News

News

Biblioprecari stamani di nuovo in piazza: “Il Comune ci dia risposte, a rischio 50 posti di lavoro” – ASCOLTA

  FIRENZE  - "Usati e archiviati", "Archivio della città: 25 anni di ordinaria precarietà", "Sciopero bibliotecari e archivisti in appalto: per chiedere rispetto, diritti, cultura, oltre le esternalizzaizioni". Questi alcuni degli striscioni esposto al presidio di protesta stamani sotto i portoni di Palazzo Vecchio organizzato da un nutrito gruppo di lavoratori precari delle Biblioteche e dell'Archivio storico del Comune. La protesta è stata indetta dai "Biblioprecari", come si autodefiniscono, contro le modalità del processo dei reinternalizzazione delineato dal Comune di […]

today16/06/2023

News

Ex GKN, oltre 8 mesi senza reddito. Il Collettivo denuncia lo stillicidio: “Operai più che dimezzati” – ASCOLTA

  FIRENZE - Nonostante gli annunci, dei soldi della cassa integrazione per i lavoratori ex GKN non c'è traccia: sono così passati oltre 8 mesi senza reddito per i dipendenti dell'ex stabilimento di Campi Bisenzio. Secondo quanto afferma la Rsu, in una nota, pare che l'Inps stia ancora attendendo dall'azienda i flussi necessari per far partire i bonifici. "Si aggiunga che Qf - si legge -, di fatto, trattiene indebitamente la cassa integrazione ricevuta dall'Inps per il periodo tra l'1 […]

today16/06/2023

News

Alluvione in Alto Mugello, Coldiretti: “Bene le prime misure, ma è solo l’inizio: danni ancora non quantificabili”

  ALTO MUGELLO -  Ad un mese dalle piogge che hanno causato le alluvioni in Romagna e Alto Mugello, da oggi si apre il portale Inps per la segnalazione dei danni da parte delle imprese. Si muove anche la Toscana, che ieri ha annunciato misure per 3 milioni di euro in aiuto degli agricoltori: assegnazione di gasolio agricolo straordinario, 2 milioni di risorse per far fronte ai danni delle imprese per i ripristini di castagneti, frutteti e viabilità rurale (massimale […]

today16/06/2023

Cultura

“Un Parco di Musica”, a Patolino un cartellone di concerti estivi tra classica, jazz e cantautori – ASCOLTA

  FIRENZE - Dal 17 giugno al al 23 luglio 2023 il Parco di Pratolino ospiterà la prima edizione di "Un Parco di Musica" il cartellone di concerti a cura di Metrocittà, Ort, Music Pool e Orchestra da Camera Fiorentina. Prima dei concerti si terranno visite guidate gratuite al Parco Mediceo, offerte dalla Città Metropolitana, a cura della Pro Loco di Vaglia. Ad inaugurare la rassegna sabato 17 giugno l'Orchestra della Toscana con Federico Frigo direttore e Ettore Pagano al […]

today16/06/2023

Cultura

“Calvino 100 e 100 Don Milani”, per il cartellone di eventi di Arca Azzurra tra Estate Fiorentina e dintorni – ASCOLTA

FIRENZE - I reading dedicati ai due centenari di Italo Calvino e Don Lorenzo Milani sono al centro della stagione estiva della compagnia Arca Azzurra, in programma dal 25 giugno al 21 settembre 2023 tra Firenze, Scandicci, Barberino di Mugello, San Casciano e Barberino - Tavarnelle all’interno dei contenitori “Estate Fiorentina”, “Open City” e non solo. Il Barone Rampante in tre puntate, 100 Don Milani, Le Cosmicomiche e dintorni, Dell'amore le gioie e gli inganni, Paolo e Francesca, Panico ma […]

today15/06/2023

Cultura

Ambiente, musica, politica: alla Limonaia di Villa Strozzi tornano i talk de La Svolta – ASCOLTA

  FIRENZE - Un ciclo di appuntamenti dedicati a temi di attualità come tutela dell'ambiente, valori politici, ma anche musica e cultura: tornano a giugno e luglio alla Limonaia di Villa Strozzi i talk organizzati da La Svolta. Ogni venerdì alle 19 uno spazio di approfondimento dal vivo che vedrà alternarsi vari ospiti con la conduzione di Aden Abdi, parte insieme a Samuele Bigazzi de La Svolta. I talk verranno replicati in forma audio nel corso dell'estate sulle frequebnze di […]

today15/06/2023

News

Medici in mobilitazione, oggi presidio e assemblea a Firenze per “salvare la sanità pubblica” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Partecipiamo tutti. Salviamo la sanità pubblica che è ormai vicina al collasso". E' l'appello che le sigle dell'intersindacale medica lanciano in occasione della mobilitazione nazionale del personale medico  che oggi a Firenze ha il suo culmine nel presidio sit-in di protesta davanti alla sede della regione in piazza Duomo alle 14 e con l'assemblea aperta ai cittadini nel cinema della Compagnia. Molti i cartelli esposti, tra l'altro, "Soccorrere la sanità per non morire", "Sanità con codice rosso, […]

today15/06/2023

News

Caos bus per i lavori della tramvia in centro. Lavoratori in agitazione: “Impossibile lavorare, ritardi fino a 35 minuti” – ASCOLTA

  FIRENZE - Polemiche a Firenze per i bus in transito nella zona dei cantieri della tramvia. Secondo i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Faisa Cisal ogni autobus di At che circola lungo le nuove modifiche di percorso "accumula in media 35 minuti di ritardo a ogni singolo passaggio. "E' impossibile rispettare le corse programmate. L'utenza è giustamente infuriata, in molti casi si rivolge arrabbiata agli autisti con un forte rischio di nuove aggressioni" denunciano i sindacati proclamando […]

today15/06/2023

News

Referendum urbanistica, arrivano le “Cinque giornate di Firenze” con incontri e volantinaggi: “Nardella facci firmare” – ASCOLTA

  FIRENZE - Sono 23 i presidi e le iniziative che da oggi 21 giugno vedranno protagonista il comitato referendario 'Salviamo Firenze', nato per "denunciare gli interessi speculativi che stanno ingabbiando Firenze". Le 'cinque giornate di Firenze' si concluderanno con l'iniziativa del 21 giugno: si tratta di una mobilitazione organizzata in via Mannelli dove l'operatore tedesco AO Hostels ha confermato l'apertura del nuovo ostello a Firenze nella primavera del 2024, una struttura da 121 camere e 470 posti letto. "E' […]

today15/06/2023