News

News

Carrara, arrivata la Geo Barents con 197 migranti. La sindaca: “Accogliere è un dovere, ma il governo finanzi nuovi centri SAI” – ASCOLTA

  CARRARA - E' entrata nel porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) alle 7:30 la nave Geo Barents di Medici senza frontiere con 197 migranti a bordo, tra i quali 125 uomini, 11 donne, 60 minori di cui 47 non accompagnati. Si tratta del quarto sbarco di migranti al porto carrarino dal 30 gennaio scorso. Le operazioni di sbarco stanno procedendo con maggiore lentezza rispetto alla altre volte a causa del maggior numero di migranti presenti a bordo: dopo […]

today07/07/2023

News

Piano casa straordinario Firenze, Sunia: “Un primo passo, ma anche Regione e governo si muovano” – ASCOLTA

FIRENZE - Entro la prossima estate verranno rimessi nel circolo virtuoso delle assegnazioni 500 alloggi, case che andranno ad una piccola parte della numerosa pattuglia di famiglie in emergenza abitativa a Firenze. Bene la scelta del Comune di mettere risorse straordinarie per intervenire in contemporanea su tante case vuote". Lo dicono in una nota Giancarla Casini della segreteria Cgil Firenze e Laura Grandi, segretaria generale Sunia Firenze in merito al piano casa illustrato oggi dal sindaco di Firenze Dario Nardella. […]

today07/07/2023

News

GKN, arrivano i primi soldi della “cassa”, s’interrompe la protesta sulla Torre di San Niccolò – ASCOLTA

  FIRENZE - Sono arrivati ieri sui conti correnti degli operai della ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze) i primi bonifici della Cassa integrazione straordinaria e così dopo sei giorni si è conclusa la protesta sulla Torre monumentale di San Niccolò a Firenze. Secondo la Rsu i primi bonifici della Cig sono "ancora confusi e parziali, ma si comincia a vedere un segno positivo alla voce entrate, cosa che non accadeva dal mese di novembre. Ad oggi sono arrivati tra […]

today07/07/2023

News

“Basta torture in mare e ai confini”: parte da Firenze la petizione dei cittadini all’UE – ASCOLTA

  FIRENZE - A Firenze parte la raccolta firme per dire no "alle torture e ai trattamenti disumani in Europa". Il lancio della campagna, è stato spiegato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, è in programma il 10 luglio in piazza de' Ciompi. Il 10 luglio, oltre a Firenze, la rete Stop Border Violence lancerà la campagna per la raccolta delle firme in molte città italiane e europee. A promuovere l'iniziativa una rete di associazioni e realtà […]

today06/07/2023

News

Ex- Gkn, si fa avanti il consorzio di cooperative Abaco. RSU: “Può essere una strada percorribile” – ASCOLTA

  FIRENZE - Il lavoro di ricerca di possibili soggetti interessati alla reindustrializzazione della ex-Gkn di Campi Bisenzio messo in campo dalla Regione Toscana dà i primi frutti: tra gli interessati il consorzio di cooperative Abaco con sede a Genova. Il presidente del consorzio ha partecipato oggi nella sede della Regione in piazza Duomo a Firenze ad una riunione sulla reindustrializzazione insieme a, Regione, sindacati e RSU della fabbrica di Campi Bisenzio. "È un primo passo importante, ma si inserisce […]

today06/07/2023

News

Casa, il Comune ristrutturerà 500 alloggi ERP in 12 mesi. Nardella: “Avanti con lo stop agli affitti in area Unesco” – ASCOLTA

FIRENZE - Circa 6 milioni di euro di risorse da destinare ad un unico obiettivo: ristrutturare e rimettere a disposizione entro la prossima estate dei cittadini 500 alloggi ERP sui 850 attualmente inutilizzabili. E' questo il fulcro del Piano casa straordinario lanciato oggi dal Comune di Firenze. "Sul fronte casa negli ultimi anni non è stato fatto nulla, quindi ci muoviamo noi" dice il sindaco Nardella, che ricorda: "Dal governo rosso-verde in poi è sparito il fondo per la ristrutturazione […]

today06/07/2023

Cultura

“Yan Pei-Ming, Pittore di storie” è la nuova mostra di Palazzo Strozzi – ASCOLTA

  FIRENZE - Dal 7 luglio al 3 settembre 2023 Palazzo Strozzi a Firenze presenta “Yan Pei-Ming. Pittore di storie”, la più grande mostra mai dedicata in Italia all’artista franco-cinese, parte del progetto Palazzo Strozzi Future Art sviluppato con la Fondazione Hillary Merkus Recordati. A cura di Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, l’esposizione propone un percorso di oltre trenta opere che permettono di esplorare la potente e originale ricerca dell’artista sulla relazione tra immagine e realtà, in […]

today06/07/2023

News

Maggio, deficit da 6 milioni. Cutaia: “Per il 2023 ne servono 8,3”. Fistel Cisl: “La politica non perda più tempo” – ASCOLTA

  FIRENZE - Il bilancio consuntivo 2022 della Fondazione del teatro del Maggio musicale fiorentino si chiude con un rosso di 5,99 milioni, mentre il debito ammonta a 50 milioni. E per il 2023 il commissario Onofrio Cutaia conferma che servono 8,3 milioni di euro: un contributo straordinario di 3 milioni e 5 milioni di liquidità. “Il preventivo 2023 – ha evidenziato - presenta una perdita di circa 2,7 milioni di euro che "non può che essere sostenuta mediante una […]

today06/07/2023 2

Cultura

L’evoluzione del teatro nei primi vent’anni del nuovo millennio raccontata da Rodolfo Sacchettini – ASCOLTA

  FIRENZE - Come e quando il teatro italiano ha saputo cogliere la crisi dell’alba del Duemila? A questo e ad altri quesiti risponde “Il teatro dentro la Storia. Opere e voci dalle Torri Gemelle alla pandemia” (Anthology Digital Publishing, il libro del critico Rodolfo Sacchettini che presenta e analizza i principali nodi problematici affrontati dalla scena contemporanea dal punto di vista dei temi e delle forme, in relazione allo specifico contesto teatrale e al più ampio clima culturale. Nella […]

today05/07/2023