News

Cultura

A 2 anni dalla strage di Cutro, per non dimenticare: a “Casa Rider” un incontro e la proiezione del doc di Mimmo Calopresti – ASCOLTA

* FIRENZE - Era a notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, un caicco carico di migranti faceva naufragio nel mare in tempesta a poche centinaia di metri dalle coste calabresi di Cutro: 94 furono i morti, tra cui donne e bambini, 54 superstiti e un numero mai precisato di dispersi. Una strage che poteva essere evitata: come rivelato dalla stampa nei giorni successivi, il sistema Frontex infatti segnalò la barca in difficoltà alle autorità italiane che però […]

today25/02/2025

Cultura

“Visioni Aperte”, al cinema La Compagnia due giorni di incontri, performance e proiezioni per raccontare le attività culturali in carcere – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il collegamento tra detenzione, arte e creatività è al centro dell'evento 'Visioni aperte: parole, immagini e suoni dal carcere', che si terrà al cinema La Compagnia di Firenze il 26 e 27 febbraio, a cura del Coordinamento Teatro in Carcere Toscana e Lanterne Magiche-Fondazione Sistema Toscana. In programma due matinées (il 26 – 27 febbraio, ore 10 – 12.30), rivolte alle scuole, caratterizzate da un programma di esibizioni dal vivo e performance, con un’alternanza di linguaggi e […]

today25/02/2025 2

Cultura

“Carnevale: colori nelle strade”, la mostra che ospita cento disegni in contemporanea tra Italia e Brasile – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un progetto che coinvolge cento disegnatori e disegnatrici italian* e brasilian* in due mostre che si terranno contemporaneamente in Italia e in Brasile in occasione dei 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile. È “Carnevale – Colori nelle strade” / “Carnaval – Cores nas ruas”, la mostra organizzata da Bliff e Associazione San Donato che ospiterà cento disegni carnascialeschi dal 27 febbraio al 4 marzo 2025 in conteporanea a Firenze e a San Paolo. L’esposizione brasiliana si terrà […]

today25/02/2025

News

Scudo Verde, niente ticket né divieti divieti progressivi. Palagi: “Più che uno Scudo, un colapasta” – ASCOLTA

* FIRENZE - Dal 1° aprile prossimo si "accenderanno" le 73 telecamere dello "Scudo verde" intorno a Firenze, ma non si prevede né ora né a medio termine l'introduzione di un ticket né l'estensione dei divieti oltre quelli già in vigore da anni per i mezzi più inquinanti; ogni nuovo divieto sarà concordato a livello di Città metropolitana. Lo ha spiegato ieri davanti al Consiglio Comunale l'assessore alla mobilità del Comune di Firenze, Andrea Giorgio, parlando in Consiglio Comunale. "Lo […]

today25/02/2025

News

Donna uccisa a coltellate in casa, fermato per omicidio il figlio sordomuto

VERNIO - Fermato dai carabinieri un 22enne, che sarebbe ritenuto responsabile di aver ucciso oggi all'alba con alcune coltellate la madre 60enne a Montepiano, frazione del comune di Vernio (Prato), e di aver dato alle fiamme l'abitazione in cui vivevano insieme. Carabinieri e vigili del fuoco sono intervenuti dopo un allarme giunto per la forte presenza di fumo che fuoriusciva dall'abitazione. Le fiamme sono state domate in pochi minuti: una volta entrati all'interno della casa gli stessi pompieri hanno notato […]

today25/02/2025

Cultura

Medio Oriente, Paola Caridi presenta “Il gelso di Gerusalemme” all’SMS di rifredi – ASCOLTA

+ FIRENZE - Martedì 25 febbraio alle 19.00 all'Sms Di Rifredi Paola Caridi, una delle più importanti saggiste e giornaliste sul Medio Oriente e la questione palestinese, presenterà il suo nuovo libro, "Il gelso di Gerusalemme" (Feltrinelli 2025), assieme ad Alberto Tonini (docente di Storia del Medio Oriente presso l'Università degli Studi di Firenze) e Daniele Bianchini (direttore di Novaradio, la radio dell'Arci di Firenze). Attraverso le storie degli alberi più simbolici del Medio Oriente e del Mediterraneo, Paola Caridi […]

today24/02/2025

News

Sanità toscana in pareggio nel 2024 grazie alla manovra Irpef e a 169 milioni di risparmi. Giani: “Anche senza payback siamo tra le prime due in Italia” – ASCOLTA

* TOSCANA - Tempo di bilancio per la sanità toscana, che chiuderà i conti 2024 in pareggio nonostante il mancato riconoscimento da parte del governo sul payback dei dispositivi sanitari. Questo grazie soprattutto alla manovra di bilancio sull'addizionale Irpef regionale che ha portato circa 200 milioni di euro di nuove entrate, ma anche grazie a 169 milioni di euro di minori uscite grazie all'opera di spending review operata dalle Asl su 37 linee di intervento - tra i risparmi più […]

today24/02/2025

News

“Stop alla mafia e allo sfruttamento”, oltre 100 in piazza a Prato con i Sudd Cobas: “Qualcosa sta cambiando” – ASCOLTA

* PRATO - Oltre cento persone sabato scorso al corteo organizzato dal sindacato autonomo Sudd Cobas per protestare contro l'insicurezza e "la spirale di violenza in cui covano le faide" nel distretto dell'abbigliamento, il più grande d'Europa. Alla manifestazione svoltasi per la strade del centro di parato, convocata dopo che pochi giorni fa tre pacchi bomba incendiari sono esplosi in altrettante aziende di spedizioni, hanno partecipato soprattutto lavoratori stranieri del distretto tessile, abbigliamento e logistica ma anche rappresentati politici tra […]

today24/02/2025

News

Elezioni Germania, verso la Grande Coalizione. Ma con molte incognite – ASCOLTA

* All'indomani delle attese elezioni in Germania, con i risultati definitivi sembrano scongiurati gli scenari di un Bundestag bloccato dagli opposti estremismi: la federazione dei democristiani tedeschi di CDU/CSU di Friedrich Merz si afferma come primo partito con il 28,5%, davanti ai neonazisti della Alternative fur Deutschland di Alice Weidel che con il 20,6% raddoppiano i voti di 5 anni fa; crolla al minimo storico con il 16,5% la SPD del cancelliere uscente Olaf Scholtz, arretrano di 3 punti i […]

today24/02/2025