News

News

Entro primavera via Cavour diventa alberata (e in futuro pedonale). Nuova vita anche per piazzale V. Veneto – AUDIO / FOTO

  FIRENZE - Tutto pronto o quasi per far partire i lavori per la riqualificazione di due luoghi storici di Firenze, da anni "in cerca di identità": la centralissima via Cavour, e piazzale Vittorio Veneto davanti alle Cascine. Il sindaco Nardella, assieme all'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, oggi ha presentato progetti, risorse e tempi che l'amministrazione comunale ha concordato con la sovrintendente Antonella Ranaldi. "Interventi molto importanti che cambieranno il volto a due ingressi della città, da ovest e da […]

today11/07/2023

News

Stella Rossa Fest, numeri record per l’edizione 2023. “Per altri due anni all’SMS di Rifredi” – ASCOLTA

* FIRENZE – Migliaia di persone presenti ai concerti serali di Ginevra di Marco, Martinicca Boisson, Acquarama e all' afterparty del Toscana Pride; oltre 1500 pasti serviti a cena; 300 tra volontarie e volontari impegnati. Sono i numeri più alti di sempre quelli della 5/a edizione della “Stella Rossa Fest”, la festa dell'Arci Firenze che si è svolta da mercoledì a domenica scorsa all'SMS di Rifredi. “Una partecipazione di massa, che ha mischiato le persone del quartiere di Rifredi alle […]

today11/07/2023 6

News

Bus Firenze, primo giorno dei nuovi percorsi tra disinformazione e vecchie criticità – ASCOLTA

FIRENZE - Nuovi percorsi in vigore dai ieri per tre importanti linee bus di Firenze: la 1, la 6 e la 14. La linea 1 non passa più da piazza Libertà e dalle Cure prosegue direttamente verso viale Milton e la Fortezza. La linea 6 non tocca più piazza san Marco e piazza d'Azeglio: da viale Mazzini si dirige verso Libertà tramite i viali, e in direzione opposta percorre dia Pier Capponi- via della Robbia. Il 14 passa sempre da […]

today11/07/2023

News

Trasporti sanitari, l’allarme delle Misericordie Firenze nord-ovest: “Costi in aumento e rimborsi fermi: rischiamo lo stop” – ASCOLTA

  FIRENZE - Aumento dei costi e rimborsi inadeguati rischiano di compromettere i servizi ai cittadini, in particolare i trasporti sociali sanitari, nella Piana fiorentina. E' l'allarme lanciato dalle Misericordie dell'area nord ovest, che operano nei comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Signa, Lastra Signa, Scandicci, Vaglia, e Sesto Fiorentino. Il motivo delle difficoltà sta nel fatto che la convenzione , scaduta da giugno, risale al 2017 e i suoi termini sono sono stati mai ritoccati. Nel mezzo però c'è stato […]

today11/07/2023

Cultura

Bodyscaping, una performance tra movimento, video e suono per rileggere paesaggi urbani e naturali – ASCOLTA

  FIRENZE - Un live electronics in cui il corpo del performer diventa strumento in dialogo con gli esecutori: si intitola Bodyscaping/Architetture Dinamiche per il Corpo la performance che unisce movimento, videoistallazione e sound design ideata ed interpretata da Massimo Bevilacqua, all'interno del progetto Migrazioni digitali di Teatro Studio Krypton, in scena a Villa Favard, domani 11 luglio alle ore 21,15. Bevilacqua sperimenta l'utilizzo di tecnologie interattive per creare una partitura drammaturgica in cui il corpo agisce per rileggere paesaggi […]

today10/07/2023

Cultura

“Una nuova speranza” è il titolo della 35/a edizione di Mercantia – ASCOLTA

  FIRENZE - Cinque giorni di spettacoli di danza, musica, giocoleria, equilibrismo, esibizioni circensi, installazioni e artigianato pronti ad animare le strade e le piazze, i giardini e le cripte della città di Boccaccio. Torna dal 12 al 16 luglio Mercantia, il Festival internazionale del quarto teatro in programma a Certaldo (Firenze) giunto alla 35/a edizione. "Il tema 'una nuova speranza' è un invito a gioire, a vivere serenamente e a innamorarsi della festa perché è la più grande forma […]

today10/07/2023

Cultura

Da Andrea del Sarto a Tuono Pettinato: agli Uffizi si inaugura la nuova Galleria degli autoritratti – AUDIO / FOTO

  FIRENZE -  Aprono agli Uffizi 12 sale con 250 autoritratti e ritratti dal '400 a ora che fanno vedere come erano gli artisti: si va dal più antico ritratto, quello dei pittori Gaddo, Agnolo e Taddeo Gaddi fino alla scultura di Antony Gormley, all'autoritratto di Pistoletto, a quello in mattoncini di Ai Weiwei, passando per Andrea del Sarto, Luca Giordano, Rubens, Rembrandt, ma anche qualche pittrice come Sofonisba Anguissola e Eleisabeth Chaplin, fino ai moderni e ai contemporanei. In […]

today10/07/2023

News

GKN, creato il primo nucleo della cooperativa dei lavoratori: “A servizio della reindustrializzazione dal basso” – ASCOLTA

FIRENZE - Pronta a muovere i primi passi la cooperativa degli ex operai GKN, il soggetto che gli operai hanno individuato come veicolo per "dare gambe" al loro progetto di reindustrializzazione "socialmente integrato e ambientalmente sostenibile" fondato sulla realizzazione di cargo e-bike, pannelli solari e batterie di ultima generazione. L'annuncio arriva dal Collettivo di Fabbrica, all'indomani della due giorni "Luglio, Insorgo quando voglio" organizzata nell'ex stambilimento, durante il quale si è tenuta anche una riunione dei sottoscrittori della "manifestazione di […]

today10/07/2023

News

Toscana Pride, festa di popolo e tensioni sotto il palco. Il portavoce: “Un episodio, l’importante è che Firenze e Toscana hanno risposto” – ASCOLTA

  FIRENZE - Trentamila persone secondo la Questura, 50.000 per gli organizzatori: comunque si conti, per il Pride Toscana 2023 di sabato scorso a Firenze è stato un successo di partecipazione. Per certi versi inaspettato, come ammette stamani a Novaradio il portavoce della manifestazione, Vincent Vallon: "Ci attendevamo una bella risposta, anche in relazione agli attacchi degli ultimi mesi con il nuovo governo - dice - ma la partecipazione è andata oltre le aspettative, dando grande visibilità alle battaglie che […]

today10/07/2023