News

Cultura

Mathieu Amalric a La Compagnia presenta in anteprima i tre film dedicati a John Zorn – ASCOLTA

    FIRENZE - Lunedì 5 giugno dalle 18 al cinema la Compagnia di Firenze Lo Schermo dell'arte presenta in anteprima italiana i tre film che l’attore e regista francese Mathieu Amalric ha dedicato a John Zorn, sassofonista, clarinettista e compositore americano, tra i più influenti e geniali musicisti della scena contemporanea. I tre film saranno infatti proiettati per la prima volta in Italia nella loro sequenza temporale alla presenza del regista (ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.schermodellarte.org/secret-florence-2023/). Amalric, […]

today01/06/2023

Cultura

Rassegne, cinema, incontri e laboratori dal 1/o giugno riparte “Lumen” – ASCOLTA

FIRENZE  - Concerti, talk, incontri, proiezioni, laboratori per bambini e attività gratuite sono al centro dell'estate di 'Lumen', lo spazio gestito dall'Associazione di promozione sociale 'Icchè ci vah ci vole'  nell'area verde situata tra via della Chimera e via del Guarlone. Dal 1 giugno al 6 agosto 'Lumen' ospiterà oltre a i consueti laboratori anche tre progetti finanziati dall'Estate Fiorentina ovvero la seconda edizione della Queer Week (21-25 giugno), la rassegna al femminile Algoritmica (29 giugno-2 luglio) e la rassegna […]

today01/06/2023 2

News

Il 4 Giugno si celebra il “Rinnovabili Day” con una maratona web.

Le sfide per il futuro del pianeta passano dal confronto e dal coraggio delle scelte. Il 4 Giugno il mondo della politica sarà chiamato a confrontarsi con varie realtà ambientaliste che hanno promosso anche quest'anno il "Rinnovabili Day", una maratona web, in diretta Facebook dal sito di Ecofuturo. L'obiettivo dichiarato è quello di sottoporre ai partiti politici invitati una piattaforma politica di 8 punti per indirizzare le scelte necessarie e non più rinviabili in direzione delle energie rinnovabili. Ne abbiamo […]

today01/06/2023

News

Più di 50 studenti fiorentini in Europa grazie al progetto Erasmus+ del “Salvemini Duca D’Aosta”

L'Istituto Superiore Salvemini Duca d’Aosta di Firenze è stato ospite degli studi di Novaradio per raccontare l'esperienza dei progetti Erasmus+ che dal 2014 hanno permesso a centinaia di alunni di andare all’estero a studiare o a fare un'esperienza professionale per alcuni periodi dell'anno. Abbiamo intervistato la Prof.ssa Laura Noccioli insieme alle testimonianze di due studenti, Caterina e Lorenzo, e del loro viaggio/lavoro in Spagna. Tutte le info sulle opportunità dei progetti Erasums+ sul sito www.polotecnico.edu.it

today01/06/2023 1

News

L’Asilo Nido “ostaggio” dei lavori alla Manifattura Tabacchi. I genitori: “Sia garantita la fruibilità degli spazi per i bambini”

I lavori di ristrutturazione dell’edificio B7 della ex Manifattura Tabacchi stanno avendo grosse interferenze sull’adiacente Asilo Nido comunale "Brucaliffo" che ospita attualmente circa 100 tra bambine e bambini. Per questo i rappresentanti dei genitori della Sezione "Piccoli" del Nido hanno scritto una lettera al Sindaco Dario Nardella e alla Assessora Sara Funaro per chiedere di intervenire per garantire la fruibilità degli spazi ai bambini ed il regolare svolgimento delle attività del Nido. "Prima dell'inizio dell'intervento sull'edificio in questione erano stati […]

today01/06/2023

Cultura

Da Harry Potter agli eroi Marvel per la prima edizione del Firenze Cosplay Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo con 13 band, 150 stand di artigianato e comics, sfide e set fotografici, gare cosplay e animazioni a tema: dal 2 al 4 giugno Firenze ospita la prima edizione del Cosplay Festival, all'Anfiteatro delle Cascine e nelle aree circostanti. La manifestazione, il cui direttore artistico è Daniele Vanni, rientra nell'ambito dell'Estate Fiorentina. Le aree a tema saranno dedicate a Harry Potter, a Star Wars, ai Comics e agli […]

today01/06/2023

Cultura

Bloqueo, Rivoluzione e progetti a sostegno di Cuba. Se ne parla sabato a “C’è Di Peggio” ad Impruneta

Parte oggi "C’è Di Peggio 2023", la Festa delle Cose Belle e Resistenti della Casa del Popolo di Impruneta. Sabato 3 giugno, nell'ambito della festa a partire dalle 18:00 ci sarà il talk intitolato "Bloqueo, Rivoluzione e progetti a sostegno di Cuba" con Federica Cresci di Cuba Mambi' Gruppo di Azione Internazionalista, Roberto Forte di AICEC - Agenzia per l'Interscambio Culturale ed Economico con Cuba, Mauro Collina del Coordinamento di Solidarietà con Cuba e Claudia Toledo González Consigliere Economica Commerciale ed […]

today01/06/2023

Cultura

Il Centro Storico Lebowski trova casa a La Trave, per un futuro di “sport e comunità” – ASCOLTA

FIRENZE - Il Centro storico Lebowski, cooperativa sportiva fiorentina, trova casa negli impianti sportivi de La Trave, nel Quartiere 5 a Firenze. L'impianto rimarrà di proprietà del Comune che lo darà in gestione al comitato di Firenze della Uisp. E proprio da un accordo tra Uisp e Lebowski si potrà far sì che la squadra giochi negli impianti in via dei Vespucci: all'interno ci sono tre campi di calcio a 11, un campo di calcio a 7 e uno a […]

today31/05/2023

News

Referendum Salviamo Firenze: “Andiamo avanti, la delibera del sindaco non risolve il problema” – ASCOLTA

  FIRENZE -  La delibera di auto-osservazione al Piano operativo comunale che aumenta dal 20% al 30% i posti letto a canone calmierato all'interno degli studentati privati e elimina la possibilità di utilizzare gli studentati come ostelli per i mesi di luglio e agosto, approvata ieri dalla giunta comunale di Firenze, su proposta del sindaco e assessore all'urbanistica Dario Nardella non ferma il comitato Salviamo Firenze, che porterà avanti l'iter per i due quesiti referendari collegati agli studentati. “La paura […]

today31/05/2023