News

News

Sgombero dell’Occupazione Corsica in Via Ponte di Mezzo. Due occupanti salgono sul tetto

Da qualche ora è in corso lo sgombero dell'occupazione Corsica in via del Ponte di Mezzo 32.  Lo stabile è stato raggiunto dalle autorità per eseguire il provvedimento ed è presidiato da polizia e carabinieri. In protesta all'operazione di sgombero due persone sono salite sul tetto dell'edificio, dopo che una ventina di occupanti in precedenza, si erano posizionati sull'incrocio stradale di via Mariti ostacolando i veicoli in transito per circa mezz'ora. Per far riprendere il traffico le forze dell'ordine li […]

today08/08/2023

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

FIRENZE - La redazione giornalistica di Novaradio si ferma per una breve pausa estiva: dal 7 al 20 agosto non andranno in onda gli approfondimenti informativi a carattere locale. L'informazione locale tornerà in onda dal 21 al 28 agosto con "News Box Estate" (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 10), dal 28 agosto toneranno anche "Novaradio News" (dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00).

today04/08/2023 2

Cultura

Hamilton De Holanda, Fabrizio Bosso, Antonello Salis, Gianluca Petrella per il 22° “Serravalle Jazz” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 27 al 30 agosto alla Rocca di Castruccio a Serravalle Pistoiese, Serravalle Jazz: quattro giorni di concerti ad ingresso libero con i grandi nomi del jazz italiano e internazionale, a cui si affiancano incontri con gli artisti e presentazioni di libri. Il festival è organizzato da ATP Teatri di Pistoia insieme al Comune di Serravalle Pistoiese e si avvale della collaborazione artistica e organizzativa di Music Pool. La 22/a edizione parte domenica 27 agosto (ore 21), […]

today04/08/2023

News

Stop al reddito di cittadinanza, la Cgil protesta: “Una cattiveria, l’inflazione pesa soprattutto sui ceti più deboli” – ASCOLTA

FIRENZE - "Basta con la guerra ai poveri": questo lo striscione esposto oggi davanti alla Prefettura di Firenze in occasione del presidio di protesta organizzato da Cgil Toscana contro la cancellazione del Reddito di cittadinanza che ha visto la partecipazione di alcune centinaia di persone. "Il governo fa cassa sulla povertà" attacca il sindacato, sottolineando come la misura coinvolga in Toscana oltre 22 mila famiglie. "Una cattiveria vera e propria - dice il segretario regionale Rossano Rossi - aver tolto […]

today04/08/2023 1

News

Taglio fondi Pnrr, Mondeggi Bene Comune: “Si cerchino alternative, sul recupero non si torna indietro” – ASCOLTA

  FIRENZE - Sorpresa per il taglio da parte  dei 44 milioni di fondi Pnrr destinati al recupero della Villa e della tenuta di Mondeggi, scetticismo di fronte alla prime dichiarazioni di Città Metropolitana e Comune di Firenze che assicurano che "si va avanti" a maggior ragione dopo l'affidamento alle ditte prescelte, pochi giorni fa, dei lavori dei 5 lotti previsti. E' la posizione emersa ieri dall'assemblea di Mondeggi Bene Comune, convocata dopo la notizia che la "rimodulazione" dei fondi […]

today04/08/2023

News

Nuova aggressione ad un operaio della Acca di Seano. E al presidio Mondo Convenienza torna a salire la tensione – ASCOLTA

  SEANO (PO) / CAMPI BISENZIO (PI)- L'anno spettato in quattro sotto casa, armati di mazze e bastoni, per un vero e proprio agguato. E' sucesso due giorni fa a Zakà, un 24enne operaio della Acca di Seano (Prato). La sua colpa? Aver aderito al sindacato Si Cobas per dare forza alla battaglia che vede da mesi impegnati gli operai nel rivendicare diritto basilari - un contratto, un oariario di 40 ore settimanali - di fronte alla proprietà cinese della […]

today04/08/2023 2

Cultura

Nasce “OCA”, installazioni e mostre di arte contemporanea immerse nell’Appennino Pistoiese – ASCOLTA

  FIRENZE  - Uno spazio dove opere d'arte contemporanea si integrano con la natura ricca e protetta dell'Appennino Pistoiese. Si inaugura il 5 agosto OCA - Oasi Contemporary Art, il nuovo progetto di Oasi Dynamo con la direzione artistica di Emanuele Montibeller. Il percorso, che arricchirà la fruizione del paesaggio grazie a mostre e ad installazioni ambientali poste in dialogo con la natura stessa, si inserisce nello spazio dell'Oasi Dynamo: mille ettari prevalentemente boschivi che arrivano ad un'altitudine massima di […]

today03/08/2023

Cultura

Il “Cinema più coraggioso dell’anno” è il Garibaldi di Scarperia, la premiazione a Venezia – ASCOLTA

  FIRENZE - È il cinema Garibaldi di Scarperia, gestito dall’associazione Arzach, a vincere nella categoria “associazioni e Cine Club” il premio Carlo Lizzani per l'Esercente iIaliano più Coraggioso dell'Anno, istituito dall’Associazione Nazionale Autori Cinematografici. Il cinema Garibaldi è stato premiato “per le sue caratteristiche uniche, a partire dal territorio, vasto e spopolato, nel quale si trova, fino alla natura delle risorse che ne hanno determinato la riapertura nel 2001, derivanti dagli ‘oneri compensativi’ per il passaggio dell’Alta Velocità; ma […]

today03/08/2023

News

Pnrr, a rischio 100 milioni di progetti per la città metropolitana e 29 per il Comune – ASCOLTA

FIRENZE – Ammontano a "100 milioni" di euro i progetti che rientrano nei piani urbani integrati a rischio nella Città metropolitana di Firenze con la rimodulazione del Pnrr e "noi siamo molto preoccupati" perché "i sindaci hanno costruito i bilanci dei Comuni facendo conto di queste risorse. Tra i progetti a rischio che non rientrano nei piani urbani integrati stiamo facendo i calcoli, la stima è di 60 milioni. Il definanziamento dei progetti Pnrr e il taglio del fondo affitti […]

today03/08/2023