News

Cultura

Dai live a Casa La Valle alla prossima edizione di Firenze Segna per l’Estate de La Chute – ASCOLTA

  FIRENZE - Un cartellone di concerti a Monte Morello, Fiesole, in Casentino e nelle case del del popolo cittadine tra la fine di luglio e settembre, con artisti come Mauro ermanno Giovanardi, Delta Duo, Petralana. È la proposta estiva dell'associazione Arci La Chute, che scalda i motori per la nuova stagione al circolo il Progresso a Firenze, organizzando un calendario di appuntamenti che animano Firenze e dintorni. Ne abbiamo parlato con Duccio Tebaldi.

today26/07/2023

Cultura

“Gravidansia”, la denatalità e la retorica della famiglia al centro di Tovaglia a Quadri – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna con una 28/a edizione dal 10 al 19 agosto nel castello di Sorci - luogo che ospita la manifestazione dal 2021 - Tovaglia a Quadri, la “cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate” con drammaturgia originale di Paolo Pennacchini e di Andrea Merendelli, che ne cura anche la regia, interpretata dagli abitanti della Valtiberina. "Tovaglia a Quadri - spiegano gli organizzatori - registra ogni anno il tutto esaurito e una lunga lista d’attesa […]

today26/07/2023 1

News

Università, aumentano le borse di studio in Toscana, rimane la carenza alloggi. DSU: “A breve 100 posti in più a Firenze da studentati privati” – ASCOLTA

  TOSCANA - La Toscana rifinanzia e amplia la platea dei beneficiari delle borse di studio universitarie per gli studenti meritevoli a basso reddito: il nuovo bando, già aperto (scadenza a settembre) ha innalzato la soglia di accesso a 25 mila euro ISEE, il che farà salire il numero delle borse erogabili da 14.000 a 15.700. Rimane il problema dell'insufficienza dei posti alloggio: dei 5.000 presenti in Toscana solo 3.900 sono attualmente disponibili a causa dei lavori di ristrutturazione delle […]

today26/07/2023

News

Maggio Musicale, trovato l’accordo per il salvataggio. Slc Cgil: “Mai più un simile spreco di risorse pubbliche” – ASCOLTA

FIRENZE - Un'iniezione di nuova liquidità pari a 7,6 milioni di euro, da dividere tra Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, e soci privati (Fondazione CRF e Banca intesa), una nuova "governance" che preveda il superamento del sovrintendente plenipotenziario con un Consiglio di indirizzo consultivo; un diverso modello di offerta cultura, che apra sempre più gli spazi del Teatro Maggio Musicale oltre la musica lirica e sinfonica: le suggestioni parlano di concerti di musica pop/rock, musical, spettacoli ed […]

today26/07/2023

News

Liste d’attesa, nuovo servizio Cgil e Federconsumatori Toscana a supporto dei cittadini – ASCOLTA

TOSCANA - Una campagna per dire 'stop alle liste di attesa' in sanità e supportare i cittadini a ricevere prestazioni sanitarie nei tempi dovuti con sportelli di assistenza per denunciare ritardi ed esigere diritti. La annunciano Federconsumatori Toscana e Cgil Toscana. La campagna, avviata a livello nazionale e declinata a livello regionale, vedrà Federconsumatori e Cgil della Toscana sviluppare una serie di iniziative informative per rendere i cittadini sempre più consapevoli dei loro diritti, per sostenere e assistere le persone […]

today26/07/2023

Cultura

Apertura ai giovani e il progetto di smantellare le slot: i “buoni propositi” del Circolo Vie Nuove – ASCOLTA

  FIRENZE - Un nuovo consiglio da marzo sia per il circolo che per l'associazione Vie Nuove e tanti propositi per il futuro, a partire dalla nuova gestione del bar, passando per l'eliminazione delle slot machine, una attenzione più marcata ai giovani, ma anche l'istituzione di nuovi laboratori e attività culturali che si aggiungano alle tante già presenti, come la storica rassegna Pinocchio Jazz, i corsi, gli incontri, la mensa popolare. Il Circolo Arci Vie Nuove prosegue il suo percorso […]

today25/07/2023

News

Ecomafie, lo (scarso) senso della Toscana per l’ambiente – ASCOLTA

  TOSCANA - Oltre la soglia di "guardia" i reati ambientali nella nostra Regione. I dati 2022piazzano la nostra Regione al settimo posto in Italia, superata quest'anno dalla Lombardia che però si è distinta per un risultato particolarmente negativo: a livello assoluto i dati toscani non mostrano un miglioramento, anzi, In tutto i reati ambientali sono stati 2.085 (più di 5 al giorno), in crescita rispetto al 2021: si tratta del 6,8% sul totale nazionale, più del 6,5% che è […]

today25/07/2023

News

Sollicciano, un abisso di sofferenza e dolore. L’ex cappellano: “Il 40% dei detenuti ha problemi psichiatrici, e non ci sono percorsi di cura”

FIRENZE - Sette suicidi in cella da inizio anno - quinto peggior risultato in Italia -  28 tentati suicidi, 375 atti di autolesionismo, 100 aggressioni agli agenti di polizia. Sono gli agghiaccianti numeri raccolti dall'associazione Antigone sul carcere fiorentino di Sollicciano, che cui condizioni di fatiscenza e degrado sono stati riportati all'attenzione dopo l'ultima morte per suicidio fra le sbarre, pochi giorni fa. E che contribuiscono ulteriormente alla sofferenza psicologica dei detenuti. "Il 40% dei detenuti presenta fragilità psichiatrica, il […]

today25/07/2023

News

“Il Comune di Campi Bisenzio è a fianco dei lavoratori in lotta, l’azienda faccia dei passi avanti” – ASCOLTA

CAMPI BISENZIO - Due presidi dei lavoratori in strada: uno che chiede più diritti, l'altro che critica lo sciopero e all'altro e chiede di tornare a lavorare; il tavolo di crisi in Prefettura saltato e non ancora riconvocato, quello in Regione disertato dalle parti datoriali: permane la situazione di stallo della vertenza a Mondo Convenienza portata avanti dai lavoratori del servizio di trasporto e consegna in appalto alla coop RL2. Due giorni fa la manifestazione-corteo indetta dal sindacato SI Cobas […]

today25/07/2023