”

Michele Conti resta sindaco di Pisa con il 52,33% dei voti ottenuti al ballottaggio contro il candidato del centrosinistra e M5s, il presidente delle Acli locali Paolo Martinelli, rimasto al 47,67%. Conti ha corso venendo sostenuto dal centrodestra unito (Lega, Fdi, Fi, Udc più liste civiche tra cui quella da lui direttamente rappresentata). "A Pisa ha vinto il civismo insieme ai partiti, ed è stato sconfitto il progetto di Schlein e Conte di trasformare la città in un laboratorio politico […]

today30/05/2023

News

Andrea Tagliaferri, nuovo Sindaco di Campi Bisenzio a Novaradio: “Noi il cambiamento più credibile”

La vittoria di Andrea Tagliaferri a Campi Bisenzio è stata forse la più grande sorpresa di ieri ai ballottaggi per le amministrative in Toscana, un risultato che ha in parte stupito anche lo stesso neo Sindaco che stamani a Novaradio è intervenuto per commentare l'esito del voto che ha sancito la sua vittoria sul candidato del PD Leonardo Fabbri. "E' stata una sorpresa anche per noi, visto che già partivamo in svantaggio e poi con l'accordo del PD con Nucciotti […]

today30/05/2023